1piezzamela grattugiataMeglio se dolce e succosa, tipo Golden o Fuji; con la buccia se bio.
150gyogurt naturaleIntero o greco per una consistenza più vellutata; anche lo yogurt vegetale funziona.
1piezzauovoFresco, da allevamento all’aperto quando possibile.
100gfarinaAlternare tra farina 00 e di avena, per una variante senza glutine.
1cucchiainolievito per dolciGarantisce volume e sofficità a ogni pancake.
a piacerecannellaNon è obbligatoria, ma regala un tocco caldo e avvolgente.
un pizzicosaleEsalta tutti i sapori.
q.b.olio per friggereUso olio di semi di girasole per un sapore più neutro.
Istruzioni
Preparazione
In una ciotola capiente, unite lo yogurt, l’uovo, la mela grattugiata e un pizzico di sale. Mescolate con una frusta a mano finché tutto sarà ben amalgamato.
Incorporate la farina, il lievito e la cannella (se vi piace). Mescolate delicatamente per evitare grumi: l’impasto dev’essere omogeneo.
Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio a fuoco medio. Quando è calda, versate un cucchiaio di impasto per ogni pancake.
Cuocete 2-3 minuti per lato, fino a quando la superficie non è dorata e non si formano bollicine.
Servite i pancake caldi, impilandoli su un piatto.
Note
Si possono conservare in frigo per 2-3 giorni, o congelare separati da carta forno.