Go Back
+ servings

Polipetti in Purgatorio

Una ricetta tradizionale che unisce il profumo del mare e il sapore del pomodoro in un piatto avvolgente perfetto per la cena in famiglia.
Preparazione 20 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Cena, Secondo Piatto
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 4 servings
Calorie 300 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 1 kg polipetti (già puliti) Scegli polipetti freschi se possibile.
  • 500 g pomodori pelati o passata di pomodoro Se hai pomodori freschi, usali per un sapore più intenso.
  • 2 spicchi aglio Preferibilmente lasciarli interi e poi toglierli.
  • 1 peperoncino fresco o secco Dosalo a piacere.
  • 50 ml vino bianco secco Serve a sfumare e levare il sapore marino dai polipetti.
  • 4 cucchiai olio extravergine di oliva Essenziale per un piatto profumato.
  • prezzemolo fresco tritato Per guarnire.
  • sale e pepe Quanto basta.

Istruzioni
 

Preparazione dei polipetti

  • Assicurati che le teste dei polipetti siano ben svuotate e lavale sotto acqua fredda.
  • Tampona con carta da cucina.

Soffritto

  • In una padella larga, scalda l'olio extravergine d'oliva e unisci gli spicchi d'aglio schiacciati e il peperoncino.
  • Fai dorare a fuoco dolce.

Rosolatura

  • Quando l'aglio è dorato, aggiungi i polipetti e falle insaporire per 2-3 minuti.

Sfumatura

  • Versa il vino bianco secco e lascia evaporare l'alcol.

Cottura con pomodoro

  • Unisci i pomodori pelati schiacciati, aggiusta di sale e pepe e mescola bene.
  • Copri e cuoci a fiamma bassa per circa 40–45 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Servire

  • Cospargi con prezzemolo fresco tritato e servi caldo con crostini di pane.

Note

I polipetti in purgatorio sono ancora più buoni il giorno dopo. Possono essere conservati in un contenitore ermetico e riscaldati in padella.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 300kcalCarbohydrates: 8gProteine: 25gFat: 15gGrassi saturi: 2gSodio: 600mgFiber: 2gZucchero: 4g
Keyword Cena in famiglia, Piatto Estivo, Polipetti, ricetta di pesce, Tradizione culinaria
Tried this recipe?Let us know how it was!