Go Back
+ servings

Polipetti in Purgatorio

Un piatto tradizionale della cucina campana, ricco di sapore e semplicità, che ricorda il profumo del mare e l'affetto familiare.
Preparazione 15 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 15 minuti
Portata Antipasto, Piatto Principale
Cucina Italiano, Mediterraneo
Porzioni 4 servings
Calorie 350 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 1 kg polipetti freschi Meglio se piccoli, più teneri.
  • 400 g pomodori pelati o passata di pomodoro Preferire pomodori di qualità.
  • 2 spicchi d'aglio Meglio freschi e schiacciati.
  • 1 pezzo peperoncino Facoltativo, aggiungere se si ama il piccante.
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva Usare uno fruttato e delicato.
  • q.b. sale e pepe Aggiustare a piacere.
  • q.b. prezzemolo fresco tritato Per decorare.
  • q.b. crostini di pane o fette di pane casereccio Fondamentali per la scarpetta.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Pulire i polipetti, sciacquandoli e rimuovendo becco e occhi se necessario.
  • In una padella capiente, scaldare l'olio extravergine d'oliva, aggiungere l'aglio e il peperoncino e rosolare fino a sentire il profumo.
  • Aggiungere i polipetti e saltarli a fuoco vivace per 3-4 minuti finché non cambiano colore.
  • Versare i pomodori, mescolare e aggiustare di sale e pepe.
  • Abbassare la fiamma, coprire e cuocere per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Poco prima di servire, aggiungere il prezzemolo fresco tritato.
  • Servire i polipetti ben caldi con crostini o pane.

Note

Meglio non avere fretta per una cottura lenta che rende i polipetti più teneri.
Puoi preparare in anticipo e lasciar riposare il sugo per amalgamare meglio i sapori.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 350kcalCarbohydrates: 40gProteine: 25gFat: 10gGrassi saturi: 1gSodio: 400mgFiber: 5gZucchero: 6g
Keyword Cucina campana, Pesce, Polipetti, ricetta tradizionale, Sugo
Tried this recipe?Let us know how it was!