Go Back
+ servings

Ossibuchi alla Milanese

Un piatto tradizionale della cucina lombarda, con carne di vitello tenerissima cucinata lentamente con un delizioso sughetto e servita con una fresca gremolada.
Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Tempo totale 2 ore
Portata Comfort Food, Piatto Principale
Cucina Italiano, Lombardo
Porzioni 4 servings
Calorie 450 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti Principali

  • 4 ossibuchi di vitello (spessi circa 3-4 cm) Scegli pezzi con l'osso centrale e il classico midollo.
  • 50 g burro Preferibilmente burro di montagna.
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva Un buon olio arricchisce la rosolatura.
  • 1 cipolla tritata Dolce, per non coprire i sapori delicati del vitello.
  • 1 carota Tagliata a pezzettini piccoli.
  • 1 costola di sedano Tagliata a pezzettini piccoli.
  • 1 bicchiere vino bianco secco Scegli un vino che berresti volentieri.
  • 300 ml brodo di carne caldo Meglio se fatto in casa.
  • q.b. g Farina 00 Servirà solo per infarinare.
  • q.b. Sale e pepe

Per la Gremolada

  • 1 scorza di limone grattugiata
  • 1 spicchio aglio tritato
  • 1 cucchiaio prezzemolo fresco tritato Finitura che fa la differenza.

Istruzioni
 

Preparazione della Carne

  • Infarina leggermente gli ossibuchi su entrambi i lati, scrollando via l’eccesso.

Rosolatura

  • In una casseruola larga, sciogli il burro con l’olio extravergine d’oliva. Rosola gli ossibuchi finché saranno dorati da entrambi i lati, poi mettili da parte.

Soffritto delle Verdure

  • Aggiungi nella stessa casseruola cipolla, carota e sedano. Fai cuocere a fuoco dolce per 5-6 minuti.

Sfuma con il Vino

  • Rimetti la carne in casseruola, poi bagna con il vino bianco secco. Lascia evaporare l’alcol.

Cottura Lenta

  • Versa il brodo di carne caldo, copri e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 1 ora e mezza.

Preparazione della Gremolada

  • Mescola in una ciotolina la scorza di limone, aglio tritato e prezzemolo fresco.

Finitura

  • Spolvera gli ossibuchi con la gremolada prima di servire.

Note

Servire con risotto alla milanese o polenta. Conservare in frigo fino a 2 giorni o congelare (escludendo la gremolada).

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 15gProteine: 40gFat: 25gGrassi saturi: 12gSodio: 800mgFiber: 2gZucchero: 3g
Keyword Comfort Food, Cucina Lombarda, Gremolada, Ossibuchi alla Milanese, ricetta tradizionale
Tried this recipe?Let us know how it was!