Go Back
+ servings

Pasta alla Sorrentina

Un classico della cucina campana, la Pasta alla Sorrentina è cremosa, filante e perfetta per ogni occasione, evocando sapori autentici dell'Italia.
Preparazione 15 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Primo Piatto
Cucina Campano, Italiano
Porzioni 4 servings
Calorie 450 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 320 g pasta corta (gnocchetti, penne o fusilli) Scegli quella che trattiene meglio il sugo
  • 500 g passata di pomodoro Scegli una passata di qualità, magari artigianale
  • 200 g mozzarella, tagliata a cubetti La mozzarella fior di latte è la più tipica
  • 60 g parmigiano grattugiato Usa Parmigiano Reggiano o Grana Padano

Condimenti

  • q.b. sale Una punta di sale
  • q.b. basilico fresco Per decorare, se vuoi

Istruzioni
 

Preparazione

  • Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, lasciandola leggermente al dente.
  • Scalda la passata di pomodoro in una pentola a fuoco medio, aggiungi sale e un filo d’olio extravergine di oliva.
  • Scola la pasta e uniscila subito al sugo di pomodoro, mescolando bene.
  • Aggiungi la mozzarella a cubetti e mescola nuovamente.
  • Trasferisci tutto in una teglia da forno e spolvera con abbondante parmigiano grattugiato.
  • Inforna a 180°C per circa 15-20 minuti, finché la superficie non diventa dorata.
  • Sforna, aggiungi basilico fresco se vuoi, e servi subito.

Note

Consiglio di servire la Pasta alla Sorrentina appena sfornata. Si conserva in frigorifero fino a 2 giorni. Per riscaldare, aggiungi un cucchiaio di latte nella teglia prima di riscaldare.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 450kcalCarbohydrates: 60gProteine: 20gFat: 15gGrassi saturi: 8gSodio: 600mgFiber: 2gZucchero: 5g
Keyword Comfort Food, Cucina italiana, Pasta al Forno, Pasta alla Sorrentina, Ricetta Familiare
Tried this recipe?Let us know how it was!