Go Back
+ servings

Sanguinaccio

Un dolce cremoso al cioccolato con un tocco di cannella, perfetto per Carnevale e da gustare con chiacchiere o biscotti.
Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Dessert, Dolce al cucchiaio
Cucina Italiano
Porzioni 6 servings
Calorie 300 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 100 g cioccolato fondente Sceglilo di buona qualità, almeno al 70%.
  • 500 ml latte Intero o parzialmente scremato.
  • 100 g zucchero Zucchero semolato o di canna.
  • 40 g amido di mais Per una consistenza vellutata.
  • 1 cucchiaino vaniglia Meglio se in estratto.
  • 1 pizzico sale Esalta il sapore.
  • 1 pizzico cannella Opzionale, ma consigliato.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Versa il latte in una pentola, aggiungi lo zucchero e un pizzico di sale. Accendi il fuoco basso e mescola per far sciogliere bene lo zucchero.
  • In una ciotola, stempera l’amido di mais con un pochino di latte freddo. Mescola fino a ottenere una pastella liscia.
  • Quando il latte inizia a scaldarsi, aggiungi la pastella di amido mescolando energicamente con una frusta.
  • Continua a mescolare finché il composto diventa denso e cremoso.
  • Togli la pentola dal fuoco e unisci il cioccolato fondente a pezzi e la vaniglia. Mescola finché si è sciolto tutto.
  • Se ti piace, aggiungi un pizzico di cannella.
  • Versa il sanguinaccio in ciotoline o tazzine e gusta subito, caldo, oppure lascia raffreddare.

Note

Conserva in frigorifero per 3-4 giorni. Riscalda a bagnomaria o nel microonde prima di servire nuovamente.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 300kcalCarbohydrates: 45gProteine: 5gFat: 10gGrassi saturi: 6gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 35g
Keyword Cioccolato, Comfort Food, Dolce di Carnevale, Ricetta facile, Sanguinaccio
Tried this recipe?Let us know how it was!