Frittelle di Sciurilli

Frittelle di Sciurilli: gustose frittelle napoletane a base di fiori di zucca.

Ricordi d’Estate con le Frittelle di Sciurilli

Quando penso alle frittelle di sciurilli, subito mi tornano in mente i pomeriggi assolati trascorsi con la nonna nella sua cucina napoletana. Il profumo delicato dei fiori di zucca appena raccolti si mescolava all’odore dell’olio caldo, promettendo una merenda irresistibile. Per me, queste frittelle di fiori di zucca non sono solo uno street food goloso, ma un autentico abbraccio d’infanzia racchiuso in una pastella dorata e fragrante. Se anche tu ami le ricette semplici ma speciali, allora le frittelle di sciurilli sono proprio quello che fa per te!

Perché Amerai le Frittelle di Sciurilli

Lascia che ti racconti perché queste frittelle di fiori di zucca sono diventate un must nella mia cucina:

  • Un’esplosione di sapore: Il gusto delicato dei fiori di zucca viene esaltato dalla pastella leggera e croccante (grazie all’acqua frizzante – sì, proprio lei!).
  • Sono semplicissime: Bastano pochi ingredienti essenziali – davvero, in un attimo trasformi un cestino di sciurilli in una nuvola croccante.
  • Perfette per qualsiasi occasione: Aperitivi, buffet, o semplicemente come snack “sfizioso” prima di cena. Sono irresistibili anche fredde, se mai dovessero avanzare!
  • Tradizione e cuore: Ogni morso è un viaggio nei sapori genuini della cucina napoletana, quella che racconta storie e affetto.

Ingredienti per le Frittelle di Sciurilli

Ecco la lista degli ingredienti per preparare delle frittelle di fiori di zucca perfette, con qualche consiglio personale su come sceglierli:

  • 200 g di fiori di zucca (sciurilli) – Scegli sciurilli freschi, preferibilmente raccolti la mattina: devono essere aperti, senza macchie e profumati (io li controllo uno a uno!).
  • 150 g di farina 00 – Ideale per una pastella morbida e non troppo pesante. Setacciala per evitare grumi!
  • 150 ml di acqua frizzante fredda – Questo è il trucco segreto per frittelle leggere e gonfie. Usala appena tirata fuori dal frigorifero.
  • 1 uovo – Renderà la pastella più strutturata, senza appesantirla.
  • 1 cucchiaino di lievito per torte salate – Aiuta ad avere una frittura soffice e leggermente gonfia (ma non esagerare!).
  • Sale q.b. – Essenziale, aggiungilo con il cuore ma senza esagerare.
  • Olio di semi per friggere – Girasole o arachide sono perfetti per una frittura asciutta e profumata.

Step-by-Step: Come Preparare Perfette Frittelle di Sciurilli

Seguimi passo dopo passo in questa ricetta tradizionale (ogni passaggio fa davvero la differenza!):

  1. Pulisci delicatamente i fiori di zucca. Elimina il pistillo senza rompere i petali, sciacquali velocemente sotto acqua fredda e scolali con attenzione (sono delicatissimi!).
  2. In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito e aggiungi un pizzico di sale.
  3. Unisci l’uovo e, a poco a poco, versa l’acqua frizzante fredda, mescolando con una frusta (evita i grumi – la pastella deve essere liscia e vellutata).
  4. Immergi i fiori di zucca nella pastella, ricoprendoli completamente.
  5. In una padella larga, scalda abbondante olio di semi (io faccio la prova stecchino: se sfrigola, è pronto).
  6. Friggi le frittelle poche per volta, fino a che non diventano dorate e croccanti da entrambi i lati (gira con attenzione!).
  7. Scolale su carta assorbente, salale leggermente e servile calde… magari ancora fumanti!

Trucchi Segreti per Frittelle di Sciurilli da Vero Chef

Dopo anni di esperimenti tra sciurilli, pastelle e olio bollente (ammetto anche qualche fallimento!), ho imparato qualche trucchetto che voglio condividere con te:

  • Pastella fredda, olio caldo: Il contrasto termico dà una croccantezza impareggiabile!
  • Non sovraccaricare la padella: Friggendo poche frittelle alla volta, restano belle gonfie e non assorbono troppo olio.
  • Lievito istantaneo per salati: Se non ne hai, puoi usare un pizzico di bicarbonato ma il risultato migliore è sempre con il lievito dedicato.
  • Sale all’ultimo: Aggiungilo appena scolate, così resta tutto in superfice e le frittelle di sciurilli rimangono fragranti.

Varianti Golose e Sostituzioni Creative delle Frittelle di Sciurilli

Vuoi dare una svolta alle tue frittelle di fiori di zucca? Prova queste idee:

  • Aggiungi cubetti di provola affumicata (o un po’ di parmigiano nell’impasto) – per una versione filante dal cuore saporito.
  • Erbe aromatiche fresche: Una manciata di prezzemolo o basilico tritato dona un profumo fresco e irresistibile.
  • Frittelle vegetariane: Sostituisci l’uovo con due cucchiai di acqua e un pizzico di lievito in più.
  • Usa altri fiori commestibili: Prova con fiori di borragine o zucchine novelle quando non trovi i classici sciurilli.

Come Servire e Conservare le Frittelle di Sciurilli

Ti consiglio di gustare le tue frittelle di sciurilli calde appena fritte, magari con una spruzzata di limone o accompagnate da una salsina allo yogurt (tocco personale!).

  • Per un aperitivo perfetto: Servile con prosecco o una birra artigianale fresca.
  • Se avanzano (succede raramente!), conservale in frigorifero in un contenitore ermetico – si mantengono bene fino a 2 giorni.
  • Scaldale pochi minuti in forno caldo per ridare croccantezza (niente microonde, mi raccomando!).

FAQ: Le Tue Domande Sulle Frittelle di Sciurilli

1. Posso preparare le frittelle di sciurilli in anticipo?
Sì, ma sono davvero insuperabili appena fatte! Puoi comunque tenerle pronte e passarle 5 minuti in forno poco prima di servirle.

2. Le frittelle di fiori di zucca si possono congelare?
Preferisco di no: perdono croccantezza, ma se proprio vuoi puoi congelarle cotte e poi riscaldarle direttamente in forno caldo (niente scongelamento!).

3. Quale olio è migliore per friggere?
Scegli olio di semi di arachide o girasole: reggono bene le alte temperature, così le frittelle di sciurilli saranno leggere e non unte.

4. Come evitare che la pastella si sgonfi?
Usa acqua frizzante freddissima e non far riposare troppo l’impasto: così la lievitazione istantanea funziona alla grande!

5. Si possono usare i fiori di zucca surgelati?
Sì, ma il risultato migliore resta quello con i sciurilli freschi. Se usi i surgelati, scongelali e asciugali bene prima di passarli in pastella.


Le frittelle di sciurilli sono davvero un piccolo grande tesoro della cucina italiana: semplici, genuine e ricche di ricordi. Provale anche tu, magari condividendole con chi ami di più – vedrai, ti conquisteranno al primo morso!

Frittelle di Sciurilli

Deliziose frittelle di fiori di zucca, croccanti e leggere, perfette come snack o per un aperitivo.
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Aperitivo, Snack
Cucina Italiana, Mediterranea
Porzioni 4 porzioni
Calorie 150 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 200 g fiori di zucca (sciurilli) Scegli sciurilli freschi, aperti e profumati.
  • 150 g farina 00 Setacciata per evitare grumi.
  • 150 ml acqua frizzante fredda Usa appena tirata fuori dal frigorifero.
  • 1 unità uovo Rende la pastella più strutturata.
  • 1 cucchiaino lievito per torte salate Aiuta ad avere una frittura soffice.
  • q.b. sale Aggiungilo con il cuore.
  • q.b. olio di semi per friggere Olio di girasole o arachide.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Pulisci delicatamente i fiori di zucca, eliminando il pistillo senza rompere i petali.
  • Sciacquali velocemente sotto acqua fredda e scolali con attenzione.
  • In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito e aggiungi un pizzico di sale.
  • Unisci l’uovo e versa l’acqua frizzante poco a poco, mescolando con una frusta per evitare grumi.
  • Immergi i fiori di zucca nella pastella, ricoprendoli completamente.
  • In una padella larga, scalda abbondante olio di semi.
  • Friggi le frittelle poche per volta fino a doratura, girandole con attenzione.
  • Scolale su carta assorbente, salale leggermente e servile calde.

Note

Servile calde con una spruzzata di limone o salsina allo yogurt. Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 150kcalCarbohydrates: 20gProteine: 3gFat: 7gGrassi saturi: 1gSodio: 200mgFiber: 1gZucchero: 1g
Keyword Cucina italiana, fiori di zucca, Frittelle di Sciurilli, Ricetta Napoletana, Street Food
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili