Farfalle con salsa di gorgonzola, zucchine e prosciutto

Introduzione

Hai mai avuto voglia di un pasto veloce ma davvero delizioso? A volte siamo di corsa o semplicemente non vogliamo passare ore ai fornelli. Ecco perché Farfalle con salsa di gorgonzola, zucchine e prosciutto è la soluzione perfetta. È facile da preparare, gustosa e fa sempre un figurone.

Perché questa ricetta funziona

  • Velocità: Si prepara in meno di 30 minuti.
  • Gusto: La cremosità del gorgonzola si abbina perfettamente alla freschezza delle zucchine.
  • Semplicità: Utilizza ingredienti base che potresti già avere in dispensa.
  • Versatilità: Puoi personalizzarla facilmente a seconda dei gusti e delle stagioni.

Scelta degli ingredienti

Ingredienti principali

Quando acquisti gli ingredienti per questa ricetta, cerca zucchine fresche e sode. Il gorgonzola dovrebbe essere cremoso, ma non troppo pungente, a meno che tu non ami un sapore deciso. Per il prosciutto cotto, scegli una qualità che sia magra e non troppo salata.

Consigli per la spesa

Puoi trovare il gorgonzola nella sezione formaggi del tuo supermercato. Le zucchine e il prosciutto cotto sono solitamente disponibili tutto l’anno, ma cerca di prenderli nel mercato locale per una maggiore freschezza.

Sostituzioni

Se non ti piace il gorgonzola, puoi usare un formaggio cremoso come il taleggio. Le zucchine possono essere sostituite con asparagi o spinaci. Per il prosciutto cotto, pancetta o prosciutto crudo possono funzionare bene.

Passaggi per la preparazione

Preparazione

  1. Lava e taglia le zucchine a cubetti.
  2. Schiaccia uno spicchio d’aglio.
  3. Taglia il prosciutto cotto a dadini.

Metodo di cottura

  1. Scalda l’olio d’oliva in una padella e aggiungi l’aglio schiacciato.
  2. Aggiungi le zucchine, un pizzico di sale e fai rosolare per 2 minuti.
  3. Versa mezzo bicchiere d’acqua nella padella, copri e cuoci fino a quando le zucchine sono tenere.
  4. Aggiungi il prosciutto cotto e cuoci per un minuto.
  5. In un pentolino, scalda un po’ di latte e sciogli il gorgonzola, mescolando continuamente.
  6. Versa la salsa ottenuta nella padella con zucchine e prosciutto, amalgama bene.
  7. Cuoci le farfalle seguendo le indicazioni sulla confezione, scolale e falle saltare in padella con la salsa.

Strumenti necessari

  • Padella
  • Pentolino
  • Colino
  • Coltello affilato

Servire e conservare

Idee di presentazione

Servi le farfalle su un piatto piano con una spolverata di pepe nero. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco per un tocco di colore.

Suggerimenti di abbinamento

Un bicchiere di vino bianco secco o una birra chiara si sposano perfettamente con questa pasta. Puoi servirla con una semplice insalata mista.

Suggerimenti per la conservazione

Conserva le farfalle in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo due giorni. Scalda nel microonde o in padella prima di servire.

Varianti della ricetta

Opzioni stagionali

In primavera, aggiungi asparagi freschi. In autunno, prova con la zucca tagliata a cubetti.

Alternative dietetiche

Per una versione vegetariana, elimina il prosciutto e aggiungi noci per il croccante.

Idee per i sapori

Aggiungi una punta di noce moscata al gorgonzola mentre si scioglie nel latte per un tocco in più. Oppure, qualche scaglia di peperoncino per chi ama i sapori piccanti.

Domande comuni

Posso usare un altro tipo di pasta?
Assolutamente! Anche le penne o i fusilli funzionano bene con questa salsa.

Il gorgonzola è troppo forte per il mio gusto, cosa posso usare?
Prova a usare il mascarpone per una versione più delicata.

Come posso rendere la salsa più densa?
Aggiungi un po’ di formaggio grattugiato o riduci il latte.

È possibile prepararla in anticipo?
Sì, puoi preparare la salsa un giorno prima e conservarla in frigo. Cuoci la pasta fresca poco prima di servire.

I miei bambini non amano le zucchine. Suggerimenti?
Prova a tagliarle finemente in modo che si nascondano meglio nella salsa. Oppure usa spinaci o piselli, se i tuoi bambini li preferiscono.

Articoli simili