Ciambellone più morbido al mondo

Ciambellone morbido al mondo, soffice e gustoso, ideale per dessert.

“Ciambellone più morbido al mondo”: Il dolce con il profumo di casa

C’è una magia che si ripete ogni volta che preparo il ciambellone più morbido al mondo. Forse è l’aroma burroso che invade la cucina, oppure il ricordo delle colazioni lente a casa di mia nonna, quando il sole colorava di luce la tovaglia ricamata e le fette soffici sparivano una dopo l’altra ancora tiepide. Questo ciambellone non è solo un dolce: è un abbraccio, un momento da dedicare a sé stessi o da condividere con chi si ama. Ti va di fare un viaggio nei sapori della semplicità insieme a me?


Perché amerai questo ciambellone più morbido al mondo

  • È semplicissimo da preparare. Anche se sei alle prime armi in cucina, questo ciambellone classico (sì, proprio lui!) non ti darà alcuna preoccupazione—basta seguire le istruzioni, e il successo è praticamente assicurato.
  • Soffice da sogno. Grazie a qualche piccolo trucco, otterrai davvero il ciambellone più morbido di sempre. Ogni fetta sembra quasi sciogliersi tra le dita e poi in bocca.
  • Profumo e gusto inconfondibili. Che tu scelga la scorza di limone o la vaniglia, ogni morso ti regalerà un’esplosione di sapori freschi e genuini.
  • È perfetto per ogni momento. Colazione con una tazza di caffè fumante? Merenda con i tuoi bimbi? Dolce da portare a scuola o in ufficio? Insomma, ogni occasione è buona per sfornare una torta soffice come questa!

Ingredienti che ti servono per il ciambellone più morbido al mondo

  • 4 uova a temperatura ambiente
    (Le uova fredde da frigo non montano bene—lasciale fuori almeno 30 minuti!)
  • 250 g di zucchero
    (Io preferisco quello semolato, per un impasto leggero e ben amalgamato.)
  • 300 g di farina 00
    (Setacciala sempre: così il ciambellone resta soffice e senza grumi.)
  • 130 ml di olio di semi (girasole o mais)
    (Entrambi sono perfetti; donano morbidezza extra e sono neutri.)
  • 130 ml di latte a temperatura ambiente
    (Il latte tiepido aiuta il lievito a fare il suo dovere!)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • Scorza grattugiata di 1 limone o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    (Se sei amante dei profumi freschi usa il limone, altrimenti la vaniglia regala una nota super avvolgente.)
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
    (A me piace abbondare!”

Step-by-step: come ottenere il ciambellone più morbido al mondo

  1. Monta le uova con zucchero e sale.
    Inizia mettendo le uova, lo zucchero e il pizzico di sale nella ciotola. Usa le fruste elettriche e lavora l’impasto 7-10 minuti, fino a quando sarà chiaro e spumoso. Non saltare questo passaggio—l’aria che incorpori ora fa la differenza!
  2. Aggiungi olio e latte.
    Versa l’olio a filo (ti consiglio il girasole per una nota delicata) continuando a montare, poi aggiungi anche il latte suhuella temperatura ambiente. Personalmente, adoro il profumo del limone grattugiato, ma se ho ospiti amanti della vaniglia, opto per quella.
  3. Unisci la farina setacciata con il lievito.
    Setaccia farina e lievito sopra il composto, aggiungi poco alla volta e, con una spatola, incorpora delicatamente dal basso verso l’alto—così non smonti le uova!
  4. Versa nello stampo e cuoci.
    Imburra e infarina uno stampo da ciambella da 24-26 cm, versa il composto e livella. Inforna a 170°C per circa 40-45 minuti: ogni forno ha i suoi tempi, quindi dopo 40 minuti fai la prova stecchino.
  5. Raffredda e decora.
    Lascia raffreddare bene il ciambellone (resisti alla tentazione!), poi cospargi di zucchero a velo prima di servire.

I miei trucchi segreti per un ciambellone perfettamente soffice

  • Le uova devono essere sempre a temperatura ambiente.
    Freddo e caldo non si amano in pasticceria!
  • Monta a lungo le uova con lo zucchero: il composto deve raddoppiare di volume.
    (Più è spumoso, più la torta sarà soffice.)
  • Setacciando farina e lievito eviti grumi e regali leggerezza all’impasto.
  • Unisci i liquidi agli ingredienti secchi con movimenti delicatissimi.
    Niente fretta: la pazienza si sente al primo morso!
  • Non aprire il forno prima che siano passati almeno 40 minuti, altrimenti il ciambellone rischia di “sedersi”.

Varianti e sostituzioni creative (ciambellone classico per tutti i gusti)

  • Gluten free?
    Puoi usare farina senza glutine (tipo mix per dolci): il ciambellone resta super morbido.
  • Gusto extra?
    Aggiungi all’impasto gocce di cioccolato, pezzetti di mela o una manciata di frutta secca (noci, nocciole).
  • Più light?
    Sostituisci metà zucchero con zucchero di canna o un dolcificante naturale.
  • Aromi diversi:
    Prova con scorza d’arancia oppure un mix di cannella e vaniglia per un profumo avvolgente.
  • Stampo classico non disponibile?
    Utilizza uno stampo da plumcake o una normale teglia tonda da 24 cm.

Come servire e conservare il tuo ciambellone più morbido al mondo

  • Servilo tiepido: è incredibilmente delizioso quando è appena sfornato!
  • Colazione felice: a fette, inzuppato nel latte o accompagnato da yogurt e frutta fresca.
  • Merenda perfetta: spolverizzato di zucchero a velo, con una tazza di tè o caffè.
  • Da portare a scuola o in ufficio: tagliato a quadrotti e avvolto nella pellicola.
  • Conservazione: chiudilo in un contenitore ermetico, resterà morbido per 3-4 giorni (se ci arriva!); puoi anche congelarlo già affettato per averlo sempre pronto all’occorrenza.

FAQ: Tutto quello che vuoi sapere sul ciambellone più morbido al mondo

1. Posso preparare questo ciambellone senza latte?
Certo! Puoi usare una bevanda vegetale (soia, mandorla o avena) e otterrai comunque un ciambellone soffice e profumato (ottima soluzione per intolleranti o vegani).

2. Si può usare solo lievito vanigliato?
Assolutamente sì: aggiunge una nota di profumo in più e va benissimo col gusto classico della torta morbida.

3. Il mio ciambellone si è “seduto” in mezzo: dove ho sbagliato?
Probabilmente hai aperto il forno troppo presto, oppure non hai montato abbastanza le uova (non mollare, con un po’ di pratica diventa un gioco da ragazzi!).

4. Posso aggiungere gocce di cioccolato?
Sì! Ti consiglio di infarinarle leggermente prima di aggiungerle all’impasto, così non andranno a fondo.

5. Come evitare che il ciambellone si secchi?
Conservalo sempre in un contenitore ben chiuso e non in frigo. Puoi anche avvolgerlo nella pellicola (resta umido e soffice a lungo!).


Spero che anche tu possa innamorarti di questo ciambellone più morbido al mondo. Raccontami come è andata o condividi le tue varianti: adoro scoprire i piccoli segreti di famiglia e rendere una ricetta ancora più speciale! Buona cucina—e buon profumo di casa a tutti!

Ciambellone più morbido al mondo

Un dolce soffice e profumato, perfetto per ogni occasione, dal primo morso si scioglie in bocca.
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Colazione, Dolce, Merenda
Cucina Italian
Porzioni 10 fette
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 4 pieces uova a temperatura ambiente Le uova fredde da frigo non montano bene—lasciale fuori almeno 30 minuti!
  • 250 g zucchero semolato Preferisco quello semolato, per un impasto leggero e ben amalgamato.
  • 300 g farina 00 Setacciala sempre per mantenere il ciambellone soffice e senza grumi.
  • 130 ml olio di semi (girasole o mais) Entrambi sono perfetti; donano morbidezza e sono neutri.
  • 130 ml latte a temperatura ambiente Il latte tiepido aiuta il lievito a fare il suo dovere!
  • 1 pack lievito per dolci (16 g)
  • 1 pieces scorza grattugiata di limone o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Opzione per freschezza o un tocco avvolgente.
  • 1 pinch sale
  • zucchero a velo per decorare (facoltativo) A me piace abbondare!

Istruzioni
 

Preparazione

  • Monta le uova con zucchero e sale per 7-10 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l'olio a filo e il latte a temperatura ambiente, continuando a montare.
  • Setaccia la farina e il lievito sopra il composto e incorpora delicatamente con una spatola.
  • Imburra e infarina uno stampo da ciambella da 24-26 cm, versa l'impasto e livella.
  • Inforna a 170°C per circa 40-45 minuti e fai la prova stecchino.
  • Lascia raffreddare bene prima di cospargere di zucchero a velo.

Note

Servilo tiepido per un'esperienza unica. Puoi conservarlo in un contenitore ermetico per 3-4 giorni; si può anche congelare già affettato.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 5gFat: 12gGrassi saturi: 1.5gSodio: 200mgFiber: 1gZucchero: 15g
Keyword ciambellone, Colazione, Dolce morbido, Ricetta facile, Torta
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili