Brioche Intrecciata Morbida

Profumo di casa: la mia Brioche Intrecciata Morbida perfetta per la colazione
Se chiudo gli occhi, sento ancora il profumo della brioche intrecciata morbida che invadeva la cucina la domenica mattina. Da bambina, aspettavo con impazienza quel momento in cui mia mamma tirava fuori dal forno quella treccia dorata, soffice, pronta per essere condivisa con tutta la famiglia ancora in pigiama e con lo sguardo un po’ assonnato. Per me, la brioche intrecciata non è solo un dolce: è una coccola, un rito di famiglia, un abbraccio appena sveglia. E oggi ho deciso di condividere con voi la mia ricetta preferita, quella che ogni volta mi riporta indietro nel tempo e infonde un senso di felicità semplice. Se cercate una brioche soffice fatta in casa, la brioche intrecciata morbida è il comfort food che renderà speciali le vostre colazioni o i vostri brunch.
Perché amerai questa ricetta di Brioche Intrecciata Morbida
Ci sono tante brioche, ma questa ha un posto speciale nel mio cuore… ed ecco perché, secondo me, la amerete anche voi:
- Soffice come una nuvola: Grazie al burro e al giusto tempo di lievitazione, la consistenza di questa brioche intrecciata è davvero incredibile. Ogni fetta si scioglie in bocca.
- Profumo irresistibile: Il suo aroma di pane dolce, caldo, appena sfornato è un richiamo impossibile da ignorare (ragazzi, non dura mai più di due giorni in casa nostra!).
- Versatile: Perfetta da sola, magari intinta in una tazza di latte, o esageratamente buona con una spalmata di marmellata o crema alle nocciole.
- Bellissima da vedere: L’intreccio rende ogni fetta una piccola opera d’arte, ideale anche per sorprendere gli ospiti al brunch o come regalo home made.
Gli ingredienti per la Brioche Intrecciata Morbida
Per questa brioche soffice intrecciata vi serviranno ingredienti semplici, ma attenzione: la qualità è tutto!
- 95 ml di latte: Meglio intero e fresco, così l’impasto sarà più ricco e profumato.
- 6 g di lievito di birra secco: Io mi affido a quello secco per comodità , ma se avete il fresco, usatene circa 18 g.
- 250 g di farina (T45): Una farina soffice, tipo Manitoba, vi aiuterà ad ottenere una consistenza elastica e perfetta.
- 40 g di zucchero: Io lo preferisco semolato, ma anche quello di canna va benissimo per un gusto più rustico.
- 1 pizzico di sale: Non dimenticatelo, aiuta a equilibrare i sapori!
- 1 uovo (50 g): Grandezza media, a temperatura ambiente.
- 50 g di burro: Meglio se lasciato ammorbidire fuori dal frigo. Mi raccomando: il burro buono fa la differenza per una brioche realmente morbida.
- Per la doratura: 1 uovo intero e 1 cucchiaio di panna liquida – danno quella crosticina dorata e irresistibile!
- Granella di zucchero: Facoltativa, ma aggiunge un tocco croccante e scenografico.
Guida passo-passo: prepariamo insieme la Brioche Intrecciata Morbida
Lasciatevi guidare passo dopo passo e vi prometto che la brioche intrecciata morbida fatta in casa sarà un successo!
- Attiviamo il lievito: Scaldate il latte (deve essere solo tiepido, non caldo!). Aggiungete il lievito di birra secco e lasciate riposare per 10 minuti, finché si formerà una schiumina.
- Prepariamo l’impasto: In una ciotola grande, mescoliamo farina, zucchero e sale. Fate una fontana al centro e unite l’uovo sbattuto con il latte e lievito. Mescolate tutto fino a ottenere un impasto grossolano.
- Incorporiamo il burro: Aggiungete il burro morbido a pezzetti e impastate almeno 10 minuti (armatevi di pazienza, oppure usate la planetaria con gancio impastatore: cambia la vita!). L’impasto deve diventare liscio ed elastico.
- Prima lievitazione: Formate una palla, mettetela in una ciotola leggermente unta e coprite con un canovaccio pulito. Lievita per almeno 1 ora in un luogo tiepido – tenetela lontana da spifferi! Deve raddoppiare di volume.
- Intrecciamo la brioche: Sgonfiate delicatamente l’impasto e dividetelo in tre pezzi uguali. Ogni pezzo va modellato a filoncino (tipo cordone) e poi intrecciato. Trasferite la treccia su una teglia rivestita di carta forno.
- Seconda lievitazione: Coprite la brioche e lasciatela riposare altri 30 minuti.
- Doratura e cottura: Spennellate la treccia con il mix di uovo e panna, poi cospargete con granella di zucchero. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti (fate attenzione: ogni forno è diverso, quindi controllate dopo 20 minuti!).
- Momento magico: Lasciate intiepidire la vostra brioche intrecciata morbida prima di gustarla. Ve lo dico: sarà amore al primo morso!
I miei segreti per la Brioche Intrecciata Morbida perfetta
Negli anni, dopo tante brioche lievitate venute "così così", ho raccolto qualche trucchetto che voglio condividere con voi (per una brioche soffice fatta in casa che davvero sorprende!):
- Usate sempre ingredienti a temperatura ambiente, specialmente uova e burro (aiuta tantissimo nella lievitazione).
- Se l’impasto è troppo appiccicoso, aspettate prima di aggiungere farina: impastando, spesso diventa più liscio col tempo.
- Per la lievitazione: accendete il forno a 30°C e spegnetelo, poi lasciate lievitare l’impasto lì dentro. È il mio posto del cuore per tutte le brioche!
- Spennellate la doratura generosamente: non solo per il colore, ma perché trattiene la morbidezza.
- La pazienza è la vera alleata. Non abbiate fretta nelle lievitazioni: il risultato finale vi ripagherà .
Variazioni creative e sostituzioni per la Brioche Soffice
A me piace sperimentare, quindi ecco qualche idea se volete dare un twist personale alla brioche intrecciata morbida:
- Aggiungere aromi: Vaniglia, scorza di limone o arancia grattugiata per un profumo extra.
- Ripieni golosi: Prima di intrecciare, aggiungete gocce di cioccolato o frutta secca (uvetta, noci, mandorle).
- Versione integrale: Potete sostituire metà della farina con farina integrale per renderla più rustica.
- Senza lattosio: Usate latte vegetale e burro senza lattosio senza problemi.
- Vegana: È più complicata, ma si può provare con latte di soia, margarina e sostituto dell’uovo (magari con purea di mele).
Come servire e conservare la tua Brioche Intrecciata Morbida
Vi consiglio di servire la brioche soffice intrecciata quando è ancora tiepida, magari con una spolverata di zucchero a velo sopra e una tazza di tè o latte. È perfetta anche a fette tostate, con un velo di marmellata.
- Conservazione: tenetela in un sacchetto per alimenti ben chiuso, durerà morbida 2 giorni. Se volete, potete congelarla già a fette: basta poi passarle 30 secondi nel tostapane e la brioche intrecciata vi sembrerà appena fatta!
- Versione French Toast: Se ne avanza qualche fetta (cosa rarissima…), provatela per una colazione super coccolosa: basta immergerla in latte e uovo e poi cuocerla in padella.
Domande frequenti sulla Brioche Intrecciata Morbida
Posso prepararla il giorno prima?
Certo! Anzi, il gusto della brioche soffice migliora se la lasciate riposare. Basta conservarla coperta.
**Posso usare solo farina 00 per questa ricetta?

Brioche Intrecciata Morbida
Ingredienti
Ingredienti principali
- 95 ml latte intero fresco Meglio fresco per un impasto ricco.
- 6 g lievito di birra secco Potete usare 18 g di lievito fresco.
- 250 g farina (tipo T45 o Manitoba) Per una consistenza elastica.
- 40 g zucchero Preferibilmente semolato.
- 1 pizzico sale Equilibra i sapori.
- 1 uovo uovo grande a temperatura ambiente
- 50 g burro Ammorbidito, importante per la morbidezza.
Ingredienti per la doratura
- 1 uovo uovo intero Usato per spennellare.
- 1 cucchiaio panna liquida Per una doratura perfetta.
Ingredienti facoltativi
- granella di zucchero Aggiunge croccantezza.
Istruzioni
Preparazione dell'impasto
- Scaldate il latte fino a renderlo tiepido e aggiungete il lievito. Lasciate riposare per 10 minuti.
- In una ciotola, mescolate farina, zucchero e sale. Fate un buco al centro e aggiungete l'uovo e il latte con lievito, mescolando fino a formare un impasto grosso.
- Aggiungete il burro ammorbidito e impastate per almeno 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Lievitazione
- Formate una palla con l'impasto, mettetelo in una ciotola unta e copritelo con un canovaccio. Lievita per almeno 1 ora in un luogo tiepido.
Intrecciatura
- Sgonfiate l'impasto e dividetelo in tre pezzi. Formate dei filoncini e intrecciateli. Trasferite la treccia su una teglia con carta forno.
- Coprite e lasciate lievitare ancora per 30 minuti.
Cottura
- Spennellate la treccia con l'uovo e la panna e cospargete con granella di zucchero. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti.
- Lasciate raffreddare prima di servire.