Patate Filanti

Piatto di patate filanti, ricoperte di formaggio filante e spezie

Ricordi di Casa e Patate Filanti: Un Comfort Food Dal Cuore

Alcuni piatti hanno il potere magico di riportarci subito indietro nel tempo, ai giorni più semplici passati in famiglia o alle chiacchierate in cucina mentre fuori pioveva. Le patate filanti fanno proprio questo con me. Ricordo mia nonna che le preparava nelle serate d’inverno: il profumo delle patate rosse bollite invadeva la casa, e io sgranavo gli occhi vedendo quella doratura irresistibile in padella. Semplice, rustica e calda—questa ricetta di patate filanti racchiude tutto il sapore e l’affetto delle cose fatte in casa. Oggi ci mettiamo insieme il grembiule e prepariamo assieme questa coccola golosa!


Perché Amerai le Patate Filanti

Ti confesso, ogni volta che preparo le patate filanti mi sorprendo di quanto siano amate da tutti, grandi e piccini. Ecco perché finiranno anche dritto nel tuo repertorio di comfort food:

  • Semplicità Incredibile – Bastano pochissimi ingredienti e il procedimento è super facile, perfetto anche per chi “si arrangia” in cucina!
  • Versatilità – Sono un contorno sfizioso, una merenda calda o uno stuzzichino da buffet. (E secondo me stanno benissimo con qualsiasi secondo.)
  • Gusto Nostalgico – Hanno quel sapore semplice e genuino che sa di casa, di famiglia riunita e padelle che sfrigolano.
  • Personalizzabili All’infinito – Ti mostro più avanti qualche variante per renderle ogni volta diverse!

Ingredienti per Patate Filanti Perfette

Scegliere gli ingredienti giusti (e qualche attenzione in più) può fare la differenza per ottenere delle patate filanti irresistibili:

  • 6 Patate rosse grandi (circa 500 g): Le patate rosse sono la mia scelta del cuore perché sono belle compatte e tengono bene la cottura. Provale e vedrai che consistenza!
  • 3 cucchiai di Farina 00: Serve per dare la giusta consistenza senza appesantire (puoi anche setacciarla se vuoi un impasto ancora più soffice).
  • Olio extravergine d’oliva: Per dorare le patate in padella e regalare quel profumo mediterraneo.
  • Sale: Da aggiungere all’acqua di cottura e, se vuoi, anche all’impasto per esaltare il sapore.
  • Consiglio extra: Una bella padella antiaderente ti aiuterà a ottenere la crosticina perfetta!

Guida Passo Passo: Come Preparare le Patate Filanti

Facciamo tutto insieme, uno step alla volta—niente ansia, solo gusto:

  1. Peliamo e Lessiamo: Sbuccia le patate rosse (io le taglio a metà per cuocerle prima) e mettile in acqua ben salata. Cuocile finché non diventano belle tenere—controlla infilzandole con una forchetta.
  2. Schiacciamo e Mescoliamo: Scola le patate e schiacciale ancora calde in una ciotola ampia. Unisci i cucchiai di farina 00 (puoi regolare leggermente la quantità se l’impasto è troppo morbido) e mescola bene. Dovrai ottenere un composto compatto ma soffice.
  3. Formiamo le Palline: Con le mani umide, crea delle palline (o, se vuoi cambiare, delle crocchette o dei dischetti schiacciati). Questo è il momento creativo, divertiti!
  4. Rosoliamo in Padella: Scalda un filo d’olio in una buona padella antiaderente. Cuoci le forme di patata a fuoco medio finché non sono dorate e croccanti da entrambi i lati (di solito bastano 3-4 minuti per lato).
  5. Serviamo e Gustiamo: Servile caldissime, magari con una spolverata di sale o erba cipollina se ti piace!

Ti garantisco, nessuno resisterà a queste patate filanti: semplici, genuine, e con una crosticina che scrocchia sotto ai denti!


I Miei Segreti per Patate Filanti da Masterchef

Se vuoi portare le tue patate filanti davvero al livello superiore, ecco qualche consiglio personale:

  • Usa patate farinose: Hanno meno acqua e una volta schiacciate rimangono più asciutte (così l’impasto tiene meglio).
  • Non esagerare con la farina: Un pizzico in più se serve, ma non troppo o rischi la “pastosità”.
  • Cottura lenta e paziente: Girale solo quando si sono formate la crosticina dorata—fidati, è il momento giusto!
  • Forma le palline compatte: Schiaccia bene l’impasto tra le mani per evitare che si disfino in padella.
  • (Parola d’ordine: croccante fuori, morbido dentro!)

Varianti Golose e Sostituzioni per Patate Filanti

Sai che puoi personalizzare questa ricetta base in mille modi? Ecco alcune idee sfiziose:

  • Con Formaggio Filante: Aggiungi un cubetto di scamorza o mozzarella dentro la pallina—effetto sorpresa e tanto, tanto filante!
  • Con Erbe Aromatiche: Prova a insaporire l’impasto con prezzemolo, timo o rosmarino tritato. (Aria di primavera in ogni boccone!)
  • Versione Senza Glutine: Sostituisci la farina 00 con farina di riso o di mais per una variante gluten free.
  • Pangrattato Croccante: Passale nel pangrattato prima di rosolarle in padella per un risultato ancora più crunchy.

Dai pure spazio alla fantasia: le patate filanti si prestano a mille evoluzioni, anche con avanzi del frigo!


Come Servire e Conservare le Patate Filanti

Le patate filanti sono perfette appena fatte, caldissime, con quella crosticina sontuosa! Puoi servirle:

  • Come contorno ad arrosti di carne, pollo o anche piatti vegetariani.
  • Aperitivo rustico: Metti le palline su uno stecchino, magari accompagnate da una salsina yogurt o ketchup.
  • Merenda salata: Anche solo con un’insalatina di stagione, sono una coccola leggera.

E se ti avanzano? Nessun problema!

  • In frigo: Conservale in un contenitore ermetico fino a 2 giorni.
  • Per ravvivarle: Scaldale in padella antiaderente (senza aggiungere altro olio) per ridare croccantezza oppure qualche minuto in forno caldo (200°C).

Domande & Risposte: Tutto Sulle Patate Filanti

Posso usare altre varietà di patate?
Certo! Cerca patate a pasta gialla o farinosa, più asciutte. Evita le patate novelle perché rilasciano troppa acqua (aiutano il composto a stare insieme).

Devo per forza lessare le patate?
Sì, è il metodo migliore per mantenere la consistenza giusta dell’impasto. Puoi anche cuocerle a vapore per un risultato ancora più leggero.

Come posso renderle più “filanti”?
Aggiungi un cuore di formaggio scamorza o provola all’interno delle palline prima di cuocerle! (Da veri golosi.)

Si possono congelare?
Io consiglio di congelarle crude, già formate. Quando le vuoi preparare, cuocile direttamente dalla congelazione.

Quanta farina serve se ho patate di altro peso?
La regola è circa 1 cucchiaio ogni 150-170 g di patate, poi regola a occhio in base all’impasto.


Se prepari le patate filanti, scrivimi nei commenti come ti sono venute (e se hai inventato qualche variante creativa!). Adoro leggere le vostre versioni e chiacchierare di cucina con chi, come me, la vive di cuore. Buon appetito e… tieni da parte una pallina per me!


Hai provato questa ricetta o vuoi altre idee di ricette facili con patate? Seguimi per non perdere tutte le novità dal mio piccolo grande mondo goloso!

Patate Filanti

Un classico comfort food che ci riporta indietro nel tempo, semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione.
Preparazione 20 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Aperitivo, Contorno
Cucina Italiana
Porzioni 4 porzioni
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 6 pezzi Patate rosse grandi Circa 500 g, scegli patate compatte
  • 3 cucchiai Farina 00 Puoi setacciarla per un impasto più soffice
  • q.b. Olio extravergine d’oliva Per dorare le patate
  • q.b. Sale Aggiungi all'acqua di cottura

Istruzioni
 

Preparazione

  • Pelare e lessare le patate rosse e metterle in acqua ben salata fino a che non diventano tenere.
  • Scolare le patate e schiacciarle in una ciotola ampla. Unire i cucchiai di farina e mescolare bene fino a ottenere un composto soffice.
  • Formare delle palline con le mani umide, compattandole bene.
  • Rosolare le palline in una padella antiaderente con olio caldo a fuoco medio fino a dorarle da entrambi i lati, circa 3-4 minuti per lato.
  • Servire calde con una spolverata di sale o erba cipollina.

Note

Le patate filanti sono ottime come contorno o aperitivo. Possono essere conservate in frigo e riscaldate per mantenere la croccantezza.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 40gProteine: 6gFat: 8gGrassi saturi: 1gSodio: 300mgFiber: 3gZucchero: 1g
Keyword Comfort Food, patate croccanti, Patate Filanti, ricetta patate, ricette semplici
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili