Torta ai Mirtilli Leggera e Soffice

Fetta di torta ai mirtilli leggera e soffice con decorazioni fresche

Torta ai Mirtilli Leggera e Soffice: La Mia Coccola Preferita per Ogni Occasione

C’è una magia che solo la torta ai mirtilli leggera e soffice sa regalare: il profumo dolce che invade la cucina, il calore che si sprigiona dal forno, e quella prima fetta ancora tiepida che sembra abbracciarti dall’interno. Mi ricorda le colazioni lente della domenica, quando mia mamma preparava una torta soffice ai mirtilli e la tagliava ancora fumante, spargendo zucchero a velo su ogni fetta. Ancora oggi, ogni volta che affondo la forchetta in questa torta leggera ai mirtilli, torno bambina e riscopro la bellezza delle cose semplici fatte con il cuore.

Non c’è bisogno di essere pasticcieri per portare in tavola un dolce genuino: con questa torta leggera e soffice ai mirtilli ti assicuro che la colazione e la merenda avranno tutt’altro sapore!


Perché Adorerai Questa Torta ai Mirtilli Leggera e Soffice

Lasciami raccontarti perché sono così innamorata di questa torta (e sono sicura che lo sarai anche tu!):

  • Una nuvola soffice di bontà
    La consistenza di questa torta ai mirtilli è leggera e quasi "spugnosa", una vera coccola per il palato.

  • Facile e veloce da preparare
    Bastano pochi ingredienti genuini (tutti facilmente reperibili!) e il dolce è pronto in meno di un’ora. Ideale per chi ha voglia di un dolce fatto in casa ma poco tempo.

  • Mirtilli in abbondanza
    Adoro il fatto che puoi dosare i mirtilli a piacere: ogni boccone è un piccolo momento di felicità.

  • Perfetta per ogni momento
    Colazione golosa, merenda leggera o dessert dopo cena… questa torta soffice è sempre l’idea giusta per mettere tutti d’accordo.


Ingredienti Necessari per la Torta ai Mirtilli Leggera e Soffice

Ecco cosa ti serve per realizzare la tua torta ai mirtilli soffice (pesati con cura per risultati perfetti!):

  • 200 g di farina 00
    Scegli una farina ben setacciata per una torta più soffice e leggera possibile.

  • 100 g di zucchero di canna
    Dolcifica delicatamente e aggiunge una nota caramellata (puoi usare anche zucchero bianco, ma lo zucchero di canna rende tutto più rustico!).

  • 2 uova
    Temperature ambiente per montarle meglio e avere una torta più alta e spumosa.

  • Mirtilli (quantità a piacere)
    Freschi sono l’ideale, ma anche quelli surgelati vanno bene (non scongelarli prima per evitare che rilascino troppa acqua nell’impasto).

  • 50 ml di latte
    Intero, parzialmente scremato o vegetale—scegli quello che più ti piace.

  • 50 ml di olio di semi
    Dona morbidezza senza appesantire (l’olio di semi di girasole è perfetto per i dolci leggeri).

  • 1 bustina di lievito per dolci
    Garantisce una lievitazione perfetta e uniforme.

  • Un pizzico di sale
    Non dimenticare mai il sale, esalta tutti i sapori!


Guida Passo-Passo: Come Preparare la Perfetta Torta ai Mirtilli Leggera e Soffice

Preparare questa torta ai mirtilli soffice è davvero un gioco da ragazzi! Seguimi passo dopo passo:

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
    Così la torta lieviterà in modo uniforme fin dall’inizio.

  2. Sbatti le uova con lo zucchero di canna.
    Usa una frusta elettrica per ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo renderà la torta super soffice!

  3. Aggiungi olio e latte.
    Versa a filo, continuando a mescolare, per amalgamare bene i liquidi all’impasto.

  4. Setaccia farina, lievito e sale.
    Incorporali gradualmente nell’impasto, così eviti i grumi e hai una torta più leggera (fidati, la setacciatura fa la differenza!).

  5. Incorpora i mirtilli delicatamente.
    Fai attenzione a non schiacciarli troppo—io uso una spatola e li mescolo dal basso verso l’alto.

  6. Versa il composto in una tortiera rivestita di carta forno.
    Lisciala superficie con una spatola e aggiungi altri mirtilli sopra per un effetto wow.

  7. Cuoci per 30-35 minuti.
    Fai la prova stecchino: se esce pulito, la tua torta ai mirtilli leggera è pronta!

  8. Fai raffreddare e gusta!
    (Il profumo sarà irresistibile, ma aspetta almeno dieci minuti… se ci riesci!)


I Miei Segreti per Una Torta ai Mirtilli Soffice Perfetta

Dopo tanti dolci sfornati ho imparato qualche trucco prezioso per preparare una torta ai mirtilli soffice e davvero leggera:

  • Non lavorare troppo l’impasto
    Quando aggiungi farina e lievito, cerca di mescolare il minimo indispensabile (così la torta resta più soffice).

  • Mirtilli leggermente infarinati
    Passa i mirtilli in pochissima farina prima di aggiungerli all’impasto: così non affondano e si distribuiscono meglio. (Ottimo trucchetto per tanti dolci con frutta!)

  • Attenzione al forno
    Ogni forno è diverso: controlla la cottura già a 30 minuti. Se serve, copri la torta con un foglio di alluminio negli ultimi minuti per evitare che si colori troppo.

  • Usa ingredienti a temperatura ambiente
    Fidati, fa la differenza: una torta ai mirtilli soffice e uniforme.


Varianti Creative e Sostituzioni per la Torta ai Mirtilli

Amo questa torta per la sua versatilità! Ecco alcune idee per personalizzarla:

  • Senza lattosio
    Usa latte vegetale (soia, mandorla, avena) per una torta leggera e perfetta anche per chi è intollerante.

  • Più agrumata
    Aggiungi la scorza grattugiata di un limone bio all’impasto per un tocco fresco.

  • Con altre bacche
    Frutti di bosco misti (lamponi, more, ribes) vanno benissimo. Provala anche con pezzetti di mela o pera per un dolce autunnale.

  • Dolcificanti alternativi
    Zucchero di cocco, miele o eritritolo possono sostituire lo zucchero di canna, per una torta ai mirtilli ancora più leggera.


Come Servire e Conservare la Tua Torta ai Mirtilli Leggera e Soffice

La torta ai mirtilli soffice è buonissima sia appena fatta che il giorno dopo (fidati, raramente arriva al secondo giorno a casa mia!):

  • Servila a colazione con una spolverata di zucchero a velo, accompagnata da una tazza di tè (o cappuccino).
  • Ideale a merenda insieme a yogurt greco o panna montata per un tocco goloso.
  • Per conservarla
    Riponila sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico: resta morbida per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla a fette, pronta da scongelare quando vuoi un dolcetto veloce!

Domande Frequenti sulla Torta ai Mirtilli Leggera e Soffice

1. Posso usare mirtilli surgelati per questa torta ai mirtilli soffice?
Certo! Mettili nell’impasto ancora congelati per evitare che rilascino troppa acqua e colorino l’impasto.

2. La torta ai mirtilli leggera si può preparare senza lattosio?
Assolutamente sì: basta sostituire il latte con una bevanda vegetale.

3. Se non ho la farina 00, posso usare altre farine?
Puoi usare farina tipo 1 o una miscela con farina integrale (per una torta leggermente più rustica), ma la consistenza sarà un po’ diversa.

4. Come faccio ad avere una torta ai mirtilli leggera e alta?
Non aprire il forno nei primi 30 minuti di cottura e usa uova ben montate (il segreto della sofficità!).

**5. Posso aggiungere delle

Torta ai Mirtilli Leggera e Soffice

Una torta soffice e leggera, perfetta per colazioni, merende o dessert, ricca di mirtilli freschi.
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Colazione, Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 fette
Calorie 180 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 200 g farina 00 Scegli una farina setacciata per una torta più soffice.
  • 100 g zucchero di canna Puoi usare anche zucchero bianco, ma lo zucchero di canna rende tutto più rustico.
  • 2 unità uova Devono essere a temperatura ambiente.
  • quantità a piacere mirtilli freschi Anche surgelati, non scongelarli prima.
  • 50 ml latte Intero o vegetale a scelta.
  • 50 ml olio di semi Olio di semi di girasole è l'ideale.
  • 1 bustina lievito per dolci Per una lievitazione perfetta.
  • un pizzico sale Esalta i sapori.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Preriscalda il forno a 180°C.
  • Sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l'olio e il latte a filo, continuando a mescolare.
  • Setaccia la farina, il lievito e il sale, incorporandoli gradualmente nell'impasto.
  • Incorpora delicatamente i mirtilli, facendo attenzione a non schiacciarli.
  • Versa il composto in una tortiera rivestita di carta forno e liscialo con una spatola.
  • Cuoci per 30-35 minuti, controlla con lo stecchino: se esce pulito, è pronta.
  • Fai raffreddare prima di gustare.

Note

Per una torta ancora più leggera, non lavorare troppo l'impasto. I mirtilli possono essere leggermente infarinati per evitare che affondino.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 180kcalCarbohydrates: 28gProteine: 3gFat: 6gGrassi saturi: 1gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 10g
Keyword dolce leggero, merenda, Ricetta facile, torta ai mirtilli, torta soffice
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili