Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola, piatto tipico italiano

Un Morso di Ricordi: Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

Ti è mai capitato di cercare un comfort food che non sia il solito piatto? Ecco come nasce la mia ricetta delle Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola. Ricordo ancora la prima volta che le ho assaggiate: era una di quelle sere d’inverno in cui fuori piove e la cucina si riempie di aromi caldi e sinceri. Mentre il gorgonzola si scioglieva piano in padella, il profumo della mortadella abbrustolita mi riportava a casa dei nonni, dove ogni piatto aveva una storia. Questa ricetta è la mia coccola nei giorni stanchi, un’abbraccio goloso che conquista sempre, anche chi bussa alla mia porta per una cena all’ultimo minuto.


Perché Amerai le Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

Non ti serve essere un grande chef per innamorarti delle orecchiette con mortadella e gorgonzola! Ecco perché secondo me dovresti provarle:

  • Sono super facili da preparare. In meno di mezz’ora avrai un primo piatto gourmet (ma dal cuore casalingo).
  • L’incontro tra sapori è speciale. La dolcezza della mortadella e la cremosità del gorgonzola si sposano a meraviglia con le orecchiette rustiche.
  • È il piatto perfetto per sorprendere ospiti, anche last-minute (le orecchiette artigianali fanno già la differenza!).
  • Scalda il cuore e lo stomaco. Ideale nelle serate in cui hai solo voglia di coccolarti davanti a una serie tv, o con chi ami.

Ingredienti per le Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

Per questa ricetta ti serviranno pochi ingredienti, ma di qualità. Ecco cosa ti consiglio (semantically: pasta, formaggio, salumi, ingredienti genuini):

  • 500g di Orecchiette: Se riesci, usa quelle fresche o artigianali. Raccolgono benissimo il sugo!
  • 200g di Mortadella: Scegline una profumata e con una bella percentuale di pistacchio per un tocco in più.
  • 250g di Gorgonzola: Dolce o piccante? Scegli a seconda del tuo gusto! Io adoro il gorgonzola dolce per la sua cremosità.
  • 10 Pomodorini secchi: Regalano una nota intensa e un po’ sapida al piatto. Meglio se sott’olio!
  • Latte q.b.: Serve solo un goccino, così la salsa resta vellutata senza diventare pesante.
  • Olio extravergine di oliva: Per rosolare e profumare (sempre presente nella cucina italiana!).

Step-by-Step: Prepariamo le Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

Segui questi passaggi e vedrai che il risultato sarà da leccarsi i baffi:

  1. Porta a bollore abbondante acqua salata.

    • Scegli una pentola bella grande, così le orecchiette cuociono uniformemente.
  2. Intanto, scalda un filo d’olio in padella.

    • Poco, giusto per non far attaccare la mortadella. (Le padelle antiaderenti sono perfette!)
  3. Rosola la mortadella tagliata a dadini.

    • Deve diventare croccante fuori e tenera dentro, quasi come dei mini cubetti di bacon italiano.
  4. Aggiungi i pomodorini secchi tagliati a pezzetti.

    • Falli insaporire insieme alla mortadella per un paio di minuti.
  5. Quando la mortadella è croccante, unisci il gorgonzola a dadini.

    • Aggiungi anche un goccio di latte: aiuterà il formaggio a sciogliersi, creando una crema irresistibile.
  6. Cuoci le orecchiette al dente e trasferiscile direttamente in padella, con un mestolo di acqua di cottura.

    • È il trucco per mantecare tutto al meglio!
  7. Salta il tutto finché le orecchiette sono avvolte dalla crema.

    • Spegni il fuoco e assaggia: aggiusta semmai di sale o pepe secondo il tuo mood.

Consiglio da amica: lascia riposare il piatto due minuti prima di servire, così la salsa si amalgama ancora meglio (in cucina l’attesa fa la differenza!).


I Miei Segreti per Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola Perfette

  • Non lesinare sulla qualità degli ingredienti! Con pasta artigianale e gorgonzola di buona stagionatura il piatto cambia volto.
  • Aggiungi il latte solo a fine cottura del formaggio, così la salsa non diventa troppo liquida.
  • Usa acqua di cottura delle orecchiette per mantecare, dona cremosità (questa è la magia delle ricette di pasta!).
  • Pomodorini secchi sott’olio: Sgocciolali bene, altrimenti rischi di avere una salsa troppo unta.

Con questi trucchetti le tue orecchiette con mortadella e gorgonzola saranno da fare e rifare (parola mia!).


Varianti e Sostituzioni Creative per le Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

A volte mi piace cambiare qualcosa, soprattutto se ho ingredienti diversi in frigo:

  • Senza lattosio: Prova a sostituire il gorgonzola con uno spalmabile vegetale, magari insaporito con pepe e noci.
  • Con verdure stagionali: Aggiungi zucchine grigliate o spinacini freschi saltati per una versione più fresca.
  • Versione super saporita: Usa pancetta croccante al posto della mortadella, otterrai un gusto più deciso.
  • Noci o pistacchi tritati (just before serving): danno un tocco crunchy che adoro.

Usa la fantasia e segui il tuo gusto: la cucina è anche sperimentare (ma sempre stando attenti a non stravolgere la ricetta base… sa già di casa così com’è!).


Come Servire e Conservare le Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

Il top? Servile appena fatte! La crema di gorgonzola è irresistibile quando è ancora filante.

Se ti avanza qualcosa, niente panico (anche se a casa mia è raro!). Metti le orecchiette con mortadella e gorgonzola in un contenitore ermetico e conservale in frigo fino a 2 giorni. Basta un po’ di latte o acqua calda in padella per farle tornare come appena fatte.

Per un tocco in più: spolvera con pepe nero o granella di noci al momento di servire.


Domande Frequenti sulle Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

Posso preparare le orecchiette con anticipo?
Meglio mantecarle al momento, ma puoi preparare in anticipo la crema di gorgonzola con mortadella e scaldarla leggermente prima di condire la pasta.

Che tipo di gorgonzola usare?
Io preferisco il dolce, ma se ti piace un gusto più deciso vai di gorgonzola piccante! (Il sapore cambia davvero!)

Posso usare pasta corta diversa dalle orecchiette?
Certo! Paccheri, fusilli o rigatoni funzionano benissimo (ma le orecchiette hanno un fascino tutto loro).

La mortadella si può sostituire?
Sì, prova speck o prosciutto cotto tagliato spesso per una versione alternativa ma sempre gustosissima.

Va aggiunto sale al condimento?
Attenzione, il gorgonzola e i pomodorini secchi sono già sapidi: assaggia sempre prima di aggiungere altro sale.


Non vedo l’ora di sapere se anche tu ti innamorerai del profumo e della cremosità delle Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola! Fammi sapere nei commenti come sono venute e se hai varianti segrete da suggerire. La cucina è più bella quando la si condivide, anche solo con una forchetta di pasta e una risata. Buon appetito, amico/a di pasta!

Orecchiette con Mortadella e Gorgonzola

Un comfort food gourmet realizzato con orecchiette, mortadella croccante e cremoso gorgonzola, perfetto per serate invernali.
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Comfort Food, Primo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 600 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 500 g Orecchiette Preferibilmente fresche o artigianali.
  • 200 g Mortadella Scegliere una mortadella profumata con pistacchio.
  • 250 g Gorgonzola Dolce o piccante, a seconda del gusto.
  • 10 Pomodorini secchi Meglio se sott'olio, per una nota sapida.
  • q.b. ml Latte Serve solo un goccino per la crema.
  • q.b. ml Olio extravergine di oliva Per rosolare la mortadella.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Porta a bollore abbondante acqua salata.
  • Scalda un filo d'olio in padella.
  • Rosola la mortadella tagliata a dadini fino a renderla croccante.
  • Aggiungi i pomodorini secchi tagliati a pezzetti e insaporiscili con la mortadella per un paio di minuti.
  • Unisci il gorgonzola a dadini e aggiungi un goccio di latte per creare una crema.
  • Cuoci le orecchiette al dente e trasferiscile in padella con un mestolo di acqua di cottura.
  • Salta il tutto finché le orecchiette sono avvolte dalla crema e regola di sale e pepe.
  • Lascia riposare il piatto due minuti prima di servire.

Note

Conservare in contenitore ermetico in frigo per 2 giorni. Riscaldare con un po' di latte o acqua calda.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 600kcalCarbohydrates: 60gProteine: 25gFat: 30gGrassi saturi: 15gSodio: 800mgFiber: 3gZucchero: 2g
Keyword gorgonzola, Mortadella, Orecchiette, Pasta, Ricetta facile
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili