Trecce Brioche

Trecce Brioche fatte in casa, dolce soffice e profumato

Una Mattina Profumata con la Trecce Brioche: Ricordi, Emozioni e Casa

Se chiudo gli occhi, riesco ancora a sentire il profumo dolce e burroso delle trecce brioche appena sfornate. Ricordo le domeniche lente in cucina con mia nonna, le mani tiepide infarinate, la radio che suonava piano in sottofondo, e il momento magico in cui il forno rilasciava nell’aria quel tipico aroma di brioche morbida. Fare la trecce brioche in casa per me non è solo una ricetta: è un rituale che riporta il cuore ai piccoli piaceri autentici della colazione all’italiana. Se anche tu sogni una colazione fatta in casa che avvolga la tua cucina di felicità, questa ricetta classica di trecce brioche (soffici, profumatissime e piene d’amore) diventerà il tuo nuovo appuntamento del fine settimana.


Perché Amerai Questa Trecce Brioche

Lo so, le trecce brioche possono sembrare un po’ elaborate al primo sguardo. Ma lasciami raccontarti perché questa ricetta ruberà un pezzetto del tuo cuore, proprio come ha fatto con il mio:

  • Profumo avvolgente in tutta la casa: Nulla batte il profumo delle brioche soffici appena sfornate. Trasforma il risveglio in una festa!
  • Impasto morbido come una nuvola: Grazie al giusto equilibrio tra farina 00 e burro ammorbidito, la consistenza risulta irresistibilmente elastica e soffice (proprio come al bar!).
  • Versatilità: Le trecce brioche sono perfette per essere gustate semplici, con marmellata, o farcite con creme e confetture secondo i tuoi gusti – una base perfetta per ogni desiderio.
  • Momento di coccola genuina: Preparare la treccia di brioche è un piccolo atto d’amore per te e le persone che ami – rende speciale anche la giornata più ordinaria.

Ingredienti per la Trecce Brioche Perfetta

Per realizzare queste trecce brioche morbidissime ti serviranno pochi ingredienti semplici, ma un po’ di attenzione nella scelta fa tutta la differenza:

  • 500 g di Farina 00
    (Consiglio: scegli una farina specifica per lievitati dolci, così l’impasto avrà una maglia glutinica migliore e risulterà più soffice.)

  • 250 ml di Latte tiepido
    (Il latte non deve essere caldo, solo appena tiepido: aiuterà il lievito a lavorare senza “cuocere” l’impasto!)

  • 150 g di Zucchero
    (Io preferisco lo zucchero semolato fine, così si scioglie meglio nell’impasto, ma puoi usare anche lo zucchero di canna per un aroma più rustico.)

  • 2 Tuorli
    (A temperatura ambiente: rendono la brioche ancora più ricca e colorita.)

  • 60 g di Burro ammorbidito
    (Importantissimo: lascialo ammorbidire fuori dal frigo qualche ora, si amalgamerà meglio.)

  • 8 g di Lievito di birra fresco
    (Puoi sostituire con 3 g di lievito secco, ma quello fresco dà una spinta in più!)

  • 1 Uovo sbattuto
    (Serve per spennellare e dorare in cottura: non saltare questo passaggio, il colore fa la differenza.)

  • Zucchero q.b.
    (Io amo cospargere un po’ di zucchero granulato prima di infornare – crea una crosticina magica.)


Passo Dopo Passo: Come Preparare la Trecce Brioche Soffice

Preparare la trecce brioche è più semplice di quanto pensi, soprattutto se ti concedi il tempo di goderti i gesti. Ecco come faccio io:

  1. Prepara l’impasto
    In una ciotola grande, mescola il latte tiepido con lo zucchero, i tuorli e il lievito di birra sbriciolato (è una coccola vedere il lievito sciogliersi pian piano!).

  2. Aggiungi la farina
    Versa la farina poco per volta, iniziando a impastare con le mani. Quando il composto prende forma, aggiungi il burro morbido a pezzetti. Lavora l’impasto per almeno 10 minuti: il segreto è non avere fretta (io metto un po’ di musica e lascio andare le mani!). Devi ottenere una massa liscia, elastica e omogenea.

  3. Prima lievitazione
    Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo riposare in luogo tiepido (il forno spento con la luce accesa va benissimo) per circa 1 ora, fino al raddoppio.

  4. Forma le palline
    Dividi l’impasto in palline da circa 50 g e falle riposare su un piano per 15 minuti, coperte con pellicola.

  5. Intrecciare le brioche
    Allunga ciascuna pallina in forme di cordoncini di circa 20 cm. Intreccia tre cordoncini per formare una treccia e pizzica bene le estremità. Disponile su una teglia con carta forno.

  6. Seconda lievitazione
    Fai riposare le trecce altri 30 minuti: la pazienza viene sempre premiata!

  7. Cottura
    Spennella le trecce con l’uovo sbattuto, cospargi con zucchero e cuoci a 190°C per 15 minuti. Quando le brioche sono dorate e profumate, toglile dal forno (attenta, sono irresistibili appena tiepide!).


I Miei Segreti Per Una Trecce Brioche Soffice e Golosa

  • Non avere fretta con le lievitazioni: La trecce brioche ha bisogno delle sue pause per sviluppare quel sapore unico e diventare impasto soffice. Ogni passaggio di lievitazione regala un risultato più leggero (e digeribile!).
  • Impastare con amore (anche a mano!): L’impasto richiede energia ma anche sensibilità. Sentire l’impasto tra le mani fa davvero la differenza.
  • Burro di ottima qualità: Più il burro è buono, più la brioche avrà un aroma ricco e avvolgente.
  • Spennellare generosamente: Non lesinare con uovo e zucchero in superficie – donano una crosticina perfetta.
  • Prova a farle mini: Per una colazione o una merenda in versione “mignon”, dividi l’impasto in palline più piccole!

Varianti Creative e Sostituzioni per la Trecce Brioche

Ognuno ha la propria ricetta del cuore – qui ti lascio alcune idee per creare la tua versione personalissima di trecce brioche:

  • Ripiene di marmellata o crema: Prima di intrecciare, spalma un velo di confettura o crema pasticcera sui cordoncini (super goloso, parola mia!).
  • Versione vegana: Sostituisci il latte con quello vegetale, il burro con margarina vegetale, e l’uovo con una miscela di latte vegetale e zucchero.
  • Aggiunta di gocce di cioccolato: Per i più golosi, inserisci gocce di cioccolato fondente nell’impasto.
  • Brioche rustica: Usa zucchero di canna integrale o aggiungi un pizzico di cannella per un aroma diverso.
  • Senza lattosio: Esistono facilmente in commercio burro e latte senza lattosio perfetti per questa preparazione.

Come Servire e Conservare le Tue Trecce Brioche

Le trecce brioche sono una vera coccola già così, magari tiepide accanto a un cappuccino o una tazza di tè. Se vuoi renderle ancora più golose, prova a:

  • Accompagnarle con marmellate fatte in casa (fragole, albicocche, fichi… sbizzarrisciti!).
  • Spalmarle con crema al cioccolato o una noce di burro per una colazione d’altri tempi.
  • Servirle leggermente tostate il giorno dopo, per riaccendere tutta la fragranza.

Per conservarle, mettile in un sacchetto per alimenti o una scatola di latta appena sono fredde: restano soffici per 2-3 giorni (basta passarle 10 secondi in microonde per farle “rinascere”). Puoi anche congelarle dopo la cottura: basta scongelarle a temperatura ambiente e scaldarle qualche istante.


Domande Frequenti sulla Trecce

Trecce Brioche

Una classica ricetta di trecce brioche soffici, perfette per una colazione italiana dolce e profumata.
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 1 ora 45 minuti
Portata Colazione, Dessert
Cucina Italiano
Porzioni 8 porzioni
Calorie 240 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 500 g Farina 00 Scegli una farina specifica per lievitati dolci.
  • 250 ml Latte tiepido Il latte deve essere appena tiepido.
  • 150 g Zucchero Zucchero semolato fine o di canna.
  • 2 pezzi Tuorli A temperatura ambiente.
  • 60 g Burro ammorbidito Lasciarlo ammorbidire fuori dal frigo.
  • 8 g Lievito di birra fresco Può essere sostituito con lievito secco.
  • 1 pezzo Uovo sbattuto Per spennellare e dorare in cottura.
  • q.b. Zucchero Per cospargere prima di infornare.

Istruzioni
 

Preparazione dell'impasto

  • In una ciotola grande, mescola il latte tiepido con lo zucchero, i tuorli e il lievito di birra sbriciolato. Mescola fino a che il lievito si scioglie.
  • Versa la farina poco per volta, iniziando a impastare con le mani. Quando il composto prende forma, aggiungi il burro morbido a pezzetti.
  • Lava l'impasto per almeno 10 minuti, fino a ottenere una massa liscia, elastica e omogenea.

Lievitazione

  • Copri l'impasto con un canovaccio e lascialo riposare in luogo tiepido per circa 1 ora, fino al raddoppio.

Formazione delle trecce

  • Dividi l'impasto in palline da circa 50 g e lasciale riposare per 15 minuti.
  • Allunga ciascuna pallina in cordoncini di circa 20 cm e intrecciali per formare una treccia.
  • Disponi le trecce su una teglia con carta forno e coprile.

Cottura

  • Lascia riposare le trecce per altri 30 minuti.
  • Spennella le trecce con l'uovo sbattuto, cospargi con zucchero e cuoci a 190°C per 15 minuti.
  • Toglile dal forno quando sono dorate e profumate.

Note

Per una colazione più ricca, prova a servirle con marmellate fatte in casa o crema al cioccolato. Puoi conservarle in un sacchetto per alimenti per 2-3 giorni.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 240kcalCarbohydrates: 30gProteine: 4gFat: 10gGrassi saturi: 5gSodio: 15mgFiber: 1gZucchero: 12g
Keyword Colazione Italiana, Dolci fatti in casa, lievitati dolci, ricetta brioche, trecce brioche
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili