Dolce veloce con uovo e yogurt

Dolce veloce con uovo e yogurt, ricetta semplice e gustosa

Dolce veloce con uovo e yogurt: un comfort food improvvisato

Sai quei pomeriggi in cui ti prende una voglia improvvisa di qualcosa di buono, ma zero voglia (o tempo!) di affrontare ricette complicate? Ecco, il dolce veloce con uovo e yogurt è nato proprio in un momento così, con il frigo semivuoto e la voglia di coccolarmi senza troppi sbatti. Ricordo ancora la prima volta che l’ho preparato: era una domenica grigia, la casa silenziosa, mi sono avvolta in una coperta e ho sperimentato questa piccola bontà. Morbido, semplice, profumava di colazione lenta e di merenda tra amici. Da allora, non ha più abbandonato le mie giornate “ho bisogno di qualcosa di dolce… subito”.

Perché amerai questo dolce veloce con uovo e yogurt

Ci sono un mucchio di ragioni per cui credo che il dolce veloce con uovo e yogurt ti conquisterà al primo assaggio:

  • È davvero velocissimo: 5 minuti di lavoro, 5 minuti di cottura. Più facile di così!
  • Pochissimi ingredienti: perfetto per chi, come me, spesso si limita a improvvisare con quello che ha.
  • Versatilità pazzesca: puoi variare il gusto di yogurt, aggiungere frutta fresca, miele o una spolverata di zucchero a velo.
  • Sano e leggero: niente burro né oli extra, solo l’essenziale. Perfetto per colazioni, spuntini o dessert leggeri.

Scommetto che una volta provato, anche tu lo adotterai nei momenti “emergenze di dolcezza”.

Ingredienti indispensabili per il dolce veloce con uovo e yogurt

Ecco cosa ti serve per questa ricetta facilissima:

  • 1 uovo grande – Io preferisco uova freschissime, magari bio, che danno una consistenza più ricca al dolce.
  • 3 cucchiai di yogurt – Scegli tu: yogurt bianco semplice (per un gusto più neutro) o yogurt alla frutta, che darà una nota più fresca e aromatica. A me piace tantissimo anche con yogurt greco.
  • Farina q.b. – Inizia con 3 cucchiai e aggiungi se il composto è troppo liquido. Io uso farina 00, ma anche quella integrale funziona!
  • Padella antiaderente – Essenziale per non avere sorprese e sformare il dolce perfettamente.

Consiglio: per un tocco extra, puoi aggiungere un pizzico di vaniglia o una grattugiata di scorzetta di limone.

Step by Step: come preparare il dolce veloce con uovo e yogurt perfetto

  1. Sbatti l’uovo in una ciotola finché non diventa bello spumoso. Non sottovalutare questo passaggio: più aria incorpori, più soffice sarà il dolce!
  2. Aggiungi lo yogurt e mescola con energia, amalgamando bene il tutto.
  3. Incorpora gradualmente la farina setacciandola. Aggiungi quanto basta finché ottieni una pastella liscia ma non liquida—dev’essere facile da versare ma non colare.
  4. Scalda la padella antiaderente a fuoco medio. Quando è calda, versa l’impasto e uniforma con una spatola.
  5. Cuoci per circa 5 minuti. Quando il dolce si sarà rapprende e sarà dorato sotto, puoi lasciarlo intatto (per una sorta di pancake spesso) oppure girarlo due minuti per lato se ti piace una doratura uniforme.
  6. Servi caldo, magari con un po’ di miele, frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo!

Trucco mio: lascio cuocere a fuoco medio-basso con un coperchio, così l’interno resta morbido e umido.

I miei consigli segreti per il dolce veloce con uovo e yogurt

Con il dolce veloce con uovo e yogurt gioco spesso d’anticipo: tengo sempre uno yogurt buono in frigo e, con le uova, non si sbaglia mai. Ecco qualche dritta che ho imparato sulla mia pelle:

  • Non esagerare con la farina: se il composto è troppo denso, rischia di diventare gommoso.
  • Se vuoi renderlo più proteico, usa yogurt greco (ti svolta la colazione!).
  • Un pizzico di lievito per dolci ti regala una sofficità in più — ma viene bene anche senza.
  • Se lo vuoi super goloso, aggiungi gocce di cioccolato o una cucchiaiata di confettura direttamente nell’impasto.

Con queste piccole accortezze, il successo è assicurato (e la padella non resta mai vuota per troppo tempo).

Varianti sfiziose e alternative creative

Uno dei pregi di questa ricetta semplice con uovo e yogurt è che puoi stravolgerla come vuoi, adattandola a gusti e necessità:

  • Senza glutine: usa farina di riso o di mandorle per un dolce gluten free.
  • Yogurt vegetale: se sei intollerante al lattosio o vegano, prova yogurt di soia o cocco, magari con una punta di sciroppo d’acero.
  • Aggiungi frutta fresca: pezzetti di mela, banana o lamponi nell’impasto fanno miracoli (e sono semanticamente perfetti per chi vuole un dessert sano).
  • Variante proteica: aggiungi un cucchiaio di proteine in polvere vanigliate all’impasto per una colazione post-allenamento.

Trova la combinazione che ti fa gola oggi!

Come servire e conservare il tuo dolce veloce con uovo e yogurt

Io lo amo appena fatto, caldo e profumato, magari con una generosa spolverata di zucchero a velo (o un cucchiaio di yogurt extra sopra, perché non si dice mai di no allo yogurt nel dolce veloce con uovo e yogurt!). Se avanza — ma è raro — puoi conservarlo in frigo, ben coperto, per massimo 1 giorno. Al momento di consumarlo, bastano pochi secondi in microonde o una passata in padella e torna come appena fatto.

Perfetto come dessert light, merenda veloce, o colazione energetica (specialmente se lo tagli a quadrotti per la lunchbox).

Domande frequenti sul dolce veloce con uovo e yogurt

Si può preparare in anticipo il dolce veloce con uovo e yogurt?
Certo! Anche se consiglierei di cuocerlo al momento per la massima morbidezza, puoi impastare prima e conservarlo un paio d’ore in frigo fino al momento della cottura.

Posso usare diversi tipi di yogurt?
Assolutamente sì! Utilizza yogurt bianco, alla frutta, greco o anche yogurt vegetale: così puoi cambiare ogni volta sapore e consistenza.

Come capire quanta farina mettere?
Aggiungi la farina poco alla volta fino a ottenere una pastella non troppo liquida, come per le crepe. Non deve essere dura, ma nemmeno fare le “palline”.

È adatto ai bambini?
Sì, il dolce veloce con uovo e yogurt è perfetto anche per i bimbi, soprattutto se aggiungi un po’ di frutta nell’impasto o sopra come decorazione.

Posso cuocerlo anche al forno?
Sì, prova a versare l’impasto in una cocottina e infornare a 180°C per circa 10 minuti per una versione tipo tortino monoporzione.


Prova subito questa ricetta deliziosa e fammi sapere com’è venuto il tuo dolce veloce con uovo e yogurt! Sono sempre alla ricerca di nuove varianti, quindi condividi le tue idee e versioni nei commenti qui sotto. Buona coccola dolce, amico goloso!

Dolce veloce con uovo e yogurt

Un dolce semplice e veloce, perfetto per soddisfare una voglia improvvisa di dolcezza, con pochi ingredienti e preparazione rapida.
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata Colazione, Dessert, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 2 porzioni
Calorie 150 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 1 grande uovo Preferibilmente fresco e bio
  • 3 cucchiai yogurt Yogurt bianco semplice o alla frutta
  • q.b. cucchiai farina Iniziare con 3 cucchiai; può variare

Utensili

  • 1 unità padella antiaderente Essenziale per una buona cottura

Istruzioni
 

Preparazione dell'impasto

  • Sbatti l'uovo in una ciotola finché non diventa bello spumoso.
  • Aggiungi lo yogurt e mescola con energia.
  • Incorpora gradualmente la farina setacciandola fino ad ottenere una pastella liscia ma non liquida.

Cottura

  • Scalda la padella antiaderente a fuoco medio.
  • Versa l'impasto nella padella e uniforma con una spatola.
  • Cuoci per circa 5 minuti fino a doratura; puoi girarlo per una cottura uniforme.
  • Servi caldo, con miele, frutta fresca o zucchero a velo.

Note

Può essere preparato in anticipo; conservare in frigo per un massimo di 1 giorno. Riscaldare prima di servire. Ottimo per colazioni, merende o dessert leggeri.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 150kcalCarbohydrates: 18gProteine: 6gFat: 4gGrassi saturi: 1gSodio: 50mgZucchero: 2g
Keyword colazione leggera, Comfort Food, Dessert veloce, dolce con yogurt, Ricetta semplice
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili