Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

Ciambellone Alto e Soffice di Ivana, un dolce tradizionale italiano

Il Ciambellone Alto e Soffice di Ivana: Un Morbido Abbraccio di Casa

Se chiudo gli occhi e ripenso ai pomeriggi d’infanzia, sento ancora il profumo irresistibile di ciambellone alto e soffice che dalla cucina invadeva tutta la casa. Era il dolce di famiglia per eccellenza: un gesto d’amore silenzioso che mia mamma, Ivana, sfornava quasi ogni domenica. Il ciambellone di Ivana non era solo un dolce, ma una carezza. Oggi voglio condividere con te la sua ricetta: il famoso ciambellone alto e soffice di Ivana, un dolce genuino, perfetto per la colazione o la merenda, che sa avvolgere il cuore come un caldo abbraccio.


Perché Amerai Questo Ciambellone Alto e Soffice

Ti prometto che questo ciambellone alto e soffice diventerà subito uno dei tuoi comfort food preferiti, e sai perché?

  • Super soffice e alto: La magia di questo dolce sta tutta nella sua consistenza spugnosa e leggera, che quasi si scioglie in bocca.
  • Facile e veloce: Bastano pochissimi ingredienti, facilissimi da trovare, e il procedimento è davvero alla portata di tutti.
  • Versatile e profumato: Grazie alla scorza di limone (o vaniglia) si sprigiona un profumo irresistibile, ma puoi personalizzarlo come vuoi.
  • Perfetto per ogni occasione: Che sia una colazione lenta o una merenda improvvisata con gli amici, il ciambellone di Ivana è sempre il benvenuto!

Ingredienti per il Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

Per realizzare questo ciambellone alto e soffice ti serviranno ingredienti semplici, veri protagonisti della pasticceria di casa. Ecco cosa ti occorre (con qualche trucchetto personale):

  • 4 uova
    Scegli uova fresche, meglio se a temperatura ambiente: renderanno l’impasto ancora più areato.
  • 250 g di zucchero
    Io uso zucchero semolato classico, ma per un gusto più rustico va bene anche quello di canna.
  • 300 g di farina 00
    La farina 00 regala morbidezza e struttura, ma puoi mischiare anche metà con farina di tipo 1 per un sapore più casalingo.
  • 130 ml di latte
    Il latte intero dona più cremosità, ma latte scremato o vegetale funzionano bene lo stesso.
  • 130 ml di olio di semi di girasole
    Io preferisco l’olio di girasole per il suo gusto neutro, ma puoi sostituirlo con quello di arachidi o anche con burro fuso.
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
    Fondamentale per ottenere un ciambellone bello alto.
  • Scorza grattugiata di 1 limone o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    Il limone dona freschezza, la vaniglia profumo: scegli quello che ami di più.
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
    Per una pioggia finale di dolcezza, se ti va!

Step-by-Step: Come Preparare il Ciambellone Alto e Soffice Perfetto

Te lo dico sempre: cucinare deve essere divertente! Segui questi semplici passaggi per un ciambellone alto e soffice a prova di nonna:

  1. Sbatti le uova con lo zucchero.
    In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero. Usa le fruste elettriche per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (pensa a una mousse leggera!).
  2. Aggiungi latte e olio a filo.
    Continua a montare, versando prima il latte e poi l’olio di semi di girasole a filo: così il composto rimane soffice.
  3. Incorpora il profumo.
    Aggiungi la scorza di limone grattugiata oppure, se preferisci, un cucchiaino di estratto di vaniglia.
  4. Setaccia farina e lievito.
    Unisci la farina 00 setacciata con la bustina di lievito per dolci. Questo passaggio evita i grumi e mantiene l’impasto arioso.
  5. Mescola con cura.
    Aiutati con una spatola e mescola con movimenti delicati dal basso verso l’alto, finché l’impasto è liscio.
  6. Versa nello stampo.
    Imburra e infarina bene uno stampo da ciambellone (diametro 24-26 cm), poi versa il composto livellandolo dolcemente.
  7. Cottura perfetta.
    Inforna in forno statico già caldo a 170°C per 40-45 minuti. Fai la prova stecchino: dovrà uscire asciutto (non aprire il forno prima di 35 minuti per non rischiare di farlo sgonfiare!).
  8. Raffredda, sforma, decora.
    Lascia raffreddare il ciambellone alto e soffice nello stampo per una decina di minuti, poi sfornalo e se vuoi spolveralo di zucchero a velo.

(Consiglio: niente panico se fa qualche crepa in superficie, è il segno di un dolce genuino fatto in casa!)


I Miei Segreti per un Ciambellone Alto e Soffice Impeccabile

La ricetta è semplice, ma qualche trucco in più rende il ciambellone alto e soffice di Ivana davvero speciale:

  • Tutti gli ingredienti a temperatura ambiente: Questo garantisce una lievitazione più omogenea e una migliore consistenza.
  • Montare bene le uova con lo zucchero: Non avere fretta, più arioso è il composto, più il risultato sarà soffice e alto.
  • Setacciare sempre la farina con il lievito: Eviti grumi e doni ariosità (fidati, fa la differenza).
  • Non aprire mai il forno troppo presto: Aspetta sempre almeno 35 minuti!
  • Imburrare e infarinare bene lo stampo: Niente è peggio di un ciambellone che si rompe al momento di sformarlo.
  • Prova stecchino: Ricordati di usarlo per verificare la cottura interna!

Io conservo sempre il ciambellone di Ivana sotto una campana di vetro: resta soffice per giorni (ammesso che non finisca prima!).


Varianti Creative e Sostituzioni

Il bello di questo ciambellone soffice è che si adatta a tutti i gusti (e anche alle intolleranze). Qualche idea?

  • Versione senza lattosio: Usa latte vegetale e olio vegetale.
  • Ciambellone marmorizzato: Versa metà impasto nello stampo, aggiungi 1 cucchiaio di cacao amaro all’altra metà e mescola leggermente per l’effetto “variegato”.
  • Aggiungi gocce di cioccolato o frutta secca: Perfette da inserire nell’impasto per renderlo ancora più goloso.
  • Aromi diversi: Prova con arancia, cannella o anice stellato per profumi più intensi.
  • Senza glutine: Sperimenta con farine alternative (riso, mais) e lievito adatto.

Così puoi gustare un ciambellone alto e soffice diverso ogni volta!


Come Servire e Conservare il Tuo Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

Fetta dopo fetta, il ciambellone alto e soffice di Ivana si gusta al meglio ancora tiepido, magari con una spolverata di zucchero a velo o accompagnato da una tazza di tè fumante (io lo adoro anche inzuppato nel latte!).

  • Conservazione:
    Tienilo sotto una campana di vetro o ben avvolto nella pellicola trasparente, a temperatura ambiente: si manterrà fragrante e soffice per almeno 3-4 giorni.
  • Congelare:
    Se vuoi, puoi tagliare il ciambellone soffice a fette e congelarle singolarmente. Basta poi scaldarle pochi secondi in microonde e torneranno morbidissime!

Domande Frequenti sul Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

Posso usare l’olio d’oliva invece di quello di semi?
Puoi, ma ti consiglio un olio dal sapore delicato, altrimenti rischi che il gusto sia troppo marcato per un classico ciambellone soffice.

Come evitare che il ciambellone si abbassi dopo la cottura?
Il segreto è non aprire il forno troppo presto e montare per

Ciambellone Alto e Soffice

Un dolce alto e soffice che evoca i pomeriggi d'infanzia, perfetto per la colazione o la merenda.
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Colazione, Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 10 fette
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 4 pezzi uova A temperatura ambiente per un impasto più arioso.
  • 250 g zucchero Zucchero semolato o di canna.
  • 300 g farina 00 Puoi mischiare con farina di tipo 1.
  • 130 ml latte Latte intero, scremato o vegetale vanno bene.
  • 130 ml olio di semi di girasole Può essere sostituito da olio di arachidi o burro fuso.
  • 1 bustina lievito per dolci (16 g) Fondamentale per la lievitazione.
  • 1 pezzo scorza di limone grattugiata Oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
  • q.b. g zucchero a velo Per decorare, facoltativo.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Sbatti le uova con lo zucchero in una ciotola capiente per 5 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi il latte e l'olio a filo mentre continui a montare.
  • Incorpora la scorza di limone o l'estratto di vaniglia.
  • Setaccia la farina e il lievito nell'impasto per evitare grumi.
  • Mescola delicatamente dal basso verso l'alto fino a ottenere un impasto liscio.
  • Imburra e infarina uno stampo da ciambellone e versa l'impasto livellandolo.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 40-45 minuti, facendo la prova stecchino.
  • Lascia raffreddare nello stampo per 10 minuti prima di sformare e decorare.

Note

Conserva il ciambellone sotto una campana di vetro per mantenerlo morbido per 3-4 giorni. Puoi anche congelare a fette e riscaldare in microonde.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 5gFat: 12gGrassi saturi: 1gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 15g
Keyword ciambellone, Comfort Food, Dolce da colazione, dolce soffice, Ricetta semplice
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili