Babà Rustico

Delizioso Babà Rustico tradizionale napoletano con una consistenza umida e soffice

Babà Rustico: Un Ricordo di Casa Tra Profumo di Forno e Risate

Non c’è casa napoletana senza il profumo avvolgente del babà rustico nelle occasioni di festa. Ricordo ancora le domeniche passate in famiglia, quando la teglia di babà rustico veniva sfornata tra una risata e l’altra. Era il segnale che qualcosa di speciale stava per succedere: amici attorno al tavolo, parenti che bussano alla porta e quel tipico clima di festa partenopea. Preparare il babà rustico non è solo cucinare, è riportare in cucina tutta l’allegria, la convivialità e l’amore per le tradizioni che mi sono stati trasmessi. Ecco perché oggi voglio condividere con te la mia ricetta del babà rustico, perfetta per chi cerca una torta salata soffice, versatile e incredibilmente saporita.

Perché Amerai Questo Babà Rustico

Te lo dico col cuore: il babà rustico conquista tutti al primo morso. Ecco perché sono certa che anche tu lo adorerai:

  • È un abbraccio di sapori: ogni boccone è morbido, arricchito dai salumi e dal formaggio che si sciolgono nell’impasto.
  • Perfetto per ogni occasione: festa di compleanno, aperitivo tra amici, o semplicemente un pranzo speciale in famiglia.
  • Versatilità assoluta: puoi personalizzarlo con i tuoi affettati e formaggi preferiti (e non sbagli mai).
  • Si prepara in anticipo e resta soffice: niente stress prima della festa, anzi… migliora col riposo!

Ingredienti Per Il Tuo Babà Rustico

Pronto a portare in tavola la ricetta originale del babà rustico? Ecco cosa ti serve e qualche piccolo consiglio personale:

  • 400 g di farina: io preferisco usare farina 00, così il babà rustico viene morbido e leggero (puoi mischiarla anche con un po’ di Manitoba se vuoi una spinta extra!).
  • 4 uova piccole: a temperatura ambiente, per aiutare la lievitazione (mettiti comodo, questo fa la differenza!).
  • 150 g di latte intero: scegli latte fresco, è più ricco e profumato.
  • 15 g di zucchero: giusto una punta, per aiutare la lievitazione senza rendere dolce la torta salata.
  • 15 g di lievito di birra fresco: fondamentale per un impasto soffice da vero babà rustico napoletano.
  • 7 g di sale: non dimenticare mai il sale nell’impasto, dà carattere!
  • 50 g di burro: meglio morbido, si incorpora meglio e rende l’impasto vellutato.
  • 100 g di salumi tritati: io uso un mix di salame Napoli, prosciutto cotto e pancetta, ma puoi variarne secondo gusto.
  • 100 g di formaggio a cubetti: provola, scamorza o emmental vanno benissimo (adoro anche una spolverata di pecorino per dare sprint!).
  • Facoltativo: qualche cucchiaio di parmigiano o pecorino grattugiato (spinge il sapore all’ennesima potenza, parola mia).

Passo Passo: Come Preparare Il Babà Rustico Perfetto

Adesso viene il bello: mettiamo le mani in pasta! Niente panico, ti seguo passo passo.

  1. Impasta la base
    In una ciotola capiente, versa la farina e le uova leggermente sbattute. Mescola con una spatola (o direttamente con le mani, se preferisci sentire la consistenza!).
  2. Attiva il lievito
    Sciogli il lievito di birra fresco nel latte tiepido insieme allo zucchero. Versa nella ciotola e continua a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Burro e sale, che magia
    Aggiungi il burro morbido e il sale: questa fase rende l’impasto super vellutato.
  4. Piega l’impasto e aggiungi i sapori
    Lavora energicamente l’impasto aiutandoti con le pieghe (piega verso il centro e ruota più volte). Ora incorpora delicatamente salumi e formaggio a cubetti.
  5. Lascia lievitare
    Trasferisci l’impasto in uno stampo imburrato (tipo da ciambella o plumcake), copri e fai lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio (ci vorrà un po’, ma ne vale la pena!).
  6. Cottura
    Inforna a 180°C per 30-40 minuti: il babà rustico deve essere dorato e profumatissimo.

Piccolo trucco: il test dello stecchino non sbaglia mai. Se esce asciutto, il tuo babà rustico è pronto!

I Miei Segreti Per Un Babà Rustico Sofficissimo

Dopo tanti tentativi e “assaggi di controllo”, ecco qualche dritta che mi ha salvato spesso:

  • Non avere fretta con la lievitazione: il babà rustico napoletano ama prendersi il suo tempo, più lievita più resta alto e soffice.
  • Latte e burro sempre a temperatura ambiente: mai freddi di frigo, favoriscono una lievitazione uniforme.
  • Usa una teglia a ciambella tradizionale: cuoce meglio anche all’interno (parola di chi ha sfornato più babà rustici che pizze!).
  • Lavorare bene l’impasto: anche se sembra troppo morbido all’inizio, resisti: con le pieghe e la pazienza verrà fuori perfetto.
  • Salumi e formaggi: tritarli non troppo fini, così sentirai pezzi filanti e saporiti ad ogni morso (salame, prosciutto, scamorza danno il meglio!).

Varianti e Sostituzioni Creative Per Il Tuo Babà Rustico

Vuoi dare un tocco originale alla ricetta tradizionale del babà rustico?

  • Vegetariano: ometti i salumi e abbonda con formaggi a pasta filata, verdure grigliate (come zucchine e peperoni) e tanto basilico fresco.
  • Babà rustico gourmet: prova con speck, provola affumicata e noci tritate.
  • Formaggio: se ti piace più piccante, opta per del pecorino o gorgonzola.
  • Intolleranze: latte vegetale e burro senza lattosio funzionano egregiamente (ho testato con successo con amici!).

Babà rustico sarà sempre protagonista sia che tu usi ingredienti classici che stagionali o per esigenze speciali.

Come Servire e Conservare Il Babà Rustico

La torta salata ideale per buffet e aperitivi: tagliane fette generose e servile appena tiepide (il profumo farà arrivare tutti in cucina!).

  • Conservazione: avvolgi il babà rustico in pellicola una volta freddo, si mantiene morbido anche il giorno dopo (anzi, a volte è pure più buono).
  • Riscaldare: qualche minuto in forno fa rinascere sapore e fragranza.
  • Congelare: puoi farlo già porzionato, basta scongelarlo a temperatura ambiente e scaldarlo leggermente prima di servire la tua torta rustica.

Domande Frequenti Sul Babà Rustico

Posso preparare il babà rustico in anticipo?
Certo! Anzi, è l’ideale: preparalo la sera prima e conservalo in pellicola – resta soffice, anzi migliora.

Il babà rustico si può congelare?
Assolutamente sì: taglialo a fette e congelalo, basterà poi scaldarlo qualche minuto nel forno.

Non ho la teglia a ciambella, posso usare un plumcake?
Certo, va benissimo! Anche una teglia rettangolare funziona: l’importante è imburrarla bene.

Posso ridurre il lievito?
Se hai tempo, puoi diminuire il lievito e allungare i tempi di lievitazione: il risultato è ancora più digeribile.

Posso sbizzarrirmi con i salumi e i formaggi?
Assolutamente, è la cosa più bella del babà rustico: svuota-frigo doc, cambia mix ogni volta e non sbagli mai!

Spero che questa ricetta di babà rustico ti porti gioia e tutto il calore della tradizione napoletana nella tua cucina. Se lo prepari, fammi sapere: sono curiosa di sapere le tue varianti favorite e se anche a te, come a me, farà tornare in mente i profumi della festa e le risate in famiglia! Buona cucina!

Babà Rustico

Un soffice e saporito babà rustico, perfetto per le occasioni di festa e facile da personalizzare con i tuoi salumi e formaggi preferiti.
Preparazione 1 ora
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 40 minuti
Portata Antipasto, Festa
Cucina Italiano, Napoletano
Porzioni 8 fette
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti base

  • 400 g farina 00 Puoi mischiarla anche con un po’ di Manitoba.
  • 4 unità uova piccole A temperatura ambiente.
  • 150 g latte intero Preferibilmente fresco.
  • 15 g zucchero Per aiutare la lievitazione.
  • 15 g lievito di birra fresco Fondamentale per un impasto soffice.
  • 7 g sale Non dimenticare mai il sale nell’impasto.
  • 50 g burro Meglio morbido per una migliore incorporazione.

Ingredienti per il ripieno

  • 100 g salumi tritati Mix di salame Napoli, prosciutto cotto e pancetta.
  • 100 g formaggio a cubetti Provola, scamorza o emmental.
  • q.b. parmigiano o pecorino grattugiato Facoltativo, per un sapore extra.

Istruzioni
 

Preparazione

  • In una ciotola capiente, versa la farina e le uova leggermente sbattute. Mescola con una spatola.
  • Sciogli il lievito di birra fresco nel latte tiepido insieme allo zucchero. Versa nella ciotola e continua a impastare.
  • Aggiungi il burro morbido e il sale e impasta fino ad ottenere un composto vellutato.
  • Incorpora delicatamente i salumi e il formaggio a cubetti.
  • Trasferisci l’impasto in uno stampo imburrato, copri e fai lievitare fino al raddoppio.
  • Inforna a 180°C per 30-40 minuti fino a doratura.
  • Fai il test dello stecchino: se esce asciutto, il tuo babà rustico è pronto.

Note

Conserva il babà rustico avvolto in pellicola e riscaldalo in forno per ripristinare sapore e fragranza. Puoi congelarlo già porzionato.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 8gFat: 10gGrassi saturi: 5gSodio: 250mgFiber: 1gZucchero: 1g
Keyword Aperitivo, Babà Rustico, Festa di Compleanno, Ricetta Napoletana, torta salata
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili