Cake al Prosciutto e Formaggio

Cake al Prosciutto e Formaggio servito su un piatto elegante.

Un Ricordo d’Infanzia: Cake al Prosciutto e Formaggio

Era una domenica pomeriggio un po’ più lenta del solito quando ho scoperto per la prima volta il Cake al Prosciutto e Formaggio. Mia nonna aveva le mani impastate di farina e quel profumo irresistibile di formaggio filante si diffondeva per la cucina, facendo già venire l’acquolina in bocca! Da allora, questo cake salato è diventato un comfort food insostituibile. Ovunque tu lo porti—che sia un picnic, un brunch fra amici o un aperitivo improvvisato—il profumo e la morbidezza di questo rustico conquistano sempre tutti. In questo post ti porto con me tra ricordi e segreti della mia ricetta preferita di Cake al Prosciutto e Formaggio, perché tu possa rendere speciale ogni occasione!


Perché Amerai Questo Cake al Prosciutto e Formaggio

Te lo dico col cuore: se ti piacciono i cake salati morbidi, umidi e ricchi di sapore, questa ricetta ti farà innamorare! Ecco perché non potrai più farne a meno:

  • Versatilità Incredibile: Il cake al prosciutto e formaggio è perfetto per ogni momento della giornata—dalla colazione salata, al pranzo veloce, fino all’aperitivo con amici.
  • Facilissimo da Preparare: Nessun passaggio complicato, solo ingredienti genuini e un procedimento a prova di principiante.
  • Gusto Comfort: Il prosciutto cotto e i formaggi si fondono insieme, creando un abbraccio di sapori che mette il sorriso anche nella giornata più grigia (fidati, lo dico per esperienza!).
  • Bellissimo da Presentare: Fa sempre la sua figura su un tagliere rustico, e si presta a mille varianti (scopri sotto le idee!).

Ingredienti per il Tuo Cake al Prosciutto e Formaggio

Ecco la lista della spesa per un cake davvero irresistibile, con qualche consiglio da chi, come me, ha testato ogni variante possibile!

  • 250 g di farina 00: Scegli una farina fine per un impasto soffice. Se vuoi, prova a mischiarla con un po’ di farina integrale per un tocco rustico.
  • 100 ml di latte: Il latte intero è perfetto per dare più morbidezza.
  • 100 ml di olio di semi: Io prediligo olio di girasole, che è neutro e non copre i sapori dei formaggi.
  • 3 uova: A temperatura ambiente, montano meglio e danno più struttura.
  • 100 g di prosciutto cotto (a dadini o sminuzzato): Scegli un prosciutto di qualità, meglio ancora se leggermente affumicato.
  • 100 g di formaggio a pasta filante (scamorza, emmental o provola): Sbizzarrisciti! Ogni formaggio dà una sfumatura diversa.
  • 50 g di parmigiano grattugiato: Il tocco sapido che dà profondità.
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate: Fondamentale per la perfetta lievitazione rapida.
  • 1 pizzico di sale e 1 pizzico di pepe: Da regolare in base ai gusti e alla sapidità dei formaggi.
  • Erbe aromatiche q.b. (rosmarino o timo): Profumano tantissimo, ma sono facoltative (io adoro il timo fresco!).

Guida Passo Passo: Come Preparare il Cake al Prosciutto e Formaggio Perfetto

  1. Preriscalda il forno a 180°C statico (o 170°C ventilato). Inizia col creare il tuo ambiente profumato e caldo—già qui, l’attesa si fa dolce!
  2. In una ciotola capiente, sbatti le 3 uova con latte e olio di semi, fino ad avere una base liscia e omogenea.
    Tip personale: Usa una frusta a mano per non smontare troppo il composto.
  3. Setaccia la farina con il lievito e incorporala poco per volta: in questo modo eviti i grumi e il cake resta arioso.
  4. Aggiungi il parmigiano grattugiato, poi il prosciutto e i formaggi a cubetti. A questo punto fermati un secondo, annusa: riconosci già il profumo della domenica?
  5. Unisci un pizzico di sale, pepe ed eventualmente le erbe aromatiche. Amalgama tutto con una spatola, senza lavorare troppo.
  6. Versa l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato. Livella e batti leggermente sul piano per eliminare bolle d’aria.
  7. Inforna per 35-40 minuti, poi fai la “prova stecchino” al centro del cake: se esce asciutto, è pronto!
  8. Lascia intiepidire, sforma e resisti (se puoi) almeno 10 minuti prima di tagliarlo a fette… Io confesso che a volte non ce la faccio!

I Miei Trucchi Segreti per un Cake al Prosciutto e Formaggio da Maestri

Dopo mille prove, ecco i tips che fanno la differenza anche nelle torte salate più semplici:

  • Non lavorare troppo l’impasto: Così il cake resta super soffice e non si compatta.
  • Scegli formaggi che filano: La scamorza affumicata, per esempio, è una bomba! Oppure mischiane due, per un gusto ancora più deciso.
  • Sapori extra: Aggiungi olive nere a rondelle o una manciata di noci tritate per un twist croccante, perfetto se ami sperimentare cake rustici.
  • Controlla la cottura: Se la superficie scurisce troppo, copri il cake con un foglio d’alluminio negli ultimi 10 minuti.

Varianti Gustose e Sostituzioni Creative del Cake al Prosciutto e Formaggio

Il bello del cake salato sta proprio qui: puoi modificarlo ogni volta in base a quello che hai o ai gusti di chi ami!

  • Vegetariano: Sostituisci il prosciutto con zucchine grattugiate ben strizzate, oppure con funghi saltati per un tocco autunnale.
  • Formaggi misti: Prova con feta e spinaci, oppure aggiungi gorgonzola per una nota intensa e decisa.
  • Senza Lattosio: Usa latte e formaggi delattosati, trovi molte opzioni ormai nei supermercati (così non devi rinunciare al tuo cake salato preferito!).
  • Gluten Free: Opta per mix di farine senza glutine specifici per torte salate—la struttura cambia un pochino ma il sapore resta top!

Come Servire e Conservare il Tuo Cake al Prosciutto e Formaggio

Il cake al prosciutto e formaggio dà il meglio di sé appena tiepido, quando il formaggio è ancora leggermente filante. Io adoro tagliarlo a fette spesse e servirlo su un tagliere con salumi, sottaceti e qualche ciuffetto di insalata (magari con una salsa yogurt o una maionese aromatizzata per renderlo un antipasto sfizioso!).

Per conservarlo:

  • In frigorifero: Chiudi il cake in pellicola o in un contenitore ermetico. Si mantiene morbido fino a 3 giorni.
  • In freezer: Puoi congelarlo già a fette, separandole con carta forno. Al momento di servirlo, basta scaldarlo pochi minuti in forno o nel tostapane.
  • Riscaldare gli avanzi: Un breve passaggio in microonde o in padella ridà vita anche alle fette un po’ “stanche” (trucco furbo: spruzza poca acqua prima di scaldare!).

Domande Frequenti: Tutto Quello che Vuoi Sapere sul Cake al Prosciutto e Formaggio

Posso preparare il cake al prosciutto e formaggio in anticipo?
Assolutamente sì! Anzi, il giorno dopo è ancora più buono perché i sapori si amalgamano meglio.

Qual è il miglior formaggio da usare per un cake salato?
Amo variare: provola, scamorza ed emmental sono perfetti perché filano e hanno sapore. Sconsiglio la mozzarella fresca (troppa acqua!).

Posso sostituire il prosciutto cotto con altri salumi?
Certo, vai di speck, pancetta, salame a cubetti o prosciutto crudo per una versione ancora più ricca.

Il cake al prosciutto e formaggio si può servire freddo?
Sì! È buonissimo anche freddo e perfetto per picnic o buffet.

Non ho il lievito per torte salate, cosa posso fare?
In emergenza, mischiare 8g di cre

Cake al Prosciutto e Formaggio

Un cake salato morbido e ricco di sapore, perfetto per ogni occasione, dal brunch agli aperitivi.
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Antipasto, Brunch
Cucina Italiano
Porzioni 8 fette
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 250 g farina 00 Scegli una farina fine per un impasto soffice.
  • 100 ml latte Il latte intero è perfetto per dare più morbidezza.
  • 100 ml olio di semi Preferibilmente olio di girasole.
  • 3 unit uova A temperatura ambiente per una migliore montata.
  • 100 g prosciutto cotto A dadini o sminuzzato.
  • 100 g formaggio a pasta filante Scamorza, emmental o provola.
  • 50 g parmigiano grattugiato Dà profondità al sapore.
  • 1 bustina lievito istantaneo per torte salate Fondamentale per la perfetta lievitazione.
  • 1 pizzico sale Regolare in base ai gusti.
  • 1 pizzico pepe Regolare in base ai gusti.
  • q.b. erbe aromatiche Come rosmarino o timo, facoltative.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Preriscalda il forno a 180°C statico (o 170°C ventilato).
  • In una ciotola capiente, sbatti le uova con latte e olio di semi fino a ottenere una base liscia.
  • Setaccia la farina con il lievito e incorporala poco per volta per evitare grumi.
  • Aggiungi il parmigiano grattugiato, il prosciutto e i formaggi a cubetti.
  • Unisci sale, pepe ed erbe aromatiche, amalgamando con una spatola.
  • Versa l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato.
  • Inforna per 35-40 minuti e verifica la cottura con uno stecchino.
  • Lascia intiepidire, sforma e aspetta almeno 10 minuti prima di tagliare a fette.

Note

Il cake è delizioso anche freddo e ideale per picnic o buffet. Conservalo avvolto in pellicola in frigorifero fino a 3 giorni.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 8gFat: 12gGrassi saturi: 3gSodio: 300mgFiber: 1gZucchero: 1g
Keyword Cake al Prosciutto e Formaggio, Comfort Food, Picnic, Ricetta facile, Torte Salate
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili