Cannoli con Panna e Fragole

Deliziosi Cannoli con Panna e Fragole serviti su un piatto elegante

Un Ricordo Dolce: Il Profumo di Cannoli con Panna e Fragole

Ricordo ancora la prima volta che ho preparato i cannoli con panna e fragole: era una tiepida domenica di primavera e mia nonna, con le mani esperte e lo sguardo tenero, mi aveva invitata in cucina. Il profumo dolce delle fragole fresche si mescolava all’aroma delle cialde appena sfornate. Da quel giorno, questa ricetta mi accompagna nei momenti speciali, regalando sorrisi e leggerezza. I cannoli con panna e fragole sono diventati il mio dolce del cuore—semplici da preparare, ma perfetti per sorprendere chi si ama.

Perché Amerai Questi Deliziosi Cannoli con Panna e Fragole

Lasciati tentare: ecco perché non puoi resistere a questa ricetta!

  • Freschezza Irresistibile: L’incontro tra panna montata vellutata e fragole succose crea un’esplosione di gusto leggero, tipica dei migliori dolci estivi.
  • Semplicità e Velocità: Bastano pochi ingredienti e meno di 30 minuti per assaporare dei cannoli fatti in casa che sembrano appena usciti da una pasticceria.
  • Versatilità Stagionale: Puoi cambiare frutta a seconda della stagione (more, lamponi, pesche) per servire sempre un dessert personalizzato.
  • Atmosfera di Festa: Portali in tavola e vedrai subito gli occhi brillare—funzionano a merenda, come dolce di Pasqua, in picnic o per quelle cene in cui vuoi un vero “effetto wow”.

Ingredienti per i Tuoi Cannoli con Panna e Fragole

Ecco cosa ti serve per realizzare questi cannoli fatti in casa. E ti racconto qualche trucco che ho imparato negli anni!

  • Farina (50 gr): Scegli una farina 00 per cialde più leggere e croccanti (sostituiscila pure con farina senza glutine, se necessario).
  • Uova (2): Preferisco usarle a temperatura ambiente: aiutano a montare meglio il composto.
  • Zucchero (50 gr): Lo zucchero bianco è perfetto, ma se vuoi un aroma più ricco prova quello di canna!
  • Panna montata (300 ml): Ben fredda prima di essere montata: il trucco per una consistenza ferma da inserire facilmente nei cannoli.
  • Zucchero a velo (30 gr): Essenziale per dolcificare la panna senza appesantirla.
  • Fragole (o frutta di stagione, 300 gr): Io scelgo le fragole solo se sono di stagione, maturissime e rosse come il tramonto! In inverno? Prova con pere o kiwi.

Come Preparare i Cannoli con Panna e Fragole: Passo Passo

Lascia che ti guidi tra i profumi e i colori di questo dolce irresistibile!

  1. Monta uova e zucchero: In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero finché non diventano chiare e spumose. (Hai mai sentito quel profumo di zucchero e uova appena montati? Fa subito “casa”).
  2. Aggiungi la farina: Unisci la farina setacciata un po’ alla volta, continuando a mescolare fino a un composto liscio e senza grumi.
  3. Forma i dischi: Con l’aiuto di un cucchiaio, crea dei dischi di circa 12 cm su una teglia foderata di carta forno. Non devono essere perfetti, anzi, un look rustico ci sta benissimo!
  4. Inforna: Cuoci a 180° per circa 8 minuti: appena iniziano a dorare ai bordi, sono pronti (controllali spesso, ogni forno è diverso).
  5. Forma i cannoli: Appena tolti dal forno, aiutandoti con una spatola, arrotola delicatamente i dischi ancora caldi su un manico di legno o un tubo di alluminio, senza chiuderli troppo. Lasciali raffreddare: si induriranno e prenderanno la classica forma a cannolo.
  6. Prepara la panna: Monta la panna fredda con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soda.
  7. Farci i cannoli: Riempi le cialde ormai fredde con la panna e aggiungi le fragole tagliate a pezzettini. Una spolverata di zucchero a velo finale… et voilà!

I Miei Segreti per Cannoli con Panna e Fragole (e Cialde Croccanti!)

Dopo vari tentativi e qualche piccolo disastro (non preoccuparti se la cialda si rompe la prima volta: succede a tutti!), ho imparato che:

  • Stacchiali subito dal forno: Se aspetti troppo, i dischi si raffreddano e non si piegano più. Appena fuori, lavora velocemente!
  • Non esagerare con la farcitura: Troppa panna rischia di rendere il cannolo umido. Meglio abbondare con la frutta!
  • Lascia raffreddare bene: Per una consistenza giusta, lasciali riposare 10 minuti prima di farcire.
  • Panna ben fredda: Il segreto per montarla benissimo è metterla in frigo (anche la ciotola aiuta).

Varianti Creative e Sostituzioni per i Tuoi Cannoli Dolci

Non vuoi usare le fragole? Nessun problema:

  • Frutti di Bosco: Lamponi, more o mirtilli sono perfetti (e ricchi di antiossidanti).
  • Crema Chantilly al posto della Panna: Per una variante dal gusto più avvolgente.
  • Pere e Cioccolato: In inverno, la combo frutta-cioccolato è sempre vincente!
  • Versione Senza Lattosio: Sostituisci la panna con una panna vegetale (funziona alla grande).

Come Servire e Conservare i Cannoli con Panna e Fragole

Questa ricetta dolce è perfetta appena fatta, soprattutto se la cialda resta croccante. Ecco come faccio io:

  • Servili subito: Riempili con panna e fragole solo poco prima di portarli a tavola (così non si inumidiscono).
  • Conservazione: Se hai cialde avanzate, conservale in un barattolo ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. La panna montata invece va in frigo, coperta, per massimo 1 giorno.
  • Ripieni alternativi: Se avanzano delle cialde, divertiti a riempirle sul momento anche con creme o ricotta!

Domande Frequenti sui Cannoli con Panna e Fragole

Quante porzioni vengono con questa ricetta?
Circa 6 cannoli medi, perfetti per una merenda o una cena in compagnia.

Posso preparare le cialde in anticipo?
Assolutamente sì! Preparale la mattina per la sera, o il giorno prima, e tienile ben chiuse (le cialde rimangono croccanti).

Con quale frutta posso variare i cannoli?
Fragole, frutti di bosco, pesche, albicocche… scegli la frutta che più ami o che è di stagione!

La panna si può aromatizzare?
Certo! Una punta di vaniglia o scorza di limone la rende ancora più speciale.

Posso sostituire lo zucchero normale con quello di canna?
Sì, ma lo zucchero di canna regala un colore leggermente più scuro e un sapore caramellato. Ottimo per una versione rustica!


Preparare i cannoli con panna e fragole è un piccolo gesto d’amore verso chi abbiamo accanto… e anche verso noi stessi. Che sia una giornata di sole o un pomeriggio piovoso, questo dolce saprà portare gioia in ogni occasione. Provalo e raccontami com’è andata: aspetto le tue foto e le tue storie!

Cannoli con Panna e Fragole

I cannoli con panna e fragole sono un dolce semplice e raffinato, perfetto per ogni occasione.
Preparazione 30 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 38 minuti
Portata Dessert, Merenda
Cucina Italian, Mediterranean
Porzioni 6 cannoli
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Per la pasta dei cannoli

  • 50 gr Farina Scegli una farina 00 per cialde più leggere e croccanti.
  • 2 unit Uova Preferisco usarle a temperatura ambiente.
  • 50 gr Zucchero Usa zucchero bianco o di canna per un aroma più ricco.

Per il ripieno

  • 300 ml Panna montata Ben fredda prima di essere montata.
  • 30 gr Zucchero a velo Essenziale per dolcificare la panna senza appesantirla.
  • 300 gr Fragole Scegli solo fragole di stagione, oppure puoi usare altra frutta.

Istruzioni
 

Preparazione della pasta

  • In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero finché non diventano chiare e spumose.
  • Unisci la farina setacciata un po' alla volta, continuando a mescolare fino a un composto liscio e senza grumi.
  • Con un cucchiaio, crea dei dischi di circa 12 cm su una teglia foderata di carta forno.

Cottura

  • Cuoci a 180° per circa 8 minuti, controllando che i bordi inizino a dorare.
  • Appena tolti dal forno, arrotola delicatamente i dischi ancora caldi su un manico di legno o un tubo di alluminio.
  • Lascia raffreddare in modo che si induriscano.

Preparazione del ripieno

  • Monta la panna fredda con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soda.
  • Riempi le cialde fredde con la panna e aggiungi le fragole tagliate a pezzettini.
  • Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Note

Servili subito dopo averli farciti per mantenere le cialde croccanti. Conserva eventuali cialde avanzate in un barattolo ermetico, e la panna montata in frigo per massimo 1 giorno.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 4gFat: 15gGrassi saturi: 10gSodio: 50mgFiber: 2gZucchero: 12g
Keyword cannoli, Dolce, Estivo, fragole, Panna
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili