Crepes alla Nutella

Introduzione: Il dolce abbraccio delle Crepes alla Nutella
Ci sono giorni in cui sento un’irresistibile voglia di comfort food e, puntualmente, la mia mente corre alle crepes alla Nutella. Sarà che da bambina, nei pomeriggi piovosi, mia mamma le preparava per merenda: la casa profumava di zucchero, burro e una punta di vaniglia, e io non vedevo l’ora di stringere tra le mani quella delizia calda, con la Nutella che si scioglieva lentamente all’interno. Le crepes alla Nutella sono molto più di una semplice ricetta: sono piccoli momenti di dolcezza che sanno far sorridere anche le giornate più grigie. E oggi, voglio condividere con te questo classico irresistibile, facile da preparare e perfetto da gustare con chi ami.
Perché Adorerai Queste Crepes alla Nutella
C’è qualcosa di magico nelle crepes alla Nutella che conquista qualsiasi palato, e ti assicuro che non servono occasioni speciali per prepararle! Ecco perché amerai perderti tra una crepe e l’altra:
- Veloci e semplici: Basta una ciotola, pochi ingredienti e una padella per portarti subito in Francia (o magari, alla merenda di quando eri piccolo).
- Versatili: Puoi arricchirle con frutta fresca, una spolverata di zucchero a velo, oppure gustarle nella versione più classica e golosa.
- Perfette per qualsiasi momento: Colazione da re, merenda coccolosa o dessert dell’ultimo minuto? Le crepes alla Nutella sono sempre la risposta giusta.
- Conquistano tutti: Dai bimbi agli adulti, nessuno sa resistere a questo mix di cremosità e leggerezza.
Insomma, sono il dolce che rende speciale anche la giornata più normale!
Ingredienti per le Tue Crepes alla Nutella
Parliamo degli ingredienti! Qui ti spiego cosa ti serve e ti do qualche dritta in più su come scegliere il meglio per le tue crepes fatte in casa:
- 250 g di farina 00: Scegli una farina fine, setacciata bene—evita quei fastidiosi grumetti!
- 500 ml di latte: Intero se vuoi crepes più ricche, parzialmente scremato per una versione più leggera.
- 3 uova: Freschissime, per una pastella morbida e senza odori strani.
- 30 g di burro fuso (+ un po’ per la padella): Fondamentale per dar sapore ed evitare che si attacchino. Se vuoi, puoi provare la variante con burro chiarificato: ancora più leggero!
- 1 cucchiaio di zucchero: Giusto per un tocco in più, specialmente se le crepes sono destinate ai più golosi.
- 1 pizzico di sale: Non sottovalutare il potere del sale; esalta tutti i sapori!
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo): Io lo metto sempre, adoro la nota profumata che lascia.
- Nutella q.b.: Non serviranno spiegazioni qui, vero?
- Zucchero a velo q.b. (per decorare): Il tocco finale che fa subito “festa!”.
- Frutta fresca (facoltativo, per accompagnare): Fragole, lamponi, banane… lasciati ispirare dalla stagione!
I classici ingredienti delle crepes francesi, con quel twist tutto italiano grazie alla Nutella.
Guida Passo Passo: Come Fare le Crepes alla Nutella Perfette
Pronto a sporcarti le mani? Ecco come preparo le mie crepes alla Nutella, passo dopo passo. Niente paura, sono con te in cucina!
-
Prepara la pastella. In una ciotola capiente setaccia la farina, mescolala con lo zucchero e un pizzico di sale. In un’altra ciotola, con una frusta, sbatti bene le uova (così saranno belle spumose!). Versa pian piano il latte e il burro fuso nelle uova, sempre mescolando.
Poi, unisci lentamente i liquidi agli ingredienti secchi: io lo faccio poco alla volta, così non si formano grumi! - Lascia riposare. Copri la ciotola della pastella con pellicola e mettila in frigo per circa 30 minuti. Questo step serve a rendere le crepes elastiche e vellutate.
-
Cuoci le crepes. Scalda bene una padella antiaderente, ungila con una noce di burro. Versa un mestolo di impasto, roteando la padella per distribuirlo in modo uniforme (movimento da chef, credimi!).
Cuoci per 1-2 minuti, poi gira la crepe e cuoci per altri 30 secondi. Continua così con tutta la pastella. - Farcisci e servi. Ancora calde, spalma un generoso strato di Nutella su metà crepe. Ripiega, spolvera di zucchero a velo e, se vuoi, aggiungi frutta fresca. Voilà, il momento più atteso!
Piccolo trucco: se vuoi la Nutella più scioglievole, mettila qualche secondo a bagnomaria o nel microonde!
I Miei Segreti per Crepes alla Nutella Perfette
Dopo anni di “allenamento” tra colazioni e merende, ho raccolto qualche segreto per ottenere crepes soffici e irresistibili ogni volta:
- Pastella liscia: Prenditi il tempo di mescolare bene, aggiungendo i liquidi poco alla volta. Se restano grumi, passa la pastella con un colino (anche le nonne lo fanno!).
- Padella giusta: Usa una padella antiaderente dal fondo spesso (le crepes non dovranno mai attaccarsi!).
- Temperatura: La padella dev’essere ben calda, ma non rovente. Fai una “crepe di prova” per regolare la fiamma.
- Riposo della pastella: Non saltare questo passaggio—rende la differenza tra una crepe elastica e una un po’ coriacea.
- Nutella calda: Un giro velocissimo in microonde e diventa più facile da spalmare (e ancora più goduriosa!).
Le crepes alla Nutella sono semplici, ma piccoli dettagli possono renderle davvero memorabili.
Varianti Creative e Sostituzioni di Ingredienti
Ogni tanto mi piace cambiare e sperimentare, anche con un classico come le crepes alla Nutella. Ecco qualche idea che ho provato (e che ti consiglio!):
- Crepes senza glutine: Usa un mix di farine gluten free—funziona alla grande!
- Crepes alla nocciola: Sostituisci parte della farina 00 con farina di nocciole per un gusto ancora più intenso.
-
Vegane: Sostituisci uova e latte con latte vegetale e un cucchiaio di olio di cocco.
Usa una crema di nocciole veg-friendly (alcune sono buonissime!). - Altri ripieni: Se ami variare, spalma marmellata, ricotta e gocce di cioccolato oppure una crema pasticcera veloce.
- Frutta fresca: Da provare con fragole, banane, lamponi, kiwi… insomma, con la frutta di stagione andranno a ruba.
Le crepes sono come una tela bianca, puoi davvero sbizzarrirti!
Come Servire e Conservare le Tue Crepes alla Nutella
Mi chiedi spesso come servire le crepes alla Nutella per farle diventare ancora più golose o come conservarle al meglio: ecco qui i miei consigli!
Come servire:
- Sistemale su un piatto da portata, già farcite, con zucchero a velo, frutta fresca, una pallina di gelato… o tutte queste cose insieme se vuoi strafare!
- Perfette anche come finger food se le pieghi a triangolo o a rotolini.
Come conservarle:
- Se ti avanzano (cosa rara), impilale, separandole con carta forno, e chiudile in un contenitore ermetico.
- In frigo durano 2 giorni circa. Scaldale pochi secondi in padella o microonde prima di farcirle di nuovo.
- Puoi anche congelarle (meglio senza la Nutella): basterà scongelare e riscaldare quando ti serve una coccola dolce!
Insomma, più pratico di così!
Domande Frequenti: Tutto sulle Crepes alla Nutella
Posso preparare la pastella delle crepes in anticipo?
Certo! Anzi, se lasci la pastella a riposo in frigo tutta la notte, saranno ancora più soffici.
Le crepes alla Nutella sono adatte anche ai bambini?
Sì, sono perfette! Magari scegli una crema alle nocciole senza olio di

Crepes alla Nutella
Ingredienti
Ingredienti per la pastella
- 250 g farina 00 Scegli una farina fine, setacciata bene.
- 500 ml latte Intero per crepes più ricche, parzialmente scremato per una versione più leggera.
- 3 unità uova Freschissime, per una pastella morbida.
- 30 g burro fuso Fondamentale per dar sapore ed evitare che si attacchino.
- 1 cucchiaio zucchero Per un tocco in più.
- 1 pizzico sale Esalta tutti i sapori.
- 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia Facoltativo, lascia una nota profumata.
Ingredienti per farcire
- Nutella q.b. Nutella Non serviranno spiegazioni qui.
- Zucchero a velo q.b. Zucchero a velo Per decorare.
- Frutta fresca facoltativa Frutta fresca Fragole, lamponi, banane.
Istruzioni
Preparazione della pastella
- In una ciotola capiente setaccia la farina, mescolala con lo zucchero e un pizzico di sale.
- In un'altra ciotola, con una frusta, sbatti bene le uova e poi aggiungi il latte e il burro fuso, mescolando.
- Unisci lentamente i liquidi agli ingredienti secchi per evitare grumi.
Riposo della pastella
- Coprire la ciotola con pellicola e mettere in frigo per circa 30 minuti.
Cottura delle crepes
- Scalda bene una padella antiaderente, ungila con un po' di burro.
- Versa un mestolo di impasto e cuoci per 1-2 minuti, poi gira e cuoci per altri 30 secondi.
- Ripeti fino a esaurire l'impasto.
Farcitura e servizio
- Spalma un generoso strato di Nutella su metà crepe, ripiega e spolvera di zucchero a velo.
- Aggiungi frutta fresca se desideri.