Gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini

Gnocchi cremosi con salsiccia, zucchine e pomodorini in un piatto gustoso

Il mio comfort food preferito: Gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini

C’è una magia tutta italiana nel profumo che si sprigiona quando si cuoce la salsiccia con il vino bianco, tra il dolce delle zucchine e l’acidità dei pomodorini. E se penso ai gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini, la mente torna subito ai pranzi della domenica a casa dei miei nonni: tavola apparecchiata, pentole che borbottano piano sui fornelli e nonna che mi lascia mescolare la salsa, mentre assaggio — di nascosto — pezzetti di salsiccia rosolata. Oggi porto nella tua cucina questa ricetta avvolgente, perfetta per quando hai voglia di qualcosa di confortevole e genuino ma anche facilissimo da preparare.


Perché ti innamorerai di questi gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini

  • Sono super cremosi e ricchi di sapore! L’abbinamento zucchine, salsiccia e pomodorini crea un mix di gusti e consistenze irresistibile: dolce, sapido, piccantino… tutto in un solo boccone di gnocchi morbidi.
  • Si preparano in poco tempo: Quindici minuti e la cena profuma tutta la casa, perfetta per le serate piene o quando hai ospiti e vuoi fare bella figura senza stressarti.
  • Ricetta versatile: Puoi personalizzarla facilmente con ingredienti di stagione o usando la tua salsiccia preferita.
  • Piace a tutti (fidati, anche a chi dice sempre "non mi piacciono le zucchine"), parola di una che a casa deve sempre fare il bis!

Ingredienti per gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini

Ecco cosa ti serve per portare in tavola questo piatto comfort (per 2/3 persone):

  • 250g di zucchine — Io scelgo quelle più piccole e sode, che restano croccanti e dolci in cottura.
  • 2 salsicce fresche — Preferisci quella classica o aromatizzata al finocchio? Scegli la tua!
  • 20g di scalogno — Più delicato della cipolla, rende la salsa ancora più profumata.
  • Un filo d’olio extravergine d’oliva — La base di ogni condimento autentico.
  • Sale e pepe — Da aggiustare secondo i tuoi gusti.
  • Vino bianco secco — Serve per sfumare la salsiccia e donare un retrogusto fresco.
  • Una manciata di pomodorini — Preferisco i ciliegini per il loro sapore intenso.
  • Prezzemolo fresco — Per un tocco di colore e freschezza finale.
  • 500g di gnocchi freschi — Sceglili belli soffici e, se hai tempo, fatti in casa (la soddisfazione è doppia).

Consiglio furbo: Compra ingredienti freschissimi dal mercato (una zucchina soda, pomodorini dolci e una buona salsiccia ti faranno fare il salto di qualità).


Step-by-step: prepariamo insieme i gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini

  1. Prepara il soffritto: In una padella ampia, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e rosola lo scalogno tritato fine (aggiungi pure un pizzico di sale: fa "sudare" meglio).
  2. Salta le verdure: Unisci le zucchine tagliate a rondelle e i pomodorini divisi a metà. Mescola e sfuma con qualche cucchiaio d’acqua. Copri e cuoci per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto, finché tutto sarà morbido ma ancora colorato.
  3. Prepara la salsiccia: Nel frattempo, togli il budello dalla salsiccia, sbriciolala in un’altra padella e falla rosolare bene. Sfuma con il vino bianco secco e lasciala evaporare (adoro quel profumino metà cucina/metà vigneto!).
  4. Unisci tutto: Quando la salsiccia è ben cotta, aggiungila alle verdure e lascia restringere la salsa qualche minuto senza coperchio. Regola di sale e pepe.
  5. Cuoci gli gnocchi: Intanto, lessa gli gnocchi in abbondante acqua salata. Scolali appena salgono a galla (ci vogliono pochi minuti).
  6. Condisci e servi: Versa gli gnocchi direttamente nella padella con la salsa. Mescola delicatamente — qui sta il segreto della cremosità! — e impiatta subito con una spolverata abbondante di prezzemolo fresco.

Tip da nonna: Se vuoi una cremosità extra, aggiungi un cucchiaio d’acqua di cottura degli gnocchi nella salsa prima di amalgamare tutto insieme.


I miei segreti per gnocchi cremosi al top

  • Usa sempre ingredienti freschissimi: soprattutto per le verdure. Le zucchine troppo acquose o molli non danno la stessa resa (parola di chi, in emergenza, ha provato con quelle dimenticate in frigo… ma niente, cambia tutto).
  • Salsiccia di ottima qualità — Ne basta poca se è gustosa!
  • Padella antiaderente capiente — Per mescolare gli gnocchi senza romperli (così restano super cremosi e non si appiccicano).
  • Non cuocere troppo i pomodorini: devono rimanere succosi all’interno, regalando quella freschezza che bilancia la sapidità della salsiccia.

Varianti creative e sostituzioni (anche vegetariane!)

  • Versione vegetariana: Elimina la salsiccia e aggiungi dadini di formaggio filante tipo scamorza o semplicemente più verdure di stagione (prova melanzane, carciofi o piselli!).
  • Con panna: Per una versione ancora più cremosa, aggiungi un cucchiaio di panna da cucina insieme alla salsiccia, prima di amalgamare gli gnocchi.
  • Vegana: Sostituisci la salsiccia con salsiccia vegetale e usa solo verdure fresche. Se vuoi, aggiungi una crema di anacardi o lievito alimentare in scaglie.
  • Al forno: Trasferisci tutto in una pirofila, aggiungi mozzarella e passa sotto il grill per la gratinatura finale (semantica della cucina comfort al massimo!).
  • Altri aromi: Puoi profumare la salsa con timo, origano, basilico fresco o un pizzico di peperoncino (adoro il piccante sulla salsiccia).

Come servire e conservare i tuoi gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini

Questi gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini vanno gustati caldissimi, appena preparati: la cremosità è massima! Servili con una spolverata extra di prezzemolo o, perché no, un filo d’olio a crudo.

Se dovessero avanzare, conservali in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo. Al momento di scaldare, aggiungi un goccio d’acqua o latte per restituire morbidezza agli gnocchi. Evita il microonde (li rende un po’ gommosi): meglio padella antiaderente a fuoco basso e un cucchiaio d’acqua.

Consiglio da chef casalingo: Sono perfetti anche il giorno dopo, gratinati al forno, con un pochino di formaggio!


FAQs: Risposte alle vostre domande sugli gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini

Posso utilizzare altri tipi di salsiccia?
Certo! Vanno benissimo anche salsicce aromatizzate al finocchio, piccanti o affumicate. Cambia davvero il carattere del piatto.

Che tipo di gnocchi dovrei usare?
Io preferisco quelli di patate freschi, ma puoi usare anche gnocchi senza glutine, di ricotta o fatti in casa (il risultato sarà sempre cremoso e goloso!).

Posso aggiungere altri formaggi?
Sì! Pecorino, parmigiano, provola affumicata — si sposano tutti benissimo con gli gnocchi e la salsa cremosa.

Come rendo la ricetta più leggera?
Scegli una salsiccia magra, elimina il grasso in eccesso dopo la rosolatura, oppure sostituiscila con fesa di tacchino o solo verdure grigliate

Gnocchi cremosi con salsiccia, zucchina e pomodorini

Un delizioso piatto di gnocchi cremosi arricchiti con salsiccia, zucchine e pomodorini, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Cena, Comfort Food, Primo Piatto
Cucina Italiano
Porzioni 3 persone
Calorie 500 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 250 g zucchine Preferire zucchine piccole e sode.
  • 2 salsicce fresche Scegliere tra classica o aromatizzata al finocchio.
  • 20 g scalogno Più delicato della cipolla.
  • 1 filo olio extravergine d'oliva Base di ogni condimento.
  • sale e pepe Aggiustare secondo i gusti.
  • vino bianco secco Per sfumare la salsiccia.
  • 1 manciata pomodorini Preferire i ciliegini.
  • prezzemolo fresco Per un tocco di freschezza finale.
  • 500 g gnocchi freschi Sceglierli belli soffici.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Scalda un filo di olio extravergine d'oliva in una padella ampia e rosola lo scalogno tritato fine con un pizzico di sale.
  • Unisci le zucchine tagliate a rondelle e i pomodorini divisi a metà. Mescola e sfuma con qualche cucchiaio d'acqua. Copri e cuoci per circa 15 minuti.
  • In un'altra padella, sbriciola la salsiccia e falla rosolare bene. Sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare.
  • Quando la salsiccia è ben cotta, aggiungila alle verdure e lascia restringere la salsa per qualche minuto senza coperchio.
  • Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolali appena salgono a galla.
  • Versa gli gnocchi nella padella con la salsa e mescola delicatamente. Impiatta subito con una spolverata di prezzemolo fresco.

Note

Servire caldissimi per la migliore cremosità. Conservare in frigorifero per 1-2 giorni. Evitare il microonde per riscaldare.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 500kcalCarbohydrates: 70gProteine: 20gFat: 18gGrassi saturi: 5gSodio: 800mgFiber: 3gZucchero: 7g
Keyword gnocchi, pomodorini, Ricetta facile, Salsiccia, Zucchine
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili