Pancakes Salati da Farcire

Pancakes salati farciti con ingredienti freschi e appetitosi

Ricordi e Profumi di Pancakes Salati da Farcire

C’è qualcosa di estremamente speciale nel preparare i pancakes salati da farcire la domenica mattina. Ricordo ancora la prima volta che li ho cucinati: la cucina si riempiva del profumo del parmigiano che si scioglieva nell’impasto e dell’olio d’oliva che sfrigolava nella padella. Avevo appena finito di apparecchiare la tavola, con un mazzo di fiori freschi e le tazze per il caffè pronte. Quel momento è diventato subito una piccola tradizione di famiglia: chiacchiere leggere, risate e i nostri pancakes salati al centro, pronti per essere farciti con ogni bontà possibile. I pancakes dolci li conosciamo tutti, ma questi pancakes salati da farcire sono una vera coccola, perfetti per sorprendere chi ami o trascorrere qualche istante speciale solo per te.


Perché Ti Innamorerai di Questi Pancakes Salati da Farcire

Lascia che ti racconti perché questi pancakes salati da farcire sono diventati la mia ricetta preferita quando voglio regalarmi (e regalare!) qualcosa di diverso:

  • Un’alternativa sfiziosa alle solite colazioni e brunch: ti stupirai di quanto siano versatili!
  • Sono davvero facilissimi da preparare. Bastano pochi ingredienti che hai quasi sempre in dispensa, e via in padella!
  • Perfetti da personalizzare: ognuno può scegliere la sua farcitura preferita. Quindi ideali anche se hai ospiti dai gusti diversi.
  • Li puoi mangiare subito belli caldi, oppure prepararli in anticipo e divertirti a farcirli insieme ai tuoi cari.
  • Sono la soluzione perfetta per una cena veloce che sa di coccola, senza troppo stress e con un tocco di gusto in più.

Ingredienti per Pancakes Salati da Farcire: Cosa Ti Serve

Ecco tutto ciò che ti serve per realizzare dei pancakes salati morbidi e saporiti (piccoli consigli tra parentesi!):

  • 200g di farina 00: rende i pancakes morbidissimi (puoi anche provare una farina integrale per un gusto più rustico).
  • 1 uovo: dà struttura e sofficità all’impasto.
  • 250ml di latte: il latte intero regala più cremosità, ma va benissimo anche quello parzialmente scremato.
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva: per un profumo mediterraneo (puoi sostituirlo con burro fuso se preferisci).
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (non vanigliato): per pancake belli alti e soffici.
  • 1 pizzico di sale: indispensabile per esaltare tutti i sapori.
  • 1 cucchiaino di pepe nero (facoltativo): se vuoi un tocco in più di carattere.
  • 50g di parmigiano grattugiato (facoltativo): io non lo salto mai, profuma e arricchisce!
  • 150g di prosciutto cotto a fette: scegli quello di qualità, farà la differenza.
  • 100g di formaggio cremoso (robiola o Philadelphia): per una farcitura vellutata (anche lo stracchino è ottimo!).
  • 100g di rucola fresca: un tocco croccante e pepato.
  • 1 pomodoro grande (facoltativo): fresco e succoso.
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva: per condire la farcitura.
  • Sale e pepe q.b.: aggiustali a piacere.
  • Erbe aromatiche fresche (basilico o prezzemolo, opzionali): il tocco finale che adoro!

Guida Passo Passo: Come Preparare i Pancakes Salati da Farcire Perfetti

  1. Mischia gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, unisci la farina, il lievito e un pizzico di sale (se ti piace, aggiungi anche il pepe).
  2. Prepara gli ingredienti liquidi: In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con il latte e l’olio d’oliva. Incorpora il parmigiano, se lo usi, e mescola bene.
  3. Unisci tutto: Versa gli ingredienti liquidi nei secchi, piano piano, mescolando con una frusta a mano o una forchetta. Devi ottenere un composto liscio e senza grumi (se rimane qualche piccolo grumo, niente panico!).
  4. Fai riposare: Lascialo riposare 10 minuti: così il lievito farà il suo magico lavoro.
  5. Cottura: Scalda una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva (o una noce di burro). Versa un mestolo d’impasto per ogni pancake. Cuoci 2-3 minuti per lato, finché sono belli dorati.
  6. Prepara la farcitura: Amalgama il formaggio cremoso con olio, sale, pepe ed erbe aromatiche tritate. Spalma sui pancakes caldi.
  7. Completa: Adagia sopra prosciutto, rucola, e pomodoro a fette sottili. Piegali a metà o arrotolali per un’esperienza da street food.
  8. Servi: Accompagna tutto con la tua salsa preferita; io adoro la salsa allo yogurt fresca.

Piccolo consiglio: se vuoi pancakes più piccoli, usa due cucchiai di impasto per ognuno. Così diventano perfetti anche per un buffet o un pic-nic!


I Miei Trucchi Segreti per Pancakes Salati da Farcire da Sogno

Negli anni ho sperimentato un po’ di tutto, e queste dritte non mi tradiscono mai (parola di food lover!):

  • Non lavorare troppo l’impasto. Un paio di giri di cucchiaio bastano: così restano soffici!
  • Padella ben calda, ma non troppo. Troppa fiamma brucia fuori e lascia crudo dentro; una fiamma media è perfetta per pancake dorati.
  • Parmigiano nell’impasto: Non è obbligatorio, ma ti assicuro, dà una marcia in più (prova anche con scamorza o pecorino grattugiato!).
  • Per la farcitura: Aggiungi un po’ di scorza di limone grattugiata al formaggio, sentirai che profumo fresco!
  • Non limitarti: Usa i pancakes salati anche come base per tartine creative, magari tagliandoli a spicchi.

Varianti Creative e Sostituzioni Perfette

Adoro cambiare ricetta alla stagione o all’umore, ecco qualche idea per rendere i tuoi pancakes salati da farcire sempre diversi e irresistibili:

  • Vegetariani: Sostituisci il prosciutto con fette sottili di zucchine grigliate o melanzane, più formaggio fresco.
  • Gluten Free: Usa una miscela di farina senza glutine (la riuscita è garantita!).
  • Più light: Usa ricotta leggera al posto del formaggio cremoso e aggiungi tanti pomodorini freschi.
  • Super golosi: Speck, scamorza affumicata e un filo di miele (da provare assolutamente).
  • Erbe aromatiche: Menta, timo o basilico per una nota speciale.

Insomma, lascia spazio alla creatività: i pancakes salati si adattano davvero a tutto!


Come Servire e Conservare i Tuoi Pancakes Salati da Farcire

Questi pancakes si sposano benissimo con un’insalata mista o un pinzimonio di verdure crude (così il brunch è completo!). Provali anche con una salsa di yogurt e limone o con una maionese leggera fatta in casa.

Se ti avanzano (succede raramente a casa mia), conservali in frigo, chiusi bene in un contenitore ermetico, per massimo 2-3 giorni. Puoi riscaldarli qualche secondo in padella o al microonde, vengono buoni quasi come appena fatti! (Parola di chi fa sempre il bis il giorno dopo…)


FAQ: Tutto Quello che Vuoi Sapere sui Pancakes Salati da Farcire

Posso congelare i pancakes salati da farcire?
Sì, puoi congelarli già cotti (senza farcitura). Lascia che si raffreddino, impilali separando ogni pancake con carta da forno, chiudi bene e via in freezer per 2 mesi. Basterà scaldarli quando vuoi.

Posso prepararli in anticipo?
Certamente! Prepara i pancakes e conservali in frigo. Farciscili al momento di servirli per mantenerli soffici.

Qual è la farcitura più amata?
Io voto per pros

Pancakes Salati da Farcire

Deliziosi pancakes salati perfetti per essere farciti, ideali per una colazione speciale o un brunch con amici e familiari.
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Brunch, Colazione
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti per i Pancakes

  • 200 g farina 00 Puoi provare una farina integrale per un gusto più rustico.
  • 1 unità uovo Dà struttura e sofficità all'impasto.
  • 250 ml latte Il latte intero regala più cremosità, ma va bene anche parzialmente scremato.
  • 1 cucchiaio olio d’oliva Puoi sostituirlo con burro fuso se preferisci.
  • 1 cucchiaino lievito per dolci Non vanigliato.
  • 1 pizzico sale Indispensabile per esaltare tutti i sapori.
  • 1 cucchiaino pepe nero Facoltativo, per un tocco in più di carattere.
  • 50 g parmigiano grattugiato Facoltativo, ma profuma e arricchisce!

Ingredienti per la Farcitura

  • 150 g prosciutto cotto a fette Scegli quello di qualità.
  • 100 g formaggio cremoso Robiola o Philadelphia.
  • 100 g rucola fresca Per un tocco croccante e pepato.
  • 1 unità pomodoro grande Facoltativo, fresco e succoso.
  • 1 cucchiaio olio d’oliva Per condire la farcitura.
  • q.b. sale e pepe Aggiusta a piacere.
  • erbe aromatiche fresche Basilico o prezzemolo, opzionali.

Istruzioni
 

Preparazione dei Pancakes

  • Mischia gli ingredienti secchi: In una ciotola, unisci farina, lievito e un pizzico di sale.
  • Preparare gli ingredienti liquidi: In un'altra ciotola, sbatti l'uovo con il latte e l'olio d'oliva. Incorpora il parmigiano, se lo usi.
  • Unisci tutto: Versa gli ingredienti liquidi nei secchi, mescolando fino a ottenere un composto liscio.
  • Fai riposare: Lascialo riposare per 10 minuti.
  • Cottura: Scalda una padella antiaderente con olio d’oliva. Versa un mestolo d’impasto per pancake e cuoci per 2-3 minuti per lato.

Preparazione della Farcitura

  • Amalgama il formaggio cremoso con olio, sale, pepe ed erbe aromatiche tritate. Spalma sui pancakes caldi.
  • Completa con prosciutto, rucola e pomodoro a fette. Piegali o arrotolali.
  • Servi con la tua salsa preferita.

Note

Per pancake più piccoli, usa due cucchiai di impasto. Conserva in frigo in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 30gProteine: 12gFat: 10gGrassi saturi: 3gSodio: 300mgFiber: 1gZucchero: 2g
Keyword Brunch variegato, Colazione gustosa, Pancakes da farcire, Pancakes salati, Ricetta pancakes
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili