Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci

Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci servita in un piatto delizioso

L’inizio di un viaggio: Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci

Quando penso alla Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci, nella mia mente riaffiora subito la cucina delle mie estati al mare. Ricordo l’aroma di aglio e pomodoro che invadeva la casa della nonna, il tintinnio delle cozze appena raccolte e i racconti in famiglia attorno al tavolo. Questo piatto non è solo una ricetta: è un viaggio nei miei ricordi più belli, un sapore che sa di onde, sole e risate. Ogni volta che preparo questa pasta mista, sento di portare un po’ di quella magia anche a casa mia—e sono entusiasta di condividerla con te!


Perché ti innamorerai della Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci

Cosa rende questa ricetta così speciale? Ecco perché sono certa che adorerai la Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci tanto quanto me:

  • Un abbraccio di sapori: La combinazione di mare (cozze e vongole) e terra (ceci) crea una sinfonia ricca e sorprendente, perfetta per una cena da ricordare.
  • Texture irresistibile: La pasta mista si sposa meravigliosamente con la morbida crema di ceci e la delicatezza dei molluschi (non immagini che piacere ad ogni boccone).
  • Semplicità e genuinità: Ingredienti semplici che si elevano l’un l’altro, portando in tavola un piatto autentico e straordinariamente appagante.
  • Versatilità: È perfetta sia per una serata speciale che per coccolarti in un giorno qualunque.

Ingredienti per la Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci

Ecco cosa ti serve per preparare la tua Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci perfetta. Ti lascio qualche dritta personale per scegliere ogni ingrediente al meglio:

  • 200 g di pasta mista: La consistenza rustica di diversi formati di pasta rende il piatto davvero unico (adoro riciclare i fondi dei pacchetti, zero sprechi!).
  • 300 g di ceci già cotti: Se hai tempo, cuocili tu stessa, magari con una foglia d’alloro. In alternativa, quelli in barattolo vanno benissimo, basta sciacquarli bene.
  • 500 g di cozze fresche: Scegli cozze polpose e profumate (io le lavo con cura sotto l’acqua corrente e tolgo la barbetta).
  • 500 g di vongole veraci: Fai spurgare le vongole in acqua e sale almeno 1 ora per evitare la fastidiosa sabbia.
  • 1 spicchio d’aglio: Ben schiacciato, per sprigionare tutto l’aroma (volendo puoi lasciarlo intero e rimuoverlo dopo).
  • 1 peperoncino (facoltativo): Per chi ama un tocco di piccante.
  • 200 ml di passata di pomodoro: Meglio se di pomodori maturi, dolce e densa.
  • 1 bicchiere di vino bianco: Il segreto per sfumare i molluschi e profumare tutto il piatto.
  • Olio extravergine d’oliva: Un filo abbondante, solo il migliore!
  • Prezzemolo fresco tritato: Da aggiungere all’ultimo per una ventata di freschezza.
  • Sale e pepe q.b.: Sempre meglio aggiustare verso la fine, dopo aver assaggiato il brodo dei molluschi.

Step by Step: Prepariamo insieme la Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci

È più facile di quanto sembri, ti guido passo passo:

  1. Pulisci i molluschi: Elimina le impurità dalle cozze (usa una retina d’acciaio o uno spazzolino). Metti le vongole in acqua salata per almeno 1 ora per spurgare la sabbia, poi risciacquale bene.
  2. Apri cozze e vongole: In una padella larga scalda un filo d’olio, aggiungi l’aglio e, volendo, il peperoncino. Versa cozze e vongole, sfuma con il vino bianco e copri con un coperchio. Bastano 5 minuti: appena si aprono, toglile dalla padella, sgusciale e filtra il liquido di cottura (preziosissimo!).
  3. Prepara la base di ceci: In una casseruola, rosola un altro spicchio d’aglio in olio evo. Aggiungi i ceci e la passata di pomodoro, lasciando insaporire per 10-15 minuti. Se serve, aggiungi un po’ d’acqua.
  4. Crea la crema: Frulla metà dei ceci per ottenere una crema vellutata che abbracci la pasta (questo passaggio rende il piatto irresistibile).
  5. Cuoci la pasta: Versa la pasta mista nella casseruola, aggiungi il liquido di cottura dei molluschi e, se serve, altra acqua calda. Porta a cottura mescolando spesso.
  6. Completa e servi: Quando la pasta è quasi pronta, aggiungi le cozze e le vongole sgusciate, sale, pepe e una generosa spolverata di prezzemolo fresco. Mescola bene, lascia insaporire 2 minuti… e godi!

Consiglio da amica: Non aver fretta, lascia che i profumi si mescolino bene per un risultato davvero wow.


I miei segreti per una Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci perfetta

Dopo mille tentativi e qualche disastro (sabbia nelle vongole… chi non ci è passato?), ecco i trucchi che ho imparato per una Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci sempre a regola d’arte:

  • Usa solo molluschi freschissimi: Il mare si sente, fidati!
  • Mai buttare il liquido dei molluschi: È un vero concentrato di sapore marino, perfetto con ceci e pomodoro.
  • Pasta mista, che passione: Se ti avanza della pasta da altre confezioni, mischiala pure! La varietà nei formati rende ancora più goloso il piatto.
  • Frullare i ceci: Ottenere una crema cremosa è la chiave per la consistenza giusta (testato e approvato!).
  • Assaggia sempre: Il brodo dei frutti di mare è già salato; aggiusta il sale solo alla fine.

E, soprattutto, goditi il profumo che si sprigiona in cucina… è già metà della magia!


Varianti creative e sostituzioni della Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci

Adoro sperimentare in cucina! Se vuoi personalizzare la Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci, ecco qualche idea:

  • Pasta integrale: Prova una pasta mista integrale per un tocco rustico e un sapore ancora più deciso.
  • Via il glutine: Usa pasta senza glutine o riso per una versione gluten free (la consistenza rimane top!).
  • Vegetariana: Salta i frutti di mare e aggiungi verdure di stagione (come zucchine o pomodorini) per un piatto sano e colorato.
  • Legumi misti: Sostituisci parte dei ceci con fagioli cannellini o lenticchie per cambiare un po’ il profilo proteico.

Ricorda: la cucina è fantasia! Sperimenta, e fammi sapere la tua versione preferita.


Come servire e conservare la tua Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci

Una volta pronta la tua Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci, servila subito ben calda, con una bella spolverata di prezzemolo fresco e magari un filo d’olio a crudo.

Hai avanzato qualcosa? (Da me capita raramente!) Ecco come conservarla:

  • In frigo: Si mantiene per 1-2 giorni in un contenitore ben chiuso.
  • Per riscaldare: Aggiungi un goccio d’acqua o brodo e scaldala dolcemente in padella per non seccarla.
  • Consiglio bonus: Evita il microonde, meglio il fornello per mantenere la cremosità e il profumo di mare.

Domande più frequenti sulla Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci

Posso usare pasta di un solo formato?
Certo, ma la pasta mista dà una texture più interessante (e ti aiuta a smaltire i fondi di pacchetti!).

Posso preparare in anticipo la base di ceci?
Sì! Pu

Pasta Mista con Ceci, Cozze e Vongole Veraci

Una deliziosa pasta mista con ceci, cozze e vongole veraci, che unisce sapori di mare e terra in un piatto unico e saporito.
Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Cena, Primo
Cucina Italiano, Mediterraneo
Porzioni 4 porzioni
Calorie 500 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 200 g pasta mista La consistenza rustica di diversi formati di pasta rende il piatto unico.
  • 300 g ceci già cotti Meglio cuocerli con una foglia d’alloro, altrimenti utilizzare quelli in barattolo.
  • 500 g cozze fresche Scegli cozze polpose e profumate, lavale bene prima dell'uso.
  • 500 g vongole veraci Fai spurgare in acqua e sale per almeno 1 ora.
  • 200 ml passata di pomodoro Meglio se di pomodori maturi, dolce e densa.
  • 1 spicchio aglio Ben schiacciato per sprigionare l'aroma.
  • 1 pc peperoncino Facoltativo, per chi ama un tocco di piccante.
  • 1 bicchiere vino bianco Il segreto per sfumare i molluschi.
  • q.b. ml olio extravergine d'oliva Un filo abbondante, usare il migliore.
  • q.b. g sale Aggiustare verso la fine.
  • q.b. g pepe Aggiustare verso la fine.
  • q.b. g prezzemolo fresco tritato Da aggiungere all’ultimo per freschezza.

Istruzioni
 

Preparazione dei molluschi

  • Pulisci i molluschi: elimina le impurità dalle cozze e metti le vongole in acqua salata per almeno 1 ora.
  • Apri cozze e vongole: scalda un filo d’olio in una padella, aggiungi l’aglio e il peperoncino. Versa cozze e vongole, sfuma con il vino bianco e copri. Togli dal fuoco quando si aprono, conserva il liquido di cottura.

Preparazione della base di ceci

  • In una casseruola, rosola un altro spicchio d’aglio in olio evo. Aggiungi i ceci e la passata di pomodoro, lasciando insaporire per 10-15 minuti.
  • Frulla metà dei ceci per ottenere una crema vellutata.

Cucina la pasta

  • Versa la pasta mista nella casseruola, aggiungi il liquido di cottura dei molluschi e, se necessario, altra acqua calda. Mescola e porta a cottura.
  • Quando la pasta è quasi pronta, aggiungi le cozze e le vongole sgusciate, sale, pepe e prezzemolo fresco. Mescola bene e lascia insaporire per 2 minuti.

Note

Servire subito ben calda, con prezzemolo fresco e un filo d’olio a crudo. Conservare in frigo per 1-2 giorni in un contenitore chiuso. Riscaldare a fuoco lento con un po' d'acqua per non seccare il piatto.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 500kcalCarbohydrates: 70gProteine: 30gFat: 10gGrassi saturi: 1gSodio: 800mgFiber: 12gZucchero: 5g
Keyword Ceci, Cozze, Pasta Mista, ricetta estiva, Vongole
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili