Profiteroles al Cioccolato

Un Dolce Ricordo di Infanzia: Profiteroles al Cioccolato
Ti è mai capitato di chiudere gli occhi e tornare, anche solo per un momento, ai ricordi più dolci della tua infanzia? Per me, quel momento ha sempre il profumo caldo e avvolgente dei profiteroles al cioccolato. Era il dolce delle occasioni speciali: le domeniche in famiglia, i compleanni che duravano fino a tarda sera, le risate che riempivano la cucina mentre mia madre farciva i bignè con la panna montata. Ancora oggi, ogni volta che preparo questi inimitabili profiteroles, mi sembra di avere intorno tutte le persone care. E se anche tu ami i dessert classici e irresistibili, non puoi lasciarti sfuggire questa ricetta dei miei profiteroles al cioccolato: un grande classico della pasticceria italiana, che conquisterà il cuore di tutti.
Perché Ti Innamorerai dei Profiteroles al Cioccolato
Lasciami svelarti perché, secondo me, i profiteroles al cioccolato sono uno di quei dolci che riescono sempre a trasformare un semplice momento in una vera festa.
- Sono scenografici, ma facilissimi! Anche se sembrano un dessert da ristorante, in realtà sono semplici da preparare a casa.
- Piacciono a tutti, grandi e piccini. Niente batte il sorriso di qualcuno che affonda il cucchiaino in una cascata di cioccolato.
- Personalizzabili a piacere. Puoi variare la farcia, la copertura e perfino la decorazione secondo i tuoi gusti!
- Perfetti da preparare in anticipo. È il dolce ideale per chi vuole organizzarsi e godersi gli ospiti senza stress.
Non serve essere pasticceri per regalarsi questa coccola soffice e golosa!
Ingredienti per Profiteroles al Cioccolato: Cosa ti Serve
La magia dei profiteroles al cioccolato inizia sempre da ingredienti semplici e di qualità . Ti consiglio di scegliere prodotti freschi: fanno davvero la differenza nel risultato finale.
- 125 ml di acqua & 125 ml di latte: uso metà acqua e metà latte per ottenere bignè morbidi e dal sapore delicato (il segreto per una pasta choux perfetta!).
- 100 g di burro: scegli possibilmente quello da panna fresca, dà un profumo insuperabile.
- 150 g di farina 00: setacciala sempre per evitare grumi.
- 4 uova: meglio se a temperatura ambiente (la pasta choux ringrazia!).
- 1 pizzico di sale: non sottovalutare, esalta tutti i sapori.
- 300 ml di panna fresca liquida: per una farcitura leggera come una nuvola.
- 2 cucchiai di zucchero a velo: dolcifica e rende la panna più stabile.
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo): io lo adoro, ma puoi ometterlo se preferisci un gusto più neutro.
- 200 g di cioccolato fondente (minimo 70%): qui vale la pena puntare su un buon cioccolato, sarà il protagonista della salsa!
- 200 ml di panna fresca liquida: la base vellutata della copertura.
- 30 g di burro: rende la salsa lucida e irresistibile.
- 2 cucchiai di zucchero: solo il tocco giusto di dolcezza nella salsa.
Qualcosa di confortante nel sapere che bastano pochi ingredienti per portare in tavola un capolavoro, non trovi?
Guida Passo Passo: Come Preparare i Profiteroles al Cioccolato Perfetti
Non c’è bisogno di temere: seguimi in questa ricetta, passo dopo passo, e profumati profiteroles al cioccolato ti aspetteranno!
-
Prepara i bignè.
In un pentolino versa acqua, latte, burro e un pizzico di sale. Porta a ebollizione, poi versa la farina tutta in una volta e mescola energicamente (usa una spatola di legno, non si attacca!). Quando l’impasto si stacca dalle pareti, trasferiscilo in una ciotola e lascia intiepidire. -
Aggiungi le uova.
Un uovo alla volta, mescola fino a ottenere un impasto liscio e cremoso. Non aver fretta: ogni uovo deve essere ben assorbito prima di aggiungere il successivo. (Se l’impasto sembra troppo duro, niente paura: continua a mescolare, si ammorbidisce!) -
Forma i bignè.
Usa due cucchiaini (o una sac-à -poche) per formare piccole palline su una teglia coperta da carta forno. Inforna a 200°C per 20-25 minuti, fino a quando sono dorati. Lascia raffreddare. -
Monta la panna.
In una ciotola ben fredda, monta la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia (se ti piace). Deve essere soffice, ma non troppo soda! -
Farcisci i bignè.
Quando sono freddi, riempi ogni bignè con la panna montata (puoi praticare un foro con la punta di un coltello o usare la sac-à -poche direttamente). -
Prepara la salsa al cioccolato.
Scalda la panna con lo zucchero, aggiungi il cioccolato tritato e il burro, mescolando finché la salsa è liscia e lucida. -
Assembla i profiteroles.
Disponi tutti i bignè farciti a piramide su un piatto e versa sopra la salsa al cioccolato. Guarnisci a piacere e lascia riposare in frigo almeno 2 ore.
Il profumo… ti avverto, rende l’attesa quasi impossibile!
I Miei Segreti per Profiteroles al Cioccolato da Wow
Nel tempo ho collezionato qualche trucchetto per fare dei profiteroles al cioccolato degni di una pasticceria, anche a casa:
- Ingredienti freschi sempre: burro, uova e panna di ottima qualità fanno la differenza (sapore, consistenza, tutto!).
- Non aprire il forno durante la cottura dei bignè. Resisti alla tentazione: solo così resteranno gonfi e leggeri!
- Farciscili solo quando sono freddi. Così la panna non si smonta e i bignè restano fragranti.
- La salsa al cioccolato fondente dev’essere liscia e lucida. Se hai l’impressione che sia troppo densa, aggiungi qualche cucchiaio di panna calda.
Con questi tips, anche il più classico dessert diventa una piccola magia (parola di chi ha provato e riprovato mille volte!).
Varianti Creative e Sostituzioni per Profiteroles Al Cioccolato
Anche i grandi classici si possono reinventare secondo i gusti o le esigenze del momento:
- Ripieno goloso: Sostituisci la panna con crema pasticcera, gelato alla vaniglia o ricotta zuccherata.
- Copertura alternativa: Prova il cioccolato bianco o la glassa al caffè per una versione più originale (magari a Natale o per una ricorrenza).
- Per una versione senza lattosio: Usa panna vegetale e margarina al posto del burro; il risultato sarà comunque sorprendente.
- Aggiungi frutta: Fragole o lamponi freschi accanto ai profiteroles al cioccolato donano una nota fresca e colorata!
Così puoi rendere unico ogni tuo vassoio di profiteroles, portando creatività anche su un dolce della tradizione.
Come Servire e Conservare i Profiteroles al Cioccolato
I profiteroles al cioccolato sono perfetti appena tolti dal frigorifero, con la salsa che si addensa leggermente ma resta cremosa (il contrasto con la farcitura fredda è una vera poesia!).
- Servili in monoporzioni o su un grande piatto da portata, decorando con ciuffi di panna o scaglie di cioccolato fondente per un effetto wow.
- Conservali in frigo coperti da pellicola: restano golosi fino a 2 giorni, anche se… da me di solito spariscono molto prima!
- Niente freezer: la panna tende a separarsi, meglio prepararli freschi.
FAQ: Tutto Quello che Vuoi Sapere sui Profiteroles al Cioccolato
Posso preparare i profiteroles al cioccolato in anticipo?
Assolutamente sì! Puoi confezionarli anche il giorno prima, anzi, il riposo in frigo

Profiteroles al Cioccolato
Ingredienti
Per i bignè
- 125 ml acqua
- 125 ml latte
- 100 g burro meglio se di panna fresca
- 150 g farina 00 setacciata
- 4 uova meglio a temperatura ambiente
- 1 pizzico sale
Per la farcitura
- 300 ml panna fresca liquida
- 2 cucchiai zucchero a velo
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia facoltativo
Per la salsa al cioccolato
- 200 g cioccolato fondente minimo 70%
- 200 ml panna fresca liquida
- 30 g burro
- 2 cucchiai zucchero
Istruzioni
Preparazione dei bignè
- In un pentolino versa acqua, latte, burro e un pizzico di sale. Porta a ebollizione.
- Versa la farina tutta in una volta e mescola energicamente fino a quando l'impasto si stacca dalle pareti.
- Trasferisci l'impasto in una ciotola e lascia intiepidire.
Aggiunta delle uova
- Unisci un uovo alla volta mescolando fino a ottenere un impasto liscio e cremoso.
- Assicurati che ogni uovo sia ben assorbito prima di aggiungere il successivo.
Formazione dei bignè
- Usa due cucchiaini o una sac-Ã -poche per formare piccole palline su una teglia coperta da carta forno.
- Inforna a 200°C per 20-25 minuti, fino a quando sono dorati. Lascia raffreddare.
Montaggio della panna
- In una ciotola ben fredda, monta la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una consistenza soffice.
Farcitura dei bignè
- Quando i bignè sono freddi, riempili con la panna montata.
Preparazione della salsa al cioccolato
- Scalda la panna con lo zucchero, quindi aggiungi il cioccolato tritato e il burro, mescolando fino ad ottenere una salsa liscia.
Assemblaggio dei profiteroles
- Disponi i bignè farciti a piramide su un piatto e versa sopra la salsa al cioccolato.
- Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore.