Torta delle 7 Cucchiaia

Torta delle 7 cucchiaia con ingredienti freschi e decorazioni

Un Dolce di Famiglia: La Magia della Torta delle 7 Cucchiaia

Se devo pensare a uno di quei dolci che profumano di casa e infanzia, la torta delle 7 cucchiaia arriva subito al primo posto nel mio cuore. Ricordo ancora le domeniche mattina, quando mia mamma mi lasciava “aiutare” in cucina: la sua ricetta della torta delle 7 cucchiaia era la scusa perfetta per sporcarsi le mani e rubare un assaggio di impasto (già allora sospettavo che la pasticceria fosse la mia passione!).
La magia di questo dolce? Leggerezza, semplicità e quella capacità di riunire la famiglia attorno al tavolo, tra risate e profumo di cacao nell’aria. Se stai cercando un dessert facile, veloce ma irresistibilmente genuino—questa torta non ti deluderà.


Perché Amerai la Torta delle 7 Cucchiaia

Lascia che ti dica perché la torta delle 7 cucchiaia conquista sempre tutti (me compresa!):

  • Ricetta Furba, Ingredienti Semplici: Chi non ha in dispensa uova, zucchero, farina e cacao? Bastano sette cucchiai di ciascun ingrediente principale ed è già pronta da infornare.
  • Perfetta per Ogni Occasione: Colazione, merenda, fine pasto… È la tipica torta facile che salva sempre la situazione.
  • Ogni Morso Sa di Casa: Il profumo del cacao e la morbidezza dell’impasto riportano subito ai ricordi d’infanzia (provare per credere!).
  • Super Personalizzabile: Puoi farcire come vuoi—crema, marmellata, cioccolato o semplicemente con una spolverata di zucchero a velo per un dolce fatto in casa che mette d’accordo tutti.

Ingredienti per la Torta delle 7 Cucchiaia

Non puoi sbagliare: tutto si misura con il cucchiaio (il bello di questa ricetta!). Ecco cosa ti serve:

  • 2 uova: Fresche, meglio se a temperatura ambiente per un impasto più spumoso.
  • 7 cucchiai di zucchero: Preferisco quello semolato, che si scioglie bene, ma va bene anche lo zucchero di canna per una nota rustica.
  • 7 cucchiai di farina: Una 00 classica per dolci va più che bene.
  • 7 cucchiai di cacao in polvere: Io scelgo quello amaro per un sapore più intenso da “vera torta al cioccolato”.
  • 7 cucchiai di latte: Intero per una torta più soffice, ma va bene anche il parzialmente scremato.
  • 7 cucchiai di olio: Di semi di girasole è perfetto, ma se hai l’olio di arachide viene ancora più leggera.
  • 1 bustina di lievito per dolci: Per una torta alta, morbida e senza pensieri.
  • Crema per farcire (facoltativa): Io adoro una classica crema pasticcera, ma chi ama l’effetto wow può optare per una ganache o una spalmata di marmellata.

Guida Passo-Passo: Come Preparare la Perfetta Torta delle 7 Cucchiaia

La bellezza di questa torta delle 7 cucchiaia è proprio nella semplicità dei passaggi—e nella soddisfazione di vederla lievitare in forno!

  1. Monta le Uova e lo Zucchero: In una ciotola ampia, sbatti le uova con lo zucchero finché non ottieni una crema chiara e spumosa (io uso la frusta elettrica, ma a mano va più che bene se hai un po’ di energia da sfogare!).
  2. Aggiungi Farina e Cacao: Versa la farina e il cacao, setacciandoli direttamente nella ciotola (eviterai grumi fastidiosi).
  3. Unisci Latte e Olio: Aggiungi gradualmente il latte e l’olio. Mescola dolcemente per mantenere il composto bello areato.
  4. Incorpora il Lievito: Solo all’ultimo, aggiungi la bustina di lievito. Mescola quanto basta per amalgamare (niente impasti lunghi—qui meno si lavora, meglio è!).
  5. Fodera la Tortiera: Versa l’impasto in una teglia da circa 24cm, precedentemente oliata o ricoperta di carta forno (trucchetto: aiuta a sformare la torta in un secondo!).
  6. Cuoci in Forno: Inforna a 180°C per 30-35 minuti. La prova stecchino qui salva la vita: se esce asciutto, la torta è pronta.
  7. Farcisci e Servi: Lasciala raffreddare bene (lo so, la tentazione è tanta!), poi tagliala a metà e spalma la crema che preferisci.

Ecco fatto! La torta al cacao più facile e buona che tu possa desiderare.


I Miei Trucchi Segreti per una Torta delle 7 Cucchiaia Super Golosa

Dopo tante infornate, ho raccolto qualche piccolo trucco per assicurarmi sempre il successo di questa torta facile al cacao:

  • Setaccia sempre cacao e farina: Così l’impasto viene senza grumi (un dettaglio che fa la differenza).
  • Non aprire il forno prima di 30 minuti: È la chiave per non far sgonfiare la torta (parola di chi ci è passato!).
  • Regola la crema: Se vuoi una torta ancora più irresistibile, aggiungi anche delle gocce di cioccolato nell’impasto.
  • Personalizza la farcitura: Vuoi qualcosa di speciale? Prova una crema al mascarpone o una marmellata di arancia (l’aroma e il sapore sorprendono sempre!).

Varianti Creative e Sostituzioni per la Torta delle 7 Cucchiaia

Non c’è limite alla fantasia! Ecco qualche idea per variare questa torta semplice secondo gusti e stagioni:

  • Senza lattosio: Usa un latte vegetale, tipo quello di mandorla o soia (la torta rimane comunque morbidissima).
  • Senza glutine: Prova con farina di riso o un mix senza glutine per dolci.
  • Super cioccolatosa: Sostituisci parte della farina con gocce di cioccolato o nocciole tritate.
  • Estiva: Farcisci con yogurt greco e frutta fresca, o una crema al limone per una versione più leggera e profumata.

Come Servire e Conservare la Torta delle 7 Cucchiaia

La torta delle 7 cucchiaia è perfetta appena sfornata e ancora tiepida, ma ti assicuro che il giorno dopo è ancora più buona (la crema si amalgama e la consistenza è più umida!).

  • Servila: A colazione con un caffè, a merenda con una tazza di tè, o come dessert dopo cena con una pallina di gelato alla vaniglia (provala—fa impazzire tutti!).
  • Conservala: Tienila in un contenitore ermetico per 3-4 giorni (magari separando le fette con la carta forno se la farcisci abbondantemente).
  • Freezer friendly: Se vuoi congelarla, meglio farlo senza la farcitura; poi, basterà lasciarla scongelare a temperatura ambiente prima di farcirla (così resta sempre soffice, come appena fatta).

Domande Frequenti sulla Torta delle 7 Cucchiaia

Si può usare il burro invece dell’olio?
Certo! Il burro dona una nota più ricca (basta scioglierlo prima). Usa sempre sette cucchiai, stessa quantità dell’olio (è una tipica sostituzione nella torta al cioccolato fatta in casa!).

Posso aggiungere frutta secca o pezzetti di cioccolato?
Assolutamente sì, soprattutto nello stile torta al cacao della nonna! Noci o nocciole ci stanno benissimo, così come le gocce di cioccolato extra.

Qual è la crema migliore per la farcitura?
Io voto per la classica crema pasticcera, ma anche una semplice panna montata o la Nutella vanno a nozze con la base cioccolatosa (una vera tentazione da torta facile e veloce).

Questa torta è adatta per i bambini?
Sì, è perfetta: pochi ingredienti, tutto super naturale, e senza liquori o caffè. I miei nipoti la adorano, e nessuno riesce a fermarsi alla prima fetta!

Posso prepararla in anticipo?
Meglio di sì! Anzi, il riposo esalta i sapori e la morbidezza, soprattutto se la farcisci il giorno prima del servizio.


Se hai altri dubbi o vuoi condividere la tua versione della torta delle 7 cucchiaia, raccontami tutto nei commenti!
Preparala anche tu e sono certa che questa ricetta facile, genuina e golosa entrerà subito nel repertorio dei tuoi dolci di casa ❤️

Torta delle 7 Cucchiaia

Una torta semplice e golosa, preparata con sette cucchiai di ingredienti base, perfetta per ogni occasione e ricca di ricordi d'infanzia.
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Colazione, Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 fette
Calorie 230 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 2 pezzi uova Fresche, meglio se a temperatura ambiente
  • 7 cucchiai zucchero Preferibilmente semolato
  • 7 cucchiai farina Farina 00 classica per dolci
  • 7 cucchiai cacao in polvere Cacao amaro per un sapore intenso
  • 7 cucchiai latte Intero per una torta più soffice
  • 7 cucchiai olio Olio di semi di girasole o di arachide
  • 1 bustina lievito per dolci Per una torta alta e morbida

Ingredienti per la farcitura (facoltativa)

  • q.b. crema per farcire Classica crema pasticcera o altro a scelta

Istruzioni
 

Preparazione

  • Monta le uova e lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
  • Aggiungi la farina e il cacao setacciati per evitare grumi.
  • Unisci il latte e l'olio gradualmente, mescolando dolcemente.
  • Incorpora il lievito e mescola finché gli ingredienti siano amalgamati.
  • Fodera una tortiera da 24cm e versa l'impasto.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti.
  • Lasciala raffreddare, poi farciscila a piacere.

Note

Per una torta ancora più irresistibile, puoi aggiungere gocce di cioccolato all'impasto. Conservala in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 230kcalCarbohydrates: 30gProteine: 4gFat: 10gGrassi saturi: 1gSodio: 90mgFiber: 2gZucchero: 12g
Keyword dolce facile, Ricetta casalinga, Ricetta per bambini, Torta al Cioccolato, Torta delle 7 cucchiaia
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili