Torta di Noci

Fetta di Torta di Noci su un piatto decorato, pronta per essere servita.

Un Dolce di Casa: La Mia Torta di Noci Preferita

C’è qualcosa di magico nel profumo di una torta di noci appena sfornata che si diffonde per la casa nei pomeriggi d’autunno. Ogni volta che preparo questa torta, torno con la mente alle merende della domenica con mia nonna: stava sempre lì, seduta al tavolo della cucina, uno strofinaccio sulle ginocchia e le mani che sbucciavano lentamente le noci raccolte dal nostro giardino. Per me, la "torta di noci" è più di un dolce—è un abbraccio, un lento ritorno a casa, un sapore avvolgente che racconta di famiglia, amore e piccoli momenti di felicità. Oggi voglio condividere con voi questa ricetta che profuma di tradizione, sperando che porti anche nella vostra cucina un pizzico di gioia.


Perché Amerai Questa Torta di Noci

Lasciatemi essere sincera: questa torta di noci è una coccola irresistibile, un dolce classico che conquista al primo assaggio. Ecco perché la adorerai anche tu:

  • Sapore autentico e genuino: le noci tostate e la base friabile si fondono in un mix di consistenze e profumi che scaldano il cuore (un vero comfort food!).
  • Perfetta per ogni occasione: colazione lenta, merenda con gli amici o dessert della domenica, questa torta si adatta davvero a tutto.
  • Facile e gratificante: anche se sembra elaborata, te lo assicuro, è facilissima da preparare—e il risultato è sempre una delizia.
  • Ingredienti semplici e naturali: farina, burro, zucchero e noci—poche cose buone che tutti abbiamo in dispensa.

Ingredienti Necessari per la Torta di Noci

Ecco cosa ti serve per preparare la torta di noci (puoi anche personalizzare un po’, ma queste sono le basi!):

  • 250 g di farina 00: scegli la migliore che trovi, ti assicuro che fa la differenza nella pasta frolla.
  • 125 g di burro freddo a cubetti: il burro deve essere ben freddo per una base friabile e golosa.
  • 75 g di zucchero a velo: dà una dolcezza delicata e una consistenza fine all’impasto.
  • 1 uovo: lega tutto e arricchisce la frolla.
  • 1 pizzico di sale: non sottovalutare mai quanto esalti il sapore del dolce.
  • 150 g di noci: io uso quelle fresche di stagione, ma vanno benissimo anche quelle già sgusciate in busta.
  • 100 g di zucchero di canna: regala un profumo caramellato al ripieno (alternativa: zucchero normale, anche se non è lo stesso!).
  • 2 uova: per un ripieno cremoso.
  • 100 ml di panna fresca: la vera magia che rende la torta soffice e vellutata.
  • 50 g di burro fuso: si amalgama perfettamente nel ripieno (niente paura, basta scioglierlo qualche secondo al microonde).
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia: il tocco finale che profuma la torta.
  • Zucchero a velo (opzionale, per decorare).

Step-by-Step: Come Preparare la Torta di Noci Perfetta

  1. Prepara la pasta frolla:
    Inizia mescolando farina e sale in una ciotola capiente (io uso sempre una bella ciotola di ceramica, così il burro resta più freddo). Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Versa lo zucchero a velo, aggiungi l’uovo e amalgama il tutto rapidamente fino ad avere un impasto liscio. Copri con pellicola e riponi in frigorifero per 30 minuti (così la frolla sarà perfetta da stendere).
  2. Prepara il ripieno di noci:
    Sguscia e trita grossolanamente le noci (a me piace lasciare qualche pezzetto più grande per sentire la croccantezza sotto i denti). In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso. Unisci la panna fresca, il burro fuso e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
  3. Monta la torta:
    Stendi la frolla su un foglio di carta forno (usando un po’ di farina per non farla attaccare) e fodera una tortiera da circa 24 cm, anche sui bordi. Versa il ripieno di noci sulla base e livella con una spatola.
  4. Cuoci la torta:
    Inforna la tua torta di noci a 180°C per circa 30-40 minuti (ogni forno è diverso… controlla che sia ben dorata sopra!).
  5. Raffredda e servi:
    Sfornala e trasferiscila su una griglia per dolci. Da fredda, spolvera con un po’ di zucchero a velo e… goditi la tua merenda o colazione con un bel tè caldo!

I Miei Segreti per una Torta di Noci da Favola

  • Burro freddissimo: davvero, non sottovalutarlo! Più il burro è freddo, più la pasta frolla sarà friabile e perfetta.
  • Noci di qualità: se puoi, usa noci fresche, magari di un piccolo produttore locale. Il sapore è imparagonabile!
  • Non saltare il riposo in frigo: la frolla deve rilassarsi (proprio come noi dopo una lunga giornata…), così sarà più facile da lavorare e non si restringerà in cottura.
  • Aggiunta di spezie: se ti piace, puoi mettere un pizzico di cannella o noce moscata nel ripieno per un tocco aromatico in più (anche queste sono belle parole chiave per le variazioni!).
  • Evita di aprire il forno nei primi 30 minuti: così eviti che la torta si sgonfi o non cuocia bene all’interno.

Varianti e Sostituzioni Creative per la Torta di Noci

Questa torta di noci è un vero classico, ma anche super versatile. Ecco come puoi personalizzarla:

  • Altra frutta secca: nocciole, mandorle o un mix di noci e pistacchi (per una nota ancora più croccante).
  • Ripieno con gocce di cioccolato: una manciata di cioccolato fondente tritato renderà il ripieno irresistibile (versione torta di noci e cioccolato!).
  • Senza lattosio: usa la panna vegetale e margarina al posto del burro—funziona alla grande, te lo garantisco (ottima scelta se hai ospiti intolleranti!).
  • Aggiunta di scorza d’arancia o limone: dona freschezza e profumo alla tua torta di noci.
  • Dolcificanti alternativi: sostituisci lo zucchero con miele o sciroppo d’acero per un twist rustico e naturale.

Come Servire e Conservare la Tua Torta di Noci

Servire questa torta di noci è un vero piacere:

  • Appena fatta, tiepida: magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata.
  • A colazione: con una tazza di caffè fumante. Un modo meraviglioso per iniziare la giornata!
  • A merenda: con tè nero, meglio se speziato, per esaltare il sapore delle noci.

Per conservare la torta di noci:

  • Riponila sotto una campana di vetro a temperatura ambiente per 2-3 giorni (se resiste così tanto!).
  • In alternativa, chiudila bene in pellicola e conservala in frigorifero: resterà fragrante e morbida fino a 5 giorni.
  • Si può anche congelare (senza zucchero a velo sopra): basterà scongelarla a temperatura ambiente e riscaldarla leggermente (tornerà perfetta!).

Domande Frequenti sulla Torta di Noci

Posso preparare la torta di noci in anticipo?
Assolutamente sì! Puoi cuocerla il giorno prima; anzi, il gusto delle noci si intensifica e la pasta frolla si ammorbidisce un po’, diventando ancora più buona.

La torta di noci si può congelare?
Sì, basta avvolgerla senza zucchero a velo e riporla in freezer. Al

Torta di Noci

Una torta di noci dal sapore autentico che evoca ricordi d'infanzia e momenti di dolcezza condivisi.
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Colazione, Dessert, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 8 fette
Calorie 350 kcal

Ingredienti
  

Per la pasta frolla

  • 250 g farina 00 Scegli la migliore per una buona pasta frolla.
  • 125 g burro freddo a cubetti Deve essere ben freddo per una base friabile.
  • 75 g zucchero a velo Dà dolcezza delicata e consistenza fine.
  • 1 pezzo uovo Lega l'impasto.
  • 1 pizzico sale Esalta il sapore del dolce.

Per il ripieno

  • 150 g noci Usa noci fresche di stagione.
  • 100 g zucchero di canna Regala profumo caramellato.
  • 2 pezzi uova Per un ripieno cremoso.
  • 100 ml panna fresca Rende la torta soffice.
  • 50 g burro fuso Amalgama perfettamente nel ripieno.
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia Profuma il ripieno.

Per decorare

  • zucchero a velo Opzionale, per decorare.

Istruzioni
 

Preparazione della pasta frolla

  • Mescola farina e sale in una ciotola capiente.
  • Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora fino a ottenere un composto sabbioso.
  • Versa lo zucchero a velo, aggiungi l'uovo e amalgama fino a ottenere un impasto liscio.
  • Coprire con pellicola e riporre in frigorifero per 30 minuti.

Preparazione del ripieno di noci

  • Sguscia e trita grossolanamente le noci.
  • In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso.
  • Unisci panna fresca, burro fuso e estratto di vaniglia, mescolando bene.

Assemblaggio e cottura

  • Stendi la frolla su carta forno e fodera una tortiera di circa 24 cm.
  • Versa il ripieno di noci sulla base e livella con una spatola.
  • Inforna a 180°C per circa 30-40 minuti.

Raffreddamento e servizio

  • Sforna e trasferisci su una griglia per dolci.
  • Da fredda, spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Note

Per una torta di noci perfetta, utilizza burro freddissimo e notti di qualità. Non sottovalutare il riposo in frigo!

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 350kcalCarbohydrates: 42gProteine: 6gFat: 18gGrassi saturi: 10gSodio: 45mgFiber: 3gZucchero: 20g
Keyword Comfort Food, dolci autunnali, ricetta tradizionale, torta di noci, Torta facile
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili