Torta Fragole e Mele

Torta Fragole e Mele fresca e gustosa con fragole e mele

Ricordi di Primavera: La Mia Torta Fragole e Mele

Se chiudo gli occhi, riesco ancora a sentire il profumo dolce di mele appena sfornate e fragole fresche che invadeva la cucina di casa quando da bambina preparavo la Torta Fragole e Mele con mia mamma. Era il nostro piccolo rito d’inizio primavera: tornare dal mercato, ancora brulicante di banchetti carichi di frutta profumata, e buttarsi insieme tra farina e risate. Per me, questa soffice torta di fragole e mele non è solo un dolce facile e genuino—è un viaggio nei ricordi, un abbraccio caldo nei pomeriggi in cui abbiamo bisogno di coccolarci (e un modo perfetto per usare mele e fragole di stagione). Prepariamola insieme?


Perché Amerai Questa Torta Fragole e Mele

Sono sicura che ti innamorerai di questa ricetta per tanti motivi, ma ecco perché la Torta Fragole e Mele è diventata un mio dolce del cuore:

  • Un’esplosione di sapori freschi
    L’abbinamento tra le mele golden e le fragole crea un contrasto dolce e leggermente acidulo irresistibile. Ogni fetta profuma di primavera e casa.

  • Semplice e veloce da realizzare
    Non serve essere pasticcere per preparare questa torta di fragole e mele! Ti bastano pochi passaggi (e niente stress).

  • Morbida e umida al punto giusto
    Grazie allo yogurt e alla frutta fresca nell’impasto, la torta resta sempre soffice, senza risultare secca nemmeno dopo un paio di giorni.

  • Versatile e leggera
    È perfetta per la colazione, come merenda per i bimbi, o per un dessert semplice e genuino da condividere in famiglia.


Ingredienti Per Preparare La Tua Torta Fragole e Mele

Ecco cosa ti serve per realizzare questa deliziosa torta di fragole e mele. Ti lascio anche qualche consiglio sparso sui prodotti migliori da scegliere!

  • Fragole (350 gr):
    Sceglile mature ma sode, così la torta resterà umida ma senza rilasciare troppa acqua.

  • Mele Golden (2 medie):
    Perfette per dolci perché naturalmente dolci e tenere, ma puoi usare anche altre varietà come la Fuji o la Pink Lady.

  • Farina 00 (180 gr):
    Assicura un impasto soffice e leggero (se vuoi una variante più rustica, sostituisci parte della farina con quella integrale).

  • Yogurt bianco (125 gr):
    Io preferisco quello intero, dà una morbidezza extra! Ottimo anche con yogurt greco.

  • Zucchero semolato (100 gr):
    Puoi variare la quantità secondo i tuoi gusti o sostituirlo con zucchero di canna per una nota più caramellata.

  • Uova (2):
    Ho sempre notato che tenerle a temperatura ambiente aiuta nella montatura.

  • Burro fuso (60 gr):
    Fallo intiepidire prima di aggiungerlo!

  • Limone (scorza di 1):
    Solo la parte gialla, meglio se bio.

  • Lievito in polvere per dolci (8 gr):
    Classico per dolci, aiuta l’impasto a restare bello gonfio.

  • Mandorle a lamelle (q.b.):
    Fanno la differenza sulla superficie, per un tocco croccante e dorato.

  • Zucchero a velo (q.b.):
    Da spolverare sulla torta fredda, per decorare e addolcire.


Step-by-Step: Prepariamo Insieme la Perfetta Torta Fragole e Mele

Ti guido passo passo nella realizzazione di questa soffice torta di fragole e mele. Prendi il grembiule, si comincia!

  1. Monta uova e zucchero
    In una ciotola capiente, metti le uova con lo zucchero e monta con le fruste elettriche finché il composto non diventa chiaro, gonfio e spumoso (ci vorranno 3-4 minuti).

  2. Aggiungi lo yogurt
    Versa lo yogurt bianco e lavora ancora con le fruste per qualche secondo (già inizia a profumare di buono!).

  3. Incorpora il burro e il limone
    Aggiungi il burro fuso, ormai tiepido, e la scorza grattugiata di limone. Mescola bene con una spatola.

  4. Unisci gli ingredienti secchi
    Setaccia farina e lievito direttamente nella ciotola. Incorpora delicatamente fino a ottenere un impasto uniforme e morbido (se usi la spatola invece della frusta eviti di smontare il composto).

  5. Prepara la frutta
    Lava, monda e taglia a dadini le fragole. Sbuccia una mela e tagliala a cubetti, l’altra lasciala a fettine sottili: queste ultime serviranno per decorare.

  6. Aggiungi la frutta all’impasto
    Versa 2/3 delle fragole e tutti i cubetti di mela nell’impasto. Gira delicatamente per distribuirli bene.

  7. Trasferisci nello stampo e decora
    Versa tutto in uno stampo rettangolare da 20×25 cm rivestito di carta forno. Livella con una spatola, quindi decora la superficie con le fettine di mela e le fragole rimaste.

  8. Aggiungi le mandorle e cuoci
    Completa con una generosa spolverata di mandorle a lamelle (renderanno la torta ancora più invitante) e inforna a 180°C per 40 minuti in forno statico. Fai sempre la prova stecchino!

  9. Lascia raffreddare e spolvera
    Quando la torta fragole e mele sarà ben dorata, sfornala. Falla raffreddare su una gratella, poi spolverizza con zucchero a velo e condividi con chi ami.

(Mi raccomando, la tentazione di mangiarla ancora tiepida è forte… ma credimi, da fredda i sapori sono ancora più intensi!)


I Miei Segreti per una Torta Fragole e Mele Imbattibile

Dopo tante prove e qualche piccolo “incidente” di percorso (chi non ha mai aperto il forno troppo presto?), ecco i miei trucchetti per far venire la tua torta fragole e mele soffice e profumata ogni volta:

  • Non stressare l’impasto!
    Mescola sempre delicatamente dopo aver aggiunto farina e frutta — è il segreto per una consistenza morbida.

  • Frutta ben asciutta
    Fragole e mele troppo bagnate possono rilasciare troppa acqua in cottura. Dopo averle lavate, asciugale sempre con carta da cucina.

  • Forno già caldo
    Inforna solo quando il forno è a temperatura (così la lievitazione parte subito e la torta cresce meglio!).

  • Munisciti di pazienza
    Non aprire mai il forno prima dei 35 minuti per non fermare la lievitazione. Ti assicuro che la pazienza verrà ripagata (parola di golosa!).


Varianti e Sostituzioni per la Tua Torta Fragole e Mele

Vuoi sorprendere tutti o adattare la tua torta di fragole e mele a esigenze particolari? Ecco qualche variante che mi ha già salvato in molte occasioni:

  • Con altra frutta: Bluettine, pere o pesche sono perfette al posto delle mele o delle fragole (provala in estate con albicocche!).

  • Versione gluten free: Usa una farina senza glutine per dolci se vuoi renderla adatta a chi ha intolleranze.

  • Più leggera: Sostituisci il burro con olio di semi nella stessa quantità o usa yogurt magro per un tocco più light.

  • Senza lattosio: Esistono ottimi yogurt senza lattosio e puoi scegliere margarina vegetale al posto del burro.

  • Aromi diversi: Aggiungi un pizzico di cannella nell’impasto o una punta di vaniglia per personalizzare il profumo della tua torta di primavera!


Come Servire e Conservare la Tua Torta Fragole e Mele

La torta fragole e mele è deliziosa appena fatta ma… resiste incredibilmente bene anche nei giorni successivi (anzi, spesso il giorno dopo è ancora più buona!).

  • Servila semplice, già spolverizzata di zucchero a velo, magari con una pallina di gelato o crema inglese per un dessert elegante.
  • Per la colazione, accompagna la tua fetta di torta di fragole e mele con una tazza di tè caldo o caffè: la giornata inizierà con il sorriso.
  • Per conservarla, ti basta lasciarla sotto una campana di vetro o avvolgerla in pellicola: resta soffice per 2-3 giorni (basta non esporla a troppa umidità).
  • Se vuoi congelarla, tagliala a fette e riponila in freezer, ben separata con carta forno.

Domande Frequenti Sulla Torta Fragole e Mele

La torta fragole e mele si può fare senza burro?
Assolutamente sì! Puoi sostituire il burro con olio di semi nella stessa quantità. Il risultato sarà ugualmente soffice e leggero (ottima dritta se vuoi una torta di fragole e mele più light).

Posso usare altre tipologie di mele?
Certo! Io adoro le Golden per la dolcezza, ma anche le Fuji o le Gala vanno benissimo, l’importante è che siano succose e non farinose (la torta risulta così più umida e profumata!).

Quanta frutta posso aggiungere senza rischiare un impasto troppo bagnato?
Non superare mai i 400 gr di frutta totale, altrimenti la torta di fragole e mele rischia di risultare troppo umida (se vuoi un gusto più intenso, puoi aumentare leggermente le dosi ma sempre asciugando bene i pezzi).

È adatta anche ai bambini?
Sì, è una torta di fragole e mele perfetta per tutta la famiglia, anche per la merenda dei più piccoli – genuina e con pochi grassi!

Posso preparare la torta con anticipo?
Assolutamente! Si mantiene perfetta per 2-3 giorni, e puoi conservarla già porzionata per colazioni e merende sempre pronte.


Preparare una Torta Fragole e Mele è più di una ricetta: è un momento di gioia condivisa, profumi di casa e piccoli ricordi che si rinnovano a ogni fetta. Fammi sapere se la provi: non vedo l’ora di leggere i tuoi messaggi e vedere le tue versioni! Buona dolcezza a tutti! 🍓🍏

Torta Fragole e Mele

Una soffice torta di fragole e mele, perfetta per celebrare l'inizio della primavera con un'esplosione di sapori freschi e un abbraccio di dolcezza.
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Colazione, Dessert, Merenda
Cucina Dolci, Italiana
Porzioni 8 fette
Calorie 240 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 350 g Fragole Sceglile mature ma sode.
  • 2 medie Mele Golden Puoi usare anche Fuji o Pink Lady.
  • 180 g Farina 00 Puoi sostituire parte con farina integrale per una variante rustica.
  • 125 g Yogurt bianco Preferibile intero o greco.
  • 100 g Zucchero semolato Puoi variare o sostituire con zucchero di canna.
  • 2 unità Uova A temperatura ambiente per una migliore montatura.
  • 60 g Burro fuso Lascia raffreddare prima di utilizzare.
  • 1 scorza Limone Solo la parte gialla, idealmente biologico.
  • 8 g Lievito in polvere per dolci Classico per dolci.
  • q.b. Mandorle a lamelle Per un tocco croccante e dorato.
  • q.b. Zucchero a velo Da spolverare sulla torta fredda.

Istruzioni
 

Preparazione

  • In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (circa 3-4 minuti).
  • Aggiungi lo yogurt bianco e mescola per amalgamare.
  • Incorpora il burro fuso tiepido e la scorza di limone, mescolando con una spatola.
  • Setaccia la farina e il lievito nella ciotola, mescolando delicatamente.
  • Lava e taglia a dadini le fragole. Sbuccia una mela e tagliala a cubetti, l'altra a fettine sottili.
  • Aggiungi 2/3 delle fragole e tutti i cubetti di mela all'impasto, mescolando delicatamente.
  • Versa il composto in uno stampo rettangolare da 20x25 cm, livellando la superficie.
  • Decora con le fettine di mela e le fragole rimaste, quindi aggiungi le mandorle a lamelle.
  • Inforna a 180°C per 40 minuti. Fai la prova stecchino.
  • Lascia raffreddare su una gratella, poi spolvera con zucchero a velo e servi.

Note

La torta è ideale per la colazione, come merenda o dessert. Conserva sotto una campana di vetro per 2-3 giorni o congela a fette.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 240kcalCarbohydrates: 35gProteine: 3gFat: 10gGrassi saturi: 4gSodio: 50mgFiber: 2gZucchero: 20g
Keyword primavera, ricetta dolce, Ricette facili, torta di fragole, torta di mele
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili