Torta menta, cocco e cioccolato

Una Torta menta, cocco e cioccolato per Tutte le Occasioni
C’è una torta che associo subito alle estati spensierate della mia infanzia: la torta menta, cocco e cioccolato. È la ricetta che ogni anno mia mamma rispolvera appena arrivano i primi caldi, e tuttora basta sentirne il profumo per farmi subito tornare a quei pomeriggi lunghissimi passati a giocare in giardino, le dita appiccicaticce di cioccolato e le risate leggere nell’aria. Quando preparo questa torta, la cucina si riempie di un aroma fresco e goloso; e ogni fetta è come una piccola carezza che sa di casa. Se stai cercando una torta menta, cocco e cioccolato facile ma di grande effetto, fidati: questa è quella giusta per te!
Perché Ti Innamorerai di Questa Torta menta, cocco e cioccolato
Lascia che ti racconti perché questa torta menta, cocco e cioccolato è diventata una presenza fissa nella mia cucina (e sicuramente lo diventerà anche nella tua):
- Freschezza sorprendente: La menta dona una nota fresca che conquista tutti, senza risultare mai invadente (perfetta anche per chi non ama i sapori troppo forti).
- Contrasto di consistenze: Dal soffice impasto al morbidissimo strato di glassa di cioccolato al latte, ogni boccone è una piccola scoperta.
- Versatilità imbattibile: È perfetta come dolce da fine pasto, ma anche per una colazione speciale o una merenda golosa.
- Quel tocco in più: Il cocco, anche solo una spolverata sopra, trasforma una semplice torta in qualcosa di unico – sentirai proprio il sapore dell’estate!
Gli Ingredienti per la Tua Torta menta, cocco e cioccolato
Ecco cosa ti serve per preparare questa torta golosissima (fidati, è più semplice di quanto pensi!):
- 3 uova intere: io preferisco sempre quelle fresche da allevamento all’aperto, si montano meglio!
- 130g di zucchero: puoi scegliere lo zucchero semolato classico, ma viene bene anche con zucchero di canna leggero.
- 80g di fecola di patate: rende la torta leggerissima e soffice (non saltarla!).
- 200g di farina: va bene la 00, ma puoi provare anche metà farina di farro per una nota rustica.
- 70ml di acqua: serve per dare la giusta umidità all’impasto.
- 50g di cocco rapé: scegli quello morbido per una texture più delicata.
- 130ml di sciroppo di menta: qui puoi usare sia quello trasparente che quello colorato, a seconda del risultato finale che vuoi.
- 1 bustina di lievito per dolci: classico, va benissimo.
- 250g di cioccolato al latte per la glassa: se vuoi una nota più intensa, passa al fondente!
- Cocco grattugiato extra a piacere: per la decorazione, una vera nuvola estiva.
Step by Step: Come Preparare una Torta menta, cocco e cioccolato Perfetta
- Sbattere uova e zucchero: In una ciotola grande, monta bene uova e zucchero con le fruste finché diventano chiare e spumose (più aria incorpori, più la torta sarà soffice!).
- Aggiungere liquidi: Versa a filo l’acqua e l’olio (se vuoi puoi usare anche olio di cocco per accentuare il profumo!) e continua a mescolare.
- Menta e cocco: Ora aggiungi lo sciroppo di menta e il cocco rapé, mescolando dolcemente. Il profumo qui è già sublime!
- Polveri: Incorpora fecola di patate, farina e il lievito, setacciando per evitare grumi. Il composto avrà un bel colore vivace e invitante.
- In forno: Versa tutto in una teglia da 24 cm già imburrata e infarinata. Forno statico preriscaldato a 180°, circa 45 minuti (fai sempre la prova stecchino).
- Raffreddare: Una volta pronta, lascia raffreddare completamente su un vassoio – la glassa poi aderirà perfettamente.
- Glassa al cioccolato: Sciogli il cioccolato al latte a bagnomaria; appena è bello fluido, ricopri la torta e livella bene con una spatola.
- Decorazione finale: Spolvera subito con tanto cocco grattugiato… e resisti fino a quando la glassa non si solidifica!
Consiglio spassionato: mentre sciogli il cioccolato, tienine un pezzettino per te. Ti sei meritata una piccola pausa cioccolatosa!
I Miei Trucchi Segreti per una Torta menta, cocco e cioccolato Infallibile
- Uova a temperatura ambiente: rende l’impasto più omogeneo (piccolo trucco della nonna!).
- Sciroppo di menta di qualità : quello artigianale spesso è meno zuccherino e più aromatico, perfetto per questa torta menta.
- Cocco rapé ben idratato: se ti sembra secco, fallo riposare 10 minuti in un cucchiaio di acqua o latte. La torta sarà ancora più morbida!
- Glassa perfetta: per farla rimanere lucida, aggiungi un goccino di olio di semi o di cocco quando sciogli il cioccolato.
- Fai attenzione a non cuocerla troppo: la torta deve rimanere umida e soffice, quindi controlla la cottura negli ultimi minuti (ogni forno ha la sua personalità !).
Varianti Creative e Sostituzioni per la Torta menta, cocco e cioccolato
Lo so, ognuno di noi ha i suoi gusti e magari qualche intolleranza. Ecco alcune varianti da provare con sicurezza:
- Senza lattosio: scegli cioccolato e sciroppo di menta lactose-free, e usa latte vegetale per ammorbidire il cocco.
- Al posto del cioccolato al latte: prova il cioccolato fondente se cerchi più intensità , oppure cioccolato bianco per una variante super estiva.
- Con granella di frutta secca: aggiungi noci o mandorle tritate nell’impasto per un tocco croccante.
- Senza glutine: sostituisci la farina tradizionale con una miscela per dolci senza glutine e aumenti un pizzico la fecola.
Come Servire e Conservare la Tua Torta menta, cocco e cioccolato
Questa torta menta, cocco e cioccolato è pazzesca sia fredda che a temperatura ambiente! Io la servo spesso con una pallina di gelato alla vaniglia o con qualche frutto fresco a lato – i più piccoli la adorano così. Puoi decorarla ogni volta in modo diverso: qualche fogliolina di menta fresca o una cascata di cocco la rendono subito da festa.
Per conservarla:
- Tienila sotto una campana di vetro, resta soffice per 2-3 giorni (se avanza, ma dubito!).
- In frigo, coperta bene, resiste fino a 5 giorni.
- Se vuoi congelarla, meglio evitare la glassa e aggiungerla dopo, al momento di servirla.
Domande Frequenti Sulla Torta menta, cocco e cioccolato
Posso usare la menta fresca invece dello sciroppo?
Certo! Basta preparare un infuso dolce con foglioline di menta fresca e zucchero, ma il risultato finale sarà meno colorato (più naturale, ma sempre delizioso).
La glassa si può preparare in anticipo?
Sì, ma ti consiglio di glassare la torta solo quando è completamente fredda, altrimenti rischia di scivolare via!
Posso rendere la torta più leggera?
Assolutamente! Puoi dimezzare lo zucchero oppure usare uno sciroppo di menta senza zucchero. Viene ottima anche con yogurt magro nell’impasto.
Come faccio a essere sicura che la torta è cotta?
Lo stecchino resta sempre il metodo migliore: se esce asciutto dal centro, la torta è pronta. Controlla verso i 40 minuti per non rischiare di seccarla.
Quante persone ci mangiano con una torta così?
Con una teglia da 24 cm ottieni

Torta Menta, Cocco e Cioccolato
Ingredienti
Ingredienti per l'impasto
- 3 uova 3 uova intere Preferibilmente fresche da allevamento all'aperto.
- 130 g 130g di zucchero Può essere zucchero semolato o di canna leggero.
- 80 g 80g di fecola di patate Rende la torta leggerissima e soffice.
- 200 g 200g di farina Va bene la farina 00 o metà farina di farro.
- 70 ml 70ml di acqua Serve per dare umidità all'impasto.
- 50 g 50g di cocco rapé Scegli quello morbido per una texture delicata.
- 130 ml 130ml di sciroppo di menta Puoi usare sciroppo chiaro o colorato.
- 1 bustina 1 bustina di lievito per dolci Classico lievito per dolci.
Ingredienti per la glassa
- 250 g 250g di cioccolato al latte per la glassa Puoi sostituirlo con cioccolato fondente per un sapore più deciso.
- q.b. Cocco grattugiato extra Per la decorazione.
Istruzioni
Preparazione
- In una ciotola grande, monta le uova e lo zucchero con le fruste finché diventano chiare e spumose.
- Versa a filo l'acqua e mescola bene. Se vuoi, puoi usare anche olio di cocco.
- Aggiungi lo sciroppo di menta e il cocco rapé, mescolando dolcemente.
- Incorpora la fecola di patate, la farina e il lievito setacciando per evitare grumi.
- Versa in una teglia da 24 cm già imburrata e infarinata. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.
- Lascia raffreddare completamente su un vassoio prima di glassare.
- Sciogli il cioccolato al latte a bagnomaria e ricopri la torta, livellando con una spatola.
- Spolvera con cocco grattugiato e lascia solidificare la glassa.