Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio

Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio appena sfornata

Un Ricordo di Famiglia: La Mia Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio

Quando penso alla ciambella rustica alle noci e formaggio, mi tornano alla mente le domeniche in famiglia, quando la cucina profumava di ingredienti semplici e genuini. Mia nonna la preparava spesso, soprattutto in autunno, mentre fuori l’aria frizzante invitava a restare in casa tutti insieme. Il rumore delle noci da rompere, il formaggio che si scioglieva in forno e quel profumo irresistibile che riempiva ogni stanza… È una ricetta che ha il potere di riportarmi subito a quei momenti di calore e allegria. E oggi la voglio condividere con te: perché la ciambella rustica non è solo una torta salata, ma un piccolo abbraccio da portare in tavola.

Perché Amerai Questa Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio

Ci sono mille motivi per cui vale la pena preparare questa ciambella rustica alle noci e formaggio, ma qui ti lascio i miei (e sono certa che diventeranno presto anche i tuoi):

  • Semplice e genuina: Bastano pochi passaggi e ingredienti facilmente reperibili per ottenere una ciambella salata soffice e saporita (davvero perfetta per ogni occasione).
  • Versatile: Va benissimo per l’aperitivo, il brunch, una cena informale o anche come snack durante le gite fuori porta. La puoi servire tiepida o a temperatura ambiente: sempre deliziosa!
  • Un mix di sapori e consistenze: Il contrasto tra il formaggio filante e le noci croccanti è una vera coccola per il palato.
  • Una ricetta “svuota frigo”: Puoi usare quel che hai a disposizione (avanzi di formaggio, diverse tipologie di noci…) senza rinunciare al gusto autentico della torta rustica.

Ingredienti per la Tua Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio

Ogni ingrediente in questa ricetta ha un ruolo tutto suo per esaltare la semplicità di una tipica ciambella rustica fatta in casa. Ecco cosa ti serve:

  • 3 uova: Io uso sempre uova freschissime, perché danno una struttura migliore all’impasto.
  • 100 ml di latte: Intero se vuoi una ciambella bella ricca, ma va bene anche parzialmente scremato.
  • 80 ml di olio di semi: Perfetto per lasciare l’impasto soffice e leggero (l’olio di semi di girasole è il mio preferito).
  • 200 g di farina 00: Setacciarla aiuta a non avere grumi e rende la ciambella ancora più soffice.
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate: Garantisce una lievitazione veloce e pratica, senza tempi d’attesa.
  • 100 g di parmigiano grattugiato: Il sapore intenso del parmigiano dà carattere all’impasto, ma si può mixare anche con pecorino.
  • 100 g di formaggio a cubetti (tipo scamorza, asiago, emmental): Più il formaggio è saporito, più la ciambella avrà personalità (io vario spesso secondo il contenuto del frigo!).
  • 50 g di noci tritate grossolanamente: Danno croccantezza alla fetta, ma occhio a non esagerare nella tritatura: è bello sentirle sotto i denti.
  • Sale e pepe q.b.: Da aggiustare a gusto personale.
  • Un pizzico di noce moscata o rosmarino tritato (facoltativo): Per dare un tocco aromatico in più (la noce moscata con il formaggio è un abbinamento irresistibile).

Step-by-Step: Come Preparare la Perfetta Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio

Non farti impressionare dall’aspetto: questa torta rustica è facilissima! Segui questi semplici passaggi:

  1. Sbatti le uova con latte e olio: In una ciotola grande, sbatti energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Puoi usare una frusta a mano: è un gesto che mi aiuta a sentirmi davvero “in cucina”.
  2. Aggiungi gli ingredienti secchi: Unisci la farina setacciata con il lievito, poi sale, pepe e (se vuoi) un pizzico di noce moscata o rosmarino tritato. Mescola bene (attenzione a non formare grumi!).
  3. Formaggi e noci entrano in gioco: Versa nell’impasto i cubetti di formaggio e le noci tritate. Io li distribuisco delicatamente con una spatola di legno, facendo attenzione che finiscano un po’ dappertutto.
  4. Versa nello stampo: Dopo aver imburrato e infarinato bene uno stampo a ciambella da 22-24 cm, riversa il composto, livella la superficie (qui mi piace usare il dorso del cucchiaio).
  5. Cottura: Inforna a 180°C (forno statico già caldo) per 35-40 minuti. Consiglio la prova dello stecchino: se esce asciutto, la ciambella è pronta.
  6. Lascia raffreddare, poi sforma: Aspetta qualche minuto prima di sformarla; così non rischi di romperla. Io non resisto mai e assaggio la prima fettina ancora tiepida!

I Miei Segreti per una Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio da Dieci e Lode

Ecco qualche trucchetto imparato sbagliando (e poi riuscendo!) tante volte questa ciambella rustica:

  • Non esagerare con il latte: Se ti sembra che l’impasto sia troppo liquido, aggiungi un cucchiaio di farina: così la consistenza sarà perfetta.
  • Formaggi sempre a temperatura ambiente: Aiutano a sciogliersi uniformemente e rendere la ciambella ancora più golosa (ottimo anche il mix di asiago ed emmental!).
  • Le noci: meglio tritarle al coltello che al mixer: Così restano più “rustiche” e regalano più gusto alla fetta.
  • Stampo ben imburrato e infarinato: Non saltare questo passaggio: la torta salata si sformerà senza stress!
  • Non aprire il forno nei primi 20 minuti: Altrimenti rischi che la ciambella si afflosci (lo dico perché mi è capitato più di una volta!).

Varianti Gustose e Sostituzioni Creative per la Tua Ciambella Rustica

Una delle cose più belle della ciambella rustica alle noci e formaggio è che puoi personalizzarla quanto vuoi:

  • Formaggi diversi: Usa ciò che hai – provola affumicata, fontina, gruyère o pecorino fresco sono perfetti.
  • Mix di frutta secca: Sostituisci le noci con mandorle, nocciole o pistacchi per un gusto più originale.
  • Aggiunte verdi: Vuoi un gusto più fresco? Prova con delle erbe aromatiche (prezzemolo, timo, erba cipollina).
  • Versione vegetariana e senza glutine: Utilizza farina specifica per celiaci e assicurati che il lievito sia gluten free.
  • Tocco autunnale: Unisci qualche cubetto di zucca cotta e aggiungi una spolverata di pepe nero per rendere la ciambella autunnale ancora più rustica.

Come Gustare e Conservare la Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio

La ciambella rustica alle noci e formaggio è così buona che spesso sparisce appena sfornata! Ecco qualche consiglio su come servirla e conservarla al meglio:

  • Servila tiepida: Accompagna con salumi, olive e un bicchiere di vino bianco secco (il brunch della domenica non sarà più lo stesso!).
  • Ottima anche fredda: Ideale da portare in ufficio o per un picnic.
  • Conservazione: Si mantiene morbida e saporita fino a 2 giorni, avvolta in pellicola o chiusa in un contenitore ermetico. Se vuoi, puoi scaldarla qualche minuto in forno.
  • Puoi congelarla: Taglia a fette e congela la torta rustica già porzionata. Scongela all’occorrenza e scalda in forno: sarà come appena fatta!

Domande Frequenti sulla Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio

Come posso capire se la mia ciambella rustica è cotta?
La prova stecchino è sempre infallibile! Inseriscilo al centro: se esce asciutto, sei a posto (puoi anche controllare che la superficie sia bella dorata e leggermente croccante).

Posso usare altri tipi di formaggio?
Certo! Dai

Ciambella Rustica alle Noci e Formaggio

Una torta salata semplice e gustosa, perfetta per ogni occasione, con un mix di formaggio filante e noci croccanti.
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Aperitivo, Brunch, Snack
Cucina Italiana
Porzioni 8 servings
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 3 pezzi uova Utilizza sempre uova freschissime.
  • 100 ml latte Intero per una ciambella ricca.
  • 80 ml olio di semi Olio di semi di girasole è il preferito.
  • 200 g farina 00 Setacciarla per evitare grumi.
  • 1 bustina lievito istantaneo per torte salate Per una lievitazione veloce.
  • 100 g parmigiano grattugiato Si può mixare con pecorino.
  • 100 g formaggio a cubetti Usa scamorza, asiago, emmental per varianti.
  • 50 g noci tritate grossolanamente Non tritarle troppo.
  • q.b. sale e pepe Aggiusta a gusto.
  • q.b. noce moscata o rosmarino tritato Facoltativo per un tocco aromatico.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Sbatti le uova con latte e olio in una ciotola grande fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi la farina setacciata mescolata con il lievito, sale, pepe, e opzionalmente noce moscata o rosmarino. Mescola bene.
  • Incorpora i cubetti di formaggio e le noci tritate nell'impasto con una spatola di legno.
  • Imburra e infarina uno stampo a ciambella da 22-24 cm, versa il composto e livella la superficie.
  • Inforna a 180°C per 35-40 minuti. Esegui la prova stecchino per verificare la cottura.
  • Lascia raffreddare per qualche minuto, poi sforma con attenzione.

Note

Servila tiepida con salumi e vino bianco. Ottima anche fredda, conserva morbida fino a 2 giorni. Puoi congelarla a fette.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 22gProteine: 8gFat: 15gGrassi saturi: 4gSodio: 300mgFiber: 1gZucchero: 1g
Keyword Ciambella Rustica, Formaggio, noci, Ricetta facile, torta salata
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili