Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

Ciambellone Alto e Soffice di Ivana, dolce tradizionale italiano pronto da gustare.

Profumo d’infanzia: Il mio amore per il Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

Non so voi, ma il profumo del ciambellone alto e soffice appena sfornato mi riporta subito alle domeniche trascorse a casa di Ivana, la mia zia dal sorriso contagioso e dalle mani d’oro in cucina. Era impossibile resistere a quella nuvola dolce che invadeva ogni stanza: bastava che il ciambellone uscisse dal forno perché, come per magia, ci riunissimo tutti attorno al tavolo della cucina. Questo dolce è davvero più di una semplice ricetta: è coccola, è famiglia, è quel “bentornato a casa” che si sente nell’aria appena si taglia la prima fetta. Condivido con voi la ricetta del ciambellone alto e soffice di Ivana, il mio comfort food per eccellenza.


Perché Amerai Questo Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

Ci sono mille motivi per innamorarsi del ciambellone alto e soffice, ma eccone alcuni che, secondo me, lo rendono davvero speciale:

  • Morbidezza irresistibile: Ogni fetta è soffice come un abbraccio, perfetta sia da sola che pucciata nel latte o in un tè caldo.
  • Facilità e velocità: Con ingredienti semplici (che abbiamo quasi sempre in dispensa) e pochissimi passaggi, il successo è garantito anche se non hai grande esperienza in cucina!
  • Profumo avvolgente: Grazie alla scorza di limone o arancia e alla vanillina, la casa si riempie di un’aroma che mette subito di buonumore (proprio quello dei dolci fatti in casa).
  • Un dolce “jolly”: Il ciambellone alto e soffice di Ivana è perfetto per la colazione, la merenda dei bambini, o quando hai ospiti all’ultimo minuto e vuoi portare in tavola qualcosa di genuino e sfizioso.

Ingredienti per Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

Ecco cosa ti serve per preparare questo ciambellone soffice perfetto ogni volta (con qualche dritta dal mio cuore):

  • 4 uova: freschissime, meglio se a temperatura ambiente.
  • 250 g zucchero: bianco classico, ma puoi sostituire con zucchero di canna per una nota più rustica.
  • 250 g farina 00: setacciata per un impasto più arioso (io a volte aggiungo un cucchiaio di fecola per extra sofficità).
  • 130 ml latte: intero o parzialmente scremato, va benissimo anche il latte vegetale se vuoi una versione più leggera.
  • 100 ml olio di semi: di girasole o arachidi, rende il ciambellone umido e leggero (molto meglio del burro, provare per credere!).
  • 1 bustina lievito per dolci (16 g): da mischiare alla farina per una distribuzione omogenea.
  • Scorza grattugiata di 1 limone o arancia: fondamentale per dare freschezza, mi raccomando scegli frutta non trattata.
  • 1 bustina vanillina (facoltativa): dona un tocco più profumato, ma se non l’ami puoi omettere senza problemi.
  • Un pizzico di sale: non dimenticarlo, serve a bilanciare il dolce!
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo): per quella nevicata finale che fa festa.

Come Preparare il Ciambellone Alto e Soffice di Ivana: Step by Step

Niente paura! Fare il ciambellone alto e soffice di Ivana è più facile di quanto pensi. Ti accompagno passo per passo:

  1. Sbatti le uova con lo zucchero e il pizzico di sale in una ciotola capiente: usa le fruste elettriche per ottenere un composto chiaro e spumoso (questa fase rende il dolce super soffice!).
  2. Aggiungi l’olio a filo, continuando a montare, poi incorpora il latte (sempre poco per volta). L’impasto deve risultare liscio e leggero.
  3. Profuma l’impasto con la scorza grattugiata di limone o arancia e, se ti piace, anche la vanillina.
  4. Setaccia la farina con il lievito e aggiungila poco alla volta all’impasto, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  5. Versa il tutto in uno stampo per ciambella (24-26 cm) precedentemente imburrato e infarinato (io a volte uso lo staccante spray, comodissimo!).
  6. Inforna a 170°C in forno statico già caldo per 40-45 minuti. Fai la prova stecchino: quando esce asciutto il ciambellone è pronto.
  7. Sforna, lascia intiepidire e poi sforma con delicatezza. Una bella pioggia di zucchero a velo e via… la merenda è servita!

I Miei Trucchi Segreti per un Ciambellone Alto e Soffice Perfetto

Negli anni ho affinato qualche “trucchetto” che fa la differenza per ottenere un ciambellone soffice alto e davvero indimenticabile (spoiler: sono anche parole chiave utili, ma ci stanno!):

  • Ingredienti a temperatura ambiente: fanno sì che l’impasto sia più stabile e cresca di più in forno, non saltare questo passaggio!
  • Lavorare bene le uova: montarle il più possibile all’inizio, così il dolce sarà più arioso.
  • Setacciare sempre la farina: evita i grumi e rende il tutto più leggero.
  • Stampo ben imburrato: non vuoi rischiare che il tuo ciambellone si attacchi, vero?
  • Lascia raffreddare nello stampo: qualche minuto prima di sformare, così non si rompe.
  • Prova il gusto “duo”: mescola scorza di limone e arancia per un aroma ancora più ricco (ci sta anche una punta di liquore agli agrumi… ma questo tra noi!).

Varianti e Sostituzioni Creative

Il bello del ciambellone alto e soffice di Ivana è che si presta a mille varianti, anche con ingredienti di stagione o per chi ha esigenze particolari:

  • Versione senza lattosio: usa latte vegetale (soia, avena, mandorla) e controlla che la vanillina sia adatta.
  • Ciambellone al cacao: sostituisci 30 g di farina con cacao amaro per un dolce più goloso.
  • Aggiungi gocce di cioccolato: una manciata nell’impasto rende tutti felici (fidati!).
  • Frutta secca o fresca: noci, nocciole o mela a pezzetti regalano una marcia in più e arricchiscono il sapore del tuo ciambellone morbido.
  • Con yogurt: al posto di metà latte, uno yogurt dona ancora più morbidezza (ottimo anche quello aromatizzato agli agrumi!).

Come Servire e Conservare il tuo Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

Ecco qualche consiglio pratico su come gustare al meglio e conservare il tuo ciambellone alto e soffice:

  • Perfetto a colazione con una tazza di caffelatte, ma anche come merenda con tè e marmellata.
  • Ideale anche “inzuppato”: resiste giorni senza perdere sofficità, quindi è ottimo per il breakfast in famiglia.
  • Se avanza (succede di rado!): chiudilo sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, resta morbido fino a 4-5 giorni.
  • Si può anche congelare: taglia a fette, avvolgi nella pellicola e scongela quando vuoi una coccola last minute.
  • Da portare via: perfetto anche come dolce da picnic o da regalare per una merenda tra amici, anche i bambini lo adorano!

Domande Frequenti sul Ciambellone Alto e Soffice di Ivana

1. Posso usare la farina integrale per il ciambellone soffice?
Sì, puoi sostituire parte della farina 00 con quella integrale, ma sappi che il dolce sarà un po’ meno soffice. Ti consiglio al massimo metà dose, per non sacrificare la leggerezza.

2. Che olio scegliere per un ciambellone soffice alto?
Io preferisco l’olio di semi di girasole perché è neutro; evita oli forti come quello d’oliva che rischia di sovrastare il sapore delicato del dolce

Ciambellone Alto e Soffice

Un dolce tradizionale italiano, il ciambellone alto e soffice di Ivana è perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda.
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Colazione, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 8 persone
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 4 unità uova Freschissime, meglio se a temperatura ambiente.
  • 250 g zucchero Bianco classico o zucchero di canna.
  • 250 g farina 00 Setacciata per un impasto più arioso.
  • 130 ml latte Intero o parzialmente scremato, latte vegetale se desiderato.
  • 100 ml olio di semi Di girasole o arachidi.
  • 1 bustina lievito per dolci 16 g, da mischiare alla farina.
  • scorza di 1 limone o arancia Fondamentale per dare freschezza.
  • 1 bustina vanillina Facoltativa.
  • 1 pizzico sale Serve a bilanciare il dolce.
  • zucchero a velo Per decorare, facoltativo.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Sbatti le uova con lo zucchero e il pizzico di sale in una ciotola capiente fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi l'olio a filo e continua a montare, poi incorpora il latte poco per volta.
  • Profuma l'impasto con la scorza grattugiata di limone o arancia e la vanillina, se desiderato.
  • Setaccia la farina con il lievito e aggiungila poco alla volta all'impasto, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
  • Versa il composto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato.
  • Inforna a 170°C in forno statico per 40-45 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura.
  • Lascia intiepidire e poi sforma con delicatezza. Spolvera con zucchero a velo e servi.

Note

Conservare in un contenitore ermetico fino a 4-5 giorni. Si può congelare a fette per un uso successivo.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 36gProteine: 6gFat: 10gGrassi saturi: 1.5gSodio: 150mgZucchero: 15g
Keyword ciambellone, Comfort Food, Dolce, Dolci da forno, Ricetta semplice
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili