Spiedini Filanti

Spiedini Filanti deliziosi con formaggio fuso e ingredienti freschi

Spiedini Filanti: Un viaggio nel gusto che scalda il cuore

La prima volta che ho preparato gli spiedini filanti è stato un sabato pomeriggio piovoso, proprio uno di quei giorni in cui tutto quello che desideri è un po’ di comfort food e calore familiare. In cucina, con la finestra appannata e la radio accesa a basso volume, ho deciso di sorprendere tutti con questi spiedini filanti che, già dal nome, promettevano abbracci filanti di formaggio e sapori irresistibili. Il profumo avvolgente del pangrattato e del prosciutto cotto si diffondeva in casa ancor prima di aprire il forno, anticipando tutto il piacere di un piatto semplice ma ricco di emozioni.

Perché adorerai questi Spiedini Filanti

Ecco perché ti conquisteranno, parola mia!

  1. Sono super comfort food! Gli spiedini filanti sono una vera coccola – caldi, morbidi e incredibilmente filanti grazie al formaggio che si scioglie a ogni morso.
  2. Facilissimi da preparare. La ricetta è adatta anche nei giorni più pieni: bastano pochi ingredienti e una manciata di minuti per assemblare il tutto.
  3. Piacciono sempre a tutti. Da adulti a bambini, chi può resistere al mix di prosciutto cotto e formaggio racchiuso in un involtino croccante e dorato?
  4. Perfetti per ogni occasione. Ottimi come secondo piatto, antipasto sfizioso o per un buffet tra amici… insomma, sono pronti a salvare ogni pranzo o cena!

Ingredienti per Spiedini Filanti

Ecco cosa ti serve per realizzare questi deliziosi spiedini al forno:

  • 10 fette di lonza di maiale
    Sceglile sottili, così si arrotolano facilmente. Se preferisci, puoi chiedere al macellaio di batterle leggermente (ottimo anche per cottura rapida!).
  • 120 g di prosciutto cotto
    Il suo sapore delicato si abbina perfettamente al formaggio. Scegli una qualità buona, rende la differenza!
  • 120 g di formaggio
    Provola, scamorza, fontina… l’importante è che sia filante. Io adoro mischiare due tipi diversi per dare un tocco personale.
  • 150 g di pangrattato
    Opta per quello grossolano per una panatura bella croccante. Se vuoi, puoi arricchirlo con erbe aromatiche tritate (provato e ottimo, fidati!).
  • 60 g di formaggio grattugiato
    Parmigiano o Grana Padano sono perfetti. Aggiungono sapore in ogni briciola.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
    Indispensabile per spennellare la carne e dare sapore in cottura.

Guida passo passo: come fare i perfetti Spiedini Filanti

Preparare questi spiedini filanti è davvero semplice, ti accompagno io passo dopo passo!

  1. Prepara la panatura:
    Mescola in una ciotola pangrattato e formaggio grattugiato. Questo mix addiziona croccantezza e gusto!
  2. Spennella la carne:
    Usa un pennello per ungere ogni fetta di lonza con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aiuta la panatura ad aderire meglio!
  3. Impanatura:
    Passa ogni fetta nella miscela di pangrattato e formaggio, premendo leggermente.
  4. Farcisci:
    Stendi una fetta di prosciutto cotto e qualche bastoncino di formaggio su ogni pezzo di lonza impanato.
  5. Arrotola:
    Forma un involtino, chiudendo bene il ripieno all’interno (puoi fissare le estremità con uno stuzzicadenti se vuoi essere sicura che rimanga tutto al suo posto).
  6. Forma gli spiedini:
    Infilza delicatamente gli involtini negli spiedini di legno, 2-3 per spiedino.
  7. Prepara la teglia:
    Versa un filo d’olio sul fondo, poi distribuisci gli spiedini filanti ben distanziati tra loro.
  8. Cottura:
    In forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, finché la superficie è dorata e il formaggio all’interno inizia a filare. Che profumo!
  9. Servi subito:
    Caldi, filanti e irresistibili!

I miei trucchi segreti per Spiedini Filanti da applausi

Dopo tante prove (e qualche pasticcio!), ecco i consigli che hanno cambiato il risultato dei miei spiedini:

  • Formaggio extra filante: Usa un formaggio a pasta filata tipo scamorza o provola per esaltare l’effetto filante!
  • Pane aromatizzato: Aggiungi al pangrattato della scorza di limone grattugiata o una manciata di prezzemolo tritato (entrambe le versioni sono da urlo).
  • Attenzione alla cottura: Non cuocere troppo, altrimenti rischi di seccare la carne. 25 minuti bastano per avere involtini teneri e un formaggio che fila senza colare via tutto!
  • Spiedini in legno: Se li usi, immergili 10 minuti in acqua prima della cottura per evitare che si brucino in forno (trucco imparato col tempo!).

Varianti golose e sostituzioni per Spiedini Filanti

Dato che in cucina amo sperimentare, ti suggerisco qualche variante per spiedini filanti super personalizzati:

  • Versione light: Sostituisci la lonza con fettine di petto di tacchino o pollo, ancora più leggeri.
  • Vegetariana: Prova melanzane o zucchine grigliate al posto della carne (puoi sempre alternare con fettine di patate sottili).
  • Formaggi diversi: Grana, asiago, o una spolverata di pecorino per un sapore più intenso.
  • Il tocco speziato: Aggiungi una punta di paprika o pepe nero nella panatura per un twist deciso!

Come servire e conservare i tuoi Spiedini Filanti

I miei spiedini filanti sono perfetti appena sfornati, caldi e profumatissimi. Puoi servirli con:

  • Un contorno di verdure fresche o insalata croccante.
  • Patatine al forno.
  • Un bel bicchiere di vino bianco fresco per gli adulti (ci sta sempre bene).

Se ti dovessero avanzare (succede raramente!), conservali in frigo chiusi in un contenitore ermetico fino a 2 giorni. Per scaldarli, bastano 5 minuti in forno o una passatina in padella: ritroverai la magia del formaggio filante anche dopo!

Domande frequenti: tutto sugli Spiedini Filanti

Posso preparare gli spiedini filanti in anticipo?
Sì! Puoi prepararli la mattina o la sera prima, tenerli in frigo e cuocerli quando serve. Sono comodissimi anche per pranzi speciali!

Che tipo di formaggio è il migliore?
Io preferisco scamorza o provola per un cuore extra filante, ma va benissimo anche emmental o mozzarella a pasta soda (così non rilasciano troppa acqua).

Posso cuocerli in padella invece che in forno?
Assolutamente sì! Usa una padella antiaderente con un filo d’olio e cuoci a fuoco medio, girando spesso. Attenzione solo a non farli seccare.

Sono buoni anche freddi?
Lo ammetto: appena sfornati sono il massimo, ma anche freddi (magari in un panino) si difendono benissimo!

Posso congelarli?
Certo! Ti consiglio, però, di congelarli da crudi, già impanati e pronti da infornare. Quando vuoi, li cuoci direttamente da surgelati aggiungendo qualche minuto in più.


Insomma, questi spiedini filanti sono davvero il piatto giusto quando vuoi portare un po’ di gioia e gusto in tavola, senza complicarti la vita. Provali e fammi sapere: scommetto che diventeranno subito anche una tua “ricetta del cuore”! Buon appetito!

Spiedini Filanti

Scopri la delizia degli spiedini filanti, un comfort food irresistibile con prosciutto cotto e formaggio racchiuso in involtini croccanti.
Preparazione 10 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 35 minuti
Portata Antipasto, Secondo Piatto
Cucina Italiano
Porzioni 4 servings
Calorie 320 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti Principali

  • 10 fette fette di lonza di maiale Sceglile sottili per una migliore arrotolatura.
  • 120 g prosciutto cotto Scegli una buona qualità.
  • 120 g formaggio Provola, scamorza o fontina, assicurati che sia filante.
  • 150 g pangrattato Opta per quello grossolano per una panatura croccante.
  • 60 g formaggio grattugiato Parmigiano o Grana Padano sono ideali.
  • q.b. Olio extravergine d’oliva Indispensabile per spennellare la carne.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Mescola in una ciotola pangrattato e formaggio grattugiato.
  • Usa un pennello per ungere ogni fetta di lonza con olio d'oliva.
  • Passa ogni fetta nella miscela di pangrattato e formaggio, premendo leggermente.
  • Stendi il prosciutto cotto e i bastoncini di formaggio su ogni pezzo di lonza.
  • Arrotola ogni fetta per formare un involtino.
  • Infilza gli involtini negli spiedini di legno, 2-3 per spiedino.
  • Versa un filo d’olio sul fondo di una teglia e distribuisci gli spiedini.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, finché dorati.
  • Servi caldi e filanti!

Note

Puoi variare la ricetta con melanzane o zucchine per una versione vegetariana.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 320kcalCarbohydrates: 30gProteine: 25gFat: 15gGrassi saturi: 5gSodio: 600mgFiber: 2gZucchero: 1g
Keyword Comfort Food, formaggio filante, Mangiare con Amici, Ricetta facile, Spiedini
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili