Torta alla Mela e Yogurt

Torta alla Mela e Yogurt - dolce facile e leggero da gustare

Una Torta alla Mela e Yogurt che Profuma di Casa

Se chiudo gli occhi, posso quasi sentire il profumo avvolgente della torta alla mela e yogurt che usciva dal forno di mia nonna nelle domeniche d’autunno. Bastava un pomeriggio piovoso, le mele appena raccolte dal frutteto dietro casa, e la cucina si riempiva di calore, risate e attesa impaziente della merenda. La torta di mele ha sempre avuto, almeno per me, il potere magico di riportare tutti a casa, anche solo con un boccone. Oggi voglio condividere con te la mia versione preferita: una Torta alla Mela e Yogurt semplice, soffice e genuina, perfetta per la colazione, la merenda o in quei momenti in cui hai bisogno di coccolarti un po’.


Perché Adorerai Questa Torta alla Mela e Yogurt

Se sei alla ricerca di un dolce alla mela genuino che sappia conquistare tutta la famiglia, questa torta non ti deluderà. Ecco perché la adoro e penso che piacerà anche a te:

  • Soffice e Leggera: Grazie allo yogurt, la consistenza rimane morbida e umida, senza risultare mai pesante.
  • Facilissima da Preparare: Anche se non sei un pasticcere esperto, questa ricetta è a prova di principiante!
  • Ingredienti Semplici e Sani: Tutto quello che serve probabilmente lo hai già in dispensa (mele, yogurt, e pochi altri ingredienti base).
  • Profumata di Casa: Con il limone e le mele, il profumo mentre cuoce è irresistibile (fa venire voglia di abbracciare tutta la cucina!).

Ingredienti Necessari per la Torta alla Mela e Yogurt

Ecco cosa ti serve per realizzare questa torta di mele soffice dal gusto genuino. Ti lascio anche qualche consiglio per scegliere gli ingredienti migliori:

  • 2 mele (Golden o Fuji sono perfette: rimangono dolci e sode anche dopo la cottura)
  • 250 g di yogurt bianco (intero se vuoi una torta più ricca, magro se preferisci alleggerirla)
  • 3 uova (molto meglio se a temperatura ambiente: montano più facilmente!)
  • 180 g di zucchero (se ami i dolci più rustici, puoi usare metà zucchero di canna)
  • 80 ml di olio di semi (di girasole o arachide, per una torta soffice e leggera)
  • 250 g di farina 00 (se vuoi una nota rustica puoi sostituire 50 g con farina integrale)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Succo di mezzo limone (per non far annerire le mele e donare aroma fresco)
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a velo (solo per decorare alla fine; fa subito “torta della nonna”!)

Guida Passo-Passo: Come Preparare la Torta alla Mela e Yogurt Perfetta

Fare la torta alla mela e yogurt è davvero semplice. Ti accompagno passo dopo passo, con qualche dritta personale:

  1. Prepara le mele: Sbuccia le tue mele preferite, tagliale a fettine sottili (così si cuociono meglio!) e mettile in una ciotola con succo di limone per non farle scurire.
  2. Monta uova e zucchero: In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e spumoso. Aggiungi la scorza del limone e un pizzico di sale (fidati, esalta il sapore).
  3. Unisci yogurt e olio: Incorpora lo yogurt, poi aggiungi l’olio a filo continuando a mescolare con una frusta. La pastella diventerà bella liscia e profumata.
  4. Aggiungi farina e lievito: Setaccia la farina con il lievito (per evitare grumi!) e incorporali poco alla volta.
  5. Mele nell’impasto: Versa metà delle fettine di mela nell’impasto, mescola delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
  6. Prepara lo stampo: Imburra e infarina una tortiera, oppure usa la carta forno se vuoi andare sul sicuro.
  7. Versa e decora: Versa il composto nello stampo, poi decora la superficie con le fettine di mela rimaste. Fidati, l’effetto finale è bellissimo!
  8. Cuoci: Inforna in forno statico a 180°C per 40-45 minuti. Io faccio sempre la prova stecchino al centro: se esce asciutto, è pronta!
  9. Lascia raffreddare e… spolverizza: La parte più difficile? Aspettare che la torta si raffreddi! Solo allora puoi spolverare con zucchero a velo per un tocco finale.

I Miei Segreti per una Torta di Mele e Yogurt Irresistibile

Negli anni, ho rubato piccoli trucchi alle nonne e provato varie versioni di questa torta soffice allo yogurt. Ecco qualche consiglio personale:

  • Uova a temperatura ambiente: Sono fondamentali per ottenere un impasto spumoso e ben montato.
  • Usa mele dolci e sode: Le Golden o le Fuji mantengono consistenza e sapore dopo la cottura.
  • Non esagerare con lo zucchero: Se le mele sono molto dolci, puoi ridurne leggermente la quantità.
  • Aggiungi una punta di cannella: Se ami i profumi speziati, provala con un pizzico di cannella nella pastella.
  • Non aprire il forno prima dei 40 minuti: Altrimenti la torta rischia di non lievitare bene (e di sgonfiarsi!).

Con questi suggerimenti, la tua torta alla mela e yogurt uscirà sempre perfetta: soffice, profumata e golosa.


Varianti Creative e Sostituzioni per la Torta alla Mela e Yogurt

Una delle cose che adoro di questa torta di mele è che puoi davvero personalizzarla secondo i tuoi gusti e le stagioni. Ecco qualche idea per divertirti a cambiare:

  • Farina integrale: Sostituisci una parte della farina 00 con farina integrale per un sapore rustico.
  • Yogurt greco: Vuoi una texture più cremosa? Prova lo yogurt greco al posto dello yogurt classico!
  • Senza lattosio: Scegli yogurt senza lattosio, oppure una versione vegetale per chi ha intolleranze.
  • Frutta secca: Aggiungi gherigli di noci o mandorle tritate nell’impasto per un tocco croccante.
  • Sostituire le mele: Si possono usare pere mature per una variante altrettanto deliziosa.
  • Torta vegana: Usa yogurt vegetale, sostituisci l’uovo con 1 banana schiacciata e l’olio con margarina vegetale.

Non aver paura di sperimentare: la torta morbida alla mela e yogurt si presta a mille varianti!


Come Servire e Conservare la Tua Torta alla Mela e Yogurt

Vuoi sapere come gustare al meglio la tua torta alle mele e yogurt? Ti do qualche dritta che uso sempre:

  • Appena tiepida: È il mio momento preferito—servila ancora un po’ calda, magari con una spolverata di zucchero a velo.
  • Colazione o merenda: Perfetta da inzuppare nel latte o accompagnare a una tazza di tè.
  • Con gelato o panna montata: Se ti piace esagerare, provala con una pallina di gelato alla vaniglia!
  • Conservazione: Tienila sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla (già tagliata a fette) per averla sempre pronta all’occorrenza.

Con il passare dei giorni, la torta resta umida grazie allo yogurt e alle mele: una vera fortuna per chi ama i dolci semplici ma gustosi!


FAQ: Le Domande Più Frequenti sulla Torta alla Mela e Yogurt

Posso usare altri tipi di mele per questa torta?
Assolutamente sì! Puoi usare anche Renette o Granny Smith per un gusto più acidulo (ottimo per chi non ama i dolci troppo zuccherini).

Posso sostituire l’olio con il burro?
Certo! Usa 100 g di burro fuso, otter

Torta alla Mela e Yogurt

Una torta soffice e genuina con mele e yogurt, perfetta per la colazione o la merenda.
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Colazione, Dessert
Cucina Italiano
Porzioni 8 fette
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 2 pezzi mele (Golden o Fuji) Rimangono dolci e sode anche dopo la cottura.
  • 250 g yogurt bianco Intero per una torta più ricca, magro se preferisci alleggerirla.
  • 3 pezzi uova A temperatura ambiente per una migliore montatura.
  • 180 g zucchero Puoi usare metà zucchero di canna per una nota rustica.
  • 80 ml olio di semi Girasole o arachide per una torta soffice.
  • 250 g farina 00 Puoi sostituire 50 g con farina integrale per un sapore rustico.
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 0.5 pezzi succo di limone Per non far annerire le mele.
  • 1 pezzo scorza di limone Grattugiata per aroma fresco.
  • 1 pizzico sale Evidenzia il sapore.
  • q.b. zucchero a velo Per decorare alla fine.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Sbuccia le mele, tagliale a fettine sottili e mettile in una ciotola con succo di limone.
  • In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero fino a che il composto diventa chiaro e spumoso. Aggiungi la scorza di limone e un pizzico di sale.
  • Incorpora lo yogurt e poi aggiungi l'olio a filo mescolando con una frusta.
  • Setaccia la farina con il lievito ed incorporali poco alla volta al composto.
  • Aggiungi metà delle fettine di mele all'impasto, mescolando delicatamente.
  • Imburra e infarina una tortiera o usa carta forno.
  • Versa il composto nello stampo, poi decora con le fettine di mela rimaste.
  • Inforna a 180°C per 40-45 minuti.
  • Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.

Note

Servire tiepida, ottima per colazione o merenda. Conservare a temperatura ambiente per 2-3 giorni o congelare a fette.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 34gProteine: 5gFat: 10gGrassi saturi: 1.5gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 15g
Keyword dolci facili, ricetta torta, Torta alla Mela
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili