Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

Fetta di Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

Ricordi di cocco: la mia prima Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

Non so voi, ma quando penso a torte fatte in casa, mi vengono subito in mente quei pomeriggi passati in cucina con mia nonna, tra profumi di dolce appena sfornato e sorrisi complici. È proprio così che ho riscoperto la Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina: cercando una ricetta semplice e confortevole per conquistarci dolcemente—senza dover usare la farina, che (come spesso accade) era finita nella mia credenza. E vi dico che, al primo morso, mi sono sentita subito in viaggio verso spiagge assolate, con la leggerezza unica che solo una torta senza farina sa regalare!


Perché adorerai questa Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

Se ti stai chiedendo perché dovresti assolutamente provare questa torta di cocco e yogurt greco senza farina, lascia che ti racconti alcuni motivi che la rendono specialissima:

  • Semplice e genuina: Bastano pochi ingredienti, tutti naturali e facili da trovare, per ottenere una torta soffice e avvolgente.
  • Leggera e senza sensi di colpa: Nessuna farina raffinata qui—solo cocco grattugiato e farina di mandorle, per una consistenza umida e irresistibile (perfetta anche se segui una dieta gluten free).
  • Un profumo che conquista: L’aroma del cocco che invade la cucina è pura magia. Ti assicuro, la casa profumerà di dolcezza!
  • Versatile: È ideale sia per la colazione, con una tazza di caffè, sia per un dessert dopo cena, magari con una colata di miele extra.

Ingredienti per la Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

Ecco cosa ti serve per preparare questa golosa torta (trovate le note tra parentesi con qualche mio consiglio):

  • 3 uova grandi: Le uova a temperatura ambiente montano meglio e danno struttura (se sono freschissime, ancora meglio).
  • 60 ml di miele o sciroppo d’acero: Io amo il miele millefiori per un gusto più caldo, ma lo sciroppo d’acero la rende delicatamente caramellata.
  • 120 g di yogurt greco naturale: Scegli yogurt greco intero per una torta cremosissima (va bene anche light, ma la consistenza sarà più “leggera”).
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia: Anche la vanillina funziona, ma l’estratto rende tutto ancora più profumato.
  • 90 g di cocco grattugiato non zuccherato: Usa solo cocco non zuccherato per non avere una torta troppo dolce (bonus: intensifica l’aroma tropicale).
  • 75 g di farina di mandorle: Serve a dare struttura e morbidezza, oltre a un gusto mandorlato super raffinato.
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci: Essenziale per una torta gonfia e soffice.
  • 1/4 di cucchiaino di sale: Non ometterlo! Esalta tutti i sapori.

Step-by-Step: Come preparare la Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

Fare questa torta è davvero un gioco da ragazzi! Ecco come fare:

  1. Preriscalda il forno a 180°C e fodera uno stampo rotondo (anche uno rettangolare va benissimo) con carta forno.
    (Piccola tip: amo usare gli stampi a cerniera, così la torta si estrae senza problemi.)
  2. Sbatti le uova con il miele (o lo sciroppo d’acero) fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
    (Io uso una frusta a mano—è terapeutico!—ma va bene anche la planetaria.)
  3. Aggiungi lo yogurt greco e vaniglia al composto di uova. Mescola con delicatezza finché non è tutto liscio.
  4. Versa cocco grattugiato, farina di mandorle, lievito e sale. Unisci gli ingredienti secchi e amalgama con una spatola fino a ottenere un impasto uniforme.
  5. Trasferisci nello stampo, aiutandoti con una spatola per livellare bene.
  6. Inforna per 30-35 minuti, finché la superficie non è dorata e lo stecchino esce asciutto.
    (Occhio: ogni forno è diverso! Io controllo già a 28 minuti per sicurezza.)
  7. Lascia raffreddare bene prima di sformarla e… godertela!

I miei trucchi segreti per una Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina perfetta

Dopo tante prove (e qualche “disastro” in cucina), ecco i miei consigli fidati per non sbagliare:

  • Usa ingredienti a temperatura ambiente: Sia le uova che lo yogurt. Aiuta davvero a ottenere un impasto più armonioso.
  • Non sbattere troppo dopo aver aggiunto gli ingredienti secchi: Questo mantiene la torta bella soffice.
  • Assaggia il cocco: Se ti sembra un po’ “piatto”, tosta leggermente il cocco grattugiato in padella per 2 minuti—l’aroma sarà incredibile!
  • Non aprire il forno nei primi 25 minuti: Così la lievitazione sarà perfetta e la torta resterà bella gonfia.

Varianti golose e sostituzioni per la tua Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

Sai qual è la parte più bella di questa ricetta? Puoi personalizzarla come vuoi! Qualche idea:

  • Versione ancora più proteica: Usa yogurt greco ad alto contenuto proteico (così la torta è ideale dopo l’allenamento).
  • Per chi ama il cioccolato: Aggiungi gocce di cioccolato fondente all’impasto o una spolverata di cacao amaro (per una torta cioccolato-cocco da urlo).
  • Se sei vegano: Puoi provare sostituendo le uova con un mix di “uovo di lino” (1 cucchiaio di semi di lino macinati + 3 cucchiai d’acqua per ogni uovo). Non sarà identica, ma viene comunque deliziosa!
  • Per una nota agrumata: Grattugia un po’ di scorza di limone o arancia nell’impasto.

Usa quello che hai in dispensa e… via di creatività!


Come servire e conservare la Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

Servirla? Secondo me è perfetta tiepida, con un filo di miele o una cucchiaiata extra di yogurt greco sopra. In estate aggiungo frutta fresca (fragole, lamponi o ananas—il top!).

Conservazione:

  • La torta di cocco si mantiene morbida per 2-3 giorni a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro o ben avvolta nella pellicola.
  • In frigo dura anche 5 giorni (consiglio di scaldarla 10 secondi al micro onde prima di mangiarla).
  • Congelare? Sì—andrà benissimo! Basta tagliare le fette e separarle con la carta forno (così scongeli solo ciò che ti serve).

Domande frequenti sulla Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

1. Posso sostituire il miele con altro?
Certo! Lo sciroppo d’acero va benissimo, ma puoi anche usare malto di riso o, per una torta meno “dolce”, un dolcificante naturale a piacere (occhio a dosare bene, cambia la dolcezza!).

2. Posso fare la torta senza lievito?
In teoria sì, ma la torta verrà meno soffice. Se usi solo yogurt greco e bicarbonato, otterrai comunque una buona lievitazione.

3. Si può fare senza farina di mandorle?
Puoi provare con farina di nocciole o di anacardi. Viene diversa, ma sempre buonissima!

4. È adatta anche ai celiaci?
Assolutamente sì! Basta accertarsi che il lievito sia certificato senza glutine.

5. Quanto è grande lo stampo ideale?
Io uso uno stampo da 18-20 cm di diametro. Se ne usi uno più grande, la torta sarà solo un po’ più bassa (ma sempre soffice e profumata!).


Spero davvero che questa Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina diventi presto una delle tue preferite! Provala, personalizzala e fammi sapere come la servi tu—adoro vedere le vostre versioni e scambiarci consigli. Buona coccolazione! 🥥🍰

Torta di Cocco e Yogurt Greco senza Farina

Una torta leggera e soffice, preparata senza farina, con l'aroma del cocco e la cremosità dello yogurt greco.
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Colazione, Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 8 porzioni
Calorie 220 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 3 uova 3 uova grandi Le uova a temperatura ambiente montano meglio.
  • 60 ml 60 ml di miele o sciroppo d’acero Uso miele millefiori per un gusto più caldo.
  • 120 g 120 g di yogurt greco naturale Preferire yogurt greco intero per una torta più cremosa.
  • 1 cucchiaino 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Anche la vanillina funziona, ma l’estratto è migliore.
  • 90 g 90 g di cocco grattugiato non zuccherato Usare cocco non zuccherato per un gusto equilibrato.
  • 75 g 75 g di farina di mandorle Serva a dare struttura e morbidezza.
  • 1 cucchiaino 1 cucchiaino di lievito per dolci Essenziale per la lievitazione della torta.
  • 1/4 cucchiaino 1/4 di cucchiaino di sale Esalta tutti i sapori.

Istruzioni
 

Preparazione

  • Preriscalda il forno a 180°C e fodera uno stampo rotondo con carta forno.
  • Sbatti le uova con il miele (o lo sciroppo d’acero) fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
  • Aggiungi lo yogurt greco e l'estratto di vaniglia al composto di uova e mescola con delicatezza.
  • Versa il cocco grattugiato, la farina di mandorle, il lievito e il sale. Unisci gli ingredienti secchi e amalgama fino ad ottenere un impasto uniforme.
  • Trasferisci l'impasto nello stampo e livellalo bene.
  • Inforna per 30-35 minuti, finché la superficie non è dorata e lo stecchino esce asciutto.
  • Lascia raffreddare prima di sformarla e servirla.

Note

Per una torta perfetta: Usa ingredienti a temperatura ambiente e non sbattere troppo dopo aver unito gli ingredienti secchi. Non aprire il forno nei primi 25 minuti.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 220kcalCarbohydrates: 20gProteine: 5gFat: 12gGrassi saturi: 4gSodio: 100mgFiber: 2gZucchero: 10g
Keyword Ricetta semplice, Torta di Cocco, torta senza farina, Yogurt Greco
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili