Torta morbidosa con albicocche

Deliziosa torta morbidosa con albicocche pronta da gustare.

Il ricordo dolce dell’estate: Torta morbidosa con albicocche

C’è qualcosa di profondamente rassicurante nel profumo di una torta morbidosa con albicocche che invade la cucina nelle mattine d’estate. Mi ricordo ancora quando, da bambina, aspettavo con ansia che il dolce fosse pronto, seduta vicino al forno mentre il profumo zuccherino e leggermente agrumato di albicocche e limone si diffondeva ovunque. Quel sentore, così avvolgente, mi accompagna ancora adesso ogni volta che preparo questa squisita torta con albicocche mature. È una ricetta semplice, genuina—quella classica torta da credenza, perfetta per una colazione lenta o una merenda speciale, condivisa con chi ami.

Perché amerai questa torta morbidosa con albicocche

Lascia che ti racconti perché questa torta morbidosa con albicocche diventerà anche la tua ricetta del cuore:

  • Incredibilmente soffice: la trama di questa torta è leggera come una nuvola, grazie alla fecola di patate combinata alla farina (te lo garantisco: ogni fetta si scioglie in bocca!).
  • Sapore fresco e naturale: le albicocche mature regalano un’irresistibile dolcezza bilanciata da una nota agrumata di limone che profuma l’impasto.
  • Ricetta facilissima: non servono attrezzi speciali né mille passaggi, solo una ciotola, uno stampo e tanta voglia di casa.
  • Perfetta per ogni momento: che sia una colazione lenta, una merenda all’aperto o il dessert dopo cena, questa torta alle albicocche con zucchero a velo diventa sempre protagonista.

Ingredienti per la tua torta morbidosa con albicocche

Ecco cosa ti serve per preparare questa strepitosa torta morbida alle albicocche:

  • 3 uova intere – Devono essere a temperatura ambiente (così l’impasto monta meglio, fidati!).
  • 250g di farina 00 – Io utilizzo quella classica: assicura una texture perfetta.
  • 50g di fecola di patate – Il segreto di una torta leggera e soffice.
  • 200g di zucchero – Bianco, fine, per dolcificare senza coprire il sapore della frutta.
  • La buccia di un limone grattugiato – Solo la parte gialla, mi raccomando, per evitare l’amaro.
  • 100g di olio di girasole – Lo preferisco al burro per una leggerezza extra nell’impasto.
  • 70g di latte – Se vuoi, puoi usare anche una bevanda vegetale (ideale se hai intolleranze).
  • 1 bustina di lievito per dolci – Per una lievitazione perfetta e uniforme.
  • 400g di albicocche mature – Scegli quelle morbide e profumate: daranno sapore e umidità.
  • (Un po’ di burro e farina per lo stampo, e zucchero a velo per la decorazione.)

Step-by-step: prepara la perfetta torta morbidosa con albicocche

Adesso viene il bello: prepariamo insieme questa torta alle albicocche facile e genuina!

  1. Prepara le albicocche: Lave e sbuccia le albicocche fresche. Tienine alcune da parte per la decorazione; il resto taglialo a pezzetti piccoli e lascia in una ciotola (così non rilasciano troppa acqua nell’impasto).
  2. Monta uova e zucchero: In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Ti bastano 3-4 minuti con la frusta elettrica.
  3. Unisci olio, latte e limone: Aggiungi l’olio di girasole e il latte a filo, continuando a mescolare. Grattugia la buccia del limone direttamente nell’impasto.
  4. Incorpora le polveri: Setaccia la farina e la fecola, aggiungendole poco per volta per evitare grumi. Mescola delicatamente.
  5. Aggiungi il lievito: Integra la bustina di lievito per dolci e continua a mescolare finché l’impasto non è liscio.
  6. Unisci le albicocche: Versa delicatamente le albicocche a pezzetti, mescolando con una spatola per non romperle.
  7. Versa nello stampo: Imburra e infarina una tortiera da 22 cm e versa l’impasto. Decora la superficie con fettine di albicocca che avevi tenuto da parte.
  8. Cuoci: Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Fai sempre la prova stecchino!
  9. Lascia raffreddare e servi: Una volta cotta, lascia intiepidire la torta, togli dallo stampo e spolvera con zucchero a velo.

(E se riesci a non assaggiarla subito, hai tutta la mia stima!)

I miei trucchi segreti per la torta morbidosa con albicocche perfetta

Dopo tante (ma davvero tante!) torte preparate, ti svelo i miei segreti:

  • Usa albicocche davvero mature e profumate: la differenza si sente e si vede. (Le albicocche fresche rendono questa torta estiva imbattibile.)
  • Lavora bene le uova con lo zucchero: è il passaggio che dona leggerezza e permette alla torta di alzarsi bene in cottura (tecnica da non saltare).
  • Se vuoi una torta ancora più irresistibile, puoi aggiungere un pizzico di vaniglia all’impasto (sposa alla perfezione l’aroma del limone e delle albicocche).
  • Ricordati di non aprire mai il forno nei primi 30 minuti di cottura: la lievitazione ringrazierà!
  • Se vuoi una superficie più dorata, negli ultimi 5 minuti aumenta leggermente la temperatura a 190°C.

Varianti creative e sostituzioni ingredienti

Vuoi personalizzare la tua torta morbidosa con albicocche? Ecco qualche consiglio che funziona sempre!

  • Farina integrale: Sostituisci metà della farina bianca con quella integrale per un gusto più rustico.
  • Latte vegetale: Per una torta ancora più leggera o vegan-friendly, usa latte vegetale (avena, mandorla o soia).
  • Albicocche secche: In mancanza di albicocche fresche (magari d’inverno) puoi usare quelle secche, ammollate qualche ora in acqua tiepida.
  • Mix di frutta: Per una torta estiva colorata puoi aggiungere anche pesche o prugne, sempre mature e a pezzetti.
  • Mandorle lamellate: Una manciata sulla superficie prima della cottura per un tocco croccante e goloso.

(Accomodare i gusti personali è il bello dei dolci fatti in casa!)

Come servire e conservare la tua torta morbidosa con albicocche

La torta morbidosa con albicocche è deliziosa servita ancora tiepida, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia (fidati, fa la differenza!). A colazione, a merenda o come dessert: è sempre un successo.

Per conservarla, avvolgila in pellicola o tienila sotto una campana per dolci; resta soffice per almeno 2-3 giorni. In estate ti consiglio di riporla in frigorifero, soprattutto se fa molto caldo—ma ricordati di riportarla a temperatura ambiente prima di gustarla, così l’aroma delle albicocche si sprigiona tutto.

Domande frequenti sulla torta morbidosa con albicocche

1. Posso sostituire l’olio di girasole con il burro?
Sì, puoi usare la stessa quantità di burro sciolto (100g), ma l’olio rende la torta più soffice e leggera (torta all’olio d’albicocche: consigliatissima!).

2. È possibile usare albicocche sciroppate?
Se proprio non trovi quelle fresche, le albicocche sciroppate possono funzionare, ma tamponale bene e riduci leggermente lo zucchero.

3. Come so quando la torta è pronta in forno?
La prova stecchino non tradisce mai: infilzalo al centro e, se esce asciutto, la torta è perfetta. Ogni forno è diverso—controlla dopo 35 minuti!

**4. Si può surgelare la torta morbidosa con albicocche?

Torta morbidosa con albicocche

Una torta soffice e profumata con albicocche mature, perfetta per colazioni e merende estive.
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Colazione, Dessert, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 8 fette
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 3 unità uova intere Devono essere a temperatura ambiente.
  • 250 g farina 00 Assicura una texture perfetta.
  • 50 g fecola di patate Secreto per una torta leggera.
  • 200 g zucchero Bianco e fine.
  • 1 unità buccia di limone grattugiata Solo la parte gialla.
  • 100 g olio di girasole Preferito al burro per leggerezza.
  • 70 g latte Può essere vegetale.
  • 1 cucchiaino lievito per dolci Per una lievitazione perfetta.
  • 400 g albicocche mature Scegli quelle morbide.
  • q.b. burro e farina per lo stampo
  • q.b. zucchero a velo per decorazione

Istruzioni
 

Preparazione

  • Lava e sbuccia le albicocche fresche. Tienine alcune da parte per la decorazione e taglia il resto a pezzetti.
  • In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, ci vorranno 3-4 minuti.
  • Aggiungi l'olio e il latte a filo, mescolando continuamente. Grattugia la buccia di limone nell’impasto.
  • Setaccia la farina e la fecola, incorporandole poco per volta per evitare grumi.
  • Integra il lievito e mescola finché l’impasto non risulta liscio.
  • Unisci le albicocche a pezzetti mescolando delicatamente.
  • Imburra e infarina una tortiera da 22 cm, versa l’impasto e decora con le fettine di albicocca.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, controlla con la prova stecchino.
  • Lascia intiepidire, togli dallo stampo e spolvera con zucchero a velo.

Note

Per una torta più dorata, aumenta la temperatura a 190°C negli ultimi 5 minuti di cottura. Puoi sostituire l'olio di girasole con burro sciolto.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 35gProteine: 4gFat: 10gGrassi saturi: 1gSodio: 50mgFiber: 1gZucchero: 12g
Keyword albicocche, dolce estivo, Ricetta semplice, torta fatta in casa, torta morbidosa
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili