Torta Ultra Morbida allo Yogurt e Cioccolato

Torta ultra morbida allo yogurt e cioccolato appena sfornata

Un Dolce Ricordo: La mia Torta Ultra Morbida allo Yogurt e Cioccolato

Hai presente quei pomeriggi pieni di profumo in cucina, quando fuori piove e l’unica cosa che conta è tirare fuori dal forno qualcosa di “coccoloso”? Proprio così nasce spesso la mia Torta ultra morbida allo yogurt e cioccolato: una torta semplice e soffice, capace di trasformare una giornata qualunque in una piccola festa. Ogni volta che preparo questa torta, mi sembra di tornare bambina, quando il profumo del cioccolato invadeva la casa e ci faceva sorridere anche prima del primo assaggio. Se anche tu hai voglia di una fetta di conforto fatto in casa, questa è la ricetta che fa per te!


Perché Adorerai Questa Torta Ultra Morbida allo Yogurt e Cioccolato

Ti prometto, questa torta allo yogurt e cioccolato diventerà la tua coccola preferita perché:

  • Estremamente soffice e umida: Lo yogurt bianco e il latte tiepido rendono l’impasto vellutato, per una consistenza che si scioglie in bocca.
  • Si fa in un attimo, senza impazzire: Niente passaggi complicati, solo pochi minuti di lavoro e tanta soddisfazione.
  • Perfetta per ogni occasione: Colazione, merenda, o fine pasto goloso: va bene sempre, anche per una torta di compleanno semplice.
  • Piace a tutti: Il cacao amaro e il cioccolato fondente conquistano i grandi, la sofficità fa impazzire i più piccoli (fidati, mai vista sparire una torta così velocemente all’ora della merenda!).

Ingredienti per la Torta Ultra Morbida allo Yogurt e Cioccolato

Ecco cosa ti serve per una torta soffice al cioccolato da urlo:

  • 3 uova a temperatura ambiente: Fanno la differenza! Se le hai fredde di frigo, mettile per 10 minuti in acqua tiepida.
  • 150 g di zucchero semolato: Puoi scegliere anche zucchero di canna per un gusto più rustico.
  • Un vasetto di yogurt bianco (125 g): Più è cremoso, più avrai un impasto morbido.
  • 100 ml di olio di semi (girasole o mais): L’olio rende la torta più leggera rispetto al burro (e più facile da digerire).
  • 200 g di farina 00: Setacciata bene per evitare grumi—a prova di principiante!
  • 50 g di cacao amaro in polvere: Scegli un buon cacao per un sapore intenso e autentico.
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g): Mi raccomando, controlla che sia ben mescolato alla farina.
  • Un pizzico di sale: Basta poco per esaltare il sapore del cioccolato.
  • 100 ml di latte tiepido: Aiuta a mantenere l’impasto umido e vellutato.
  • 100 g di cioccolato fondente (tritato o in gocce): Io adoro usare le gocce, ma anche una tavoletta spezzettata va benissimo.
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo): Fa sempre scena quando è il momento della foto o di servire la torta!

Step-by-Step: Come Preparare la Torta Ultra Morbida allo Yogurt e Cioccolato

  1. Montiamo le uova: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero finché diventano chiare e spumose (un frullino elettrico ti salva la vita).
  2. Unisci gli ingredienti liquidi: Aggiungi lo yogurt e l’olio di semi. Mescola con la frusta—l’impasto prende già una bella aria!
  3. Setaccia e aggiungi le polveri: Farina, cacao, lievito e sale vanno setacciati insieme (così niente grumi!) e unisci al composto alternandoli al latte tiepido. Vai piano, senza lavorare troppo.
  4. Aggiungi il cioccolato: Versaci dentro le gocce o i pezzetti di cioccolato fondente, mescolando delicatamente con una spatola. È impossibile resistere già qui!
  5. Cottura: Versa l’impasto nella tortiera imburrata e infarinata (22-24 cm va benissimo), livella e cuoci a 170°C statico (o 160°C ventilato) per 40-45 minuti. Controlla con lo stecchino: se esce pulito, la tua torta allo yogurt e cioccolato è pronta!
  6. Fai raffreddare: Lasciala 10 minuti in teglia, poi trasferiscila su una gratella.
  7. La tocco finale: Spolvera con zucchero a velo. Se vuoi fare davvero colpo, servila con panna montata o una pallina di gelato…

I Miei Segreti per una Torta allo Yogurt e Cioccolato Perfetta

  • Uova a temperatura ambiente: Sempre, rende tutto più soffice (lo so, sembra poco, ma fa differenza!).
  • Non esagerare con la lavorazione dell’impasto: Se mescoli troppo, rischi una torta secca e compatta. Basta che sia ben amalgamato.
  • Prova stecchino: Ogni forno è diverso! Fai la prova verso i 40 minuti, lo stecchino deve uscire pulito.
  • Usa uno stampo giusto: Se la tortiera è troppo grande, la torta verrà bassa; troppo piccola, rischi che non cuocia bene dentro.
  • Cioccolato di qualità: Per la vera torta al cioccolato, usane uno dal 60% in su.

Non serve essere dei pasticceri per ottenere una torta ultra morbida allo yogurt e cioccolato da sogno. Un piccolo trucco: se vuoi un tocco extra goloso, aggiungi una manciata di noci o nocciole tritate nell’impasto!


Varianti Creative e Sostituzioni nella Torta allo Yogurt e Cioccolato

Ami sperimentare? Ecco qualche idea:

  • Senza lattosio: Sostituisci yogurt e latte con alternative vegetali (soia o mandorla, ad esempio).
  • Più fruttata: Prova ad aggiungere pezzetti di pera o banana all’impasto per una torta ancora più umida e particolare.
  • Senza glutine: Sostituisci la farina 00 con una farina per dolci senza glutine (semplice e funziona benissimo).
  • Al gusto arancia: Aggiungi la scorza grattugiata di un’arancia per un profumo irresistibile.

Vuoi una torta ancora più cioccolatosa? Usa 150 g di cioccolato fondente invece di 100, oppure decora con una glassa al cioccolato una volta raffreddata.


Come Servire e Conservare la Torta Ultra Morbida allo Yogurt e Cioccolato

Adoro servire questa torta soffice allo yogurt e cioccolato tiepida, con una spolverata di zucchero a velo. Se vuoi esagerare, aggiungi un po’ di panna montata o del gelato alla vaniglia (semantica: dessert facile, ricetta per merenda, torta morbida).

Per conservare questa meraviglia:

  • A temperatura ambiente: Coperta bene, resta morbida 2-3 giorni (migra in dispensa, mi raccomando, lontana dal sole!).
  • In frigo: Se fa molto caldo, puoi tenerla in frigo – ma riportala sempre a temperatura ambiente prima di gustarla.
  • Congelare: Sì, si può! Taglia a fette e congela in piccoli sacchetti. Un paio di minuti di microonde e sembra appena sfornata!

Domande Frequenti sulla Torta Ultra Morbida allo Yogurt e Cioccolato

1. Posso usare il burro al posto dell’olio?
Certo! Verrà un po’ più ricca, ma altrettanto soffice (50 g di burro fuso al posto dell’olio e sei a posto).

2. È una Torta ultra morbida allo yogurt e cioccolato adatta a chi è intollerante al lattosio?
Assolutamente sì, basta usare yogurt e latte senza lattosio. Anche quelli vegetali funzionano benissimo!

3. Posso farla in anticipo?
Sì! Anzi, il giorno dopo è ancora più saporita perché i sapori si amalgamano bene.

4. Posso eliminare il cioccolato fondente se non l’ho in casa?
Nessun problema, la torta allo yogurt e cacao sarà comunque soffice e

Torta Ultra Morbida allo Yogurt e Cioccolato

Un dolce soffice e umido al cioccolato, perfetto per ogni occasione, realizzato con yogurt e cioccolato fondente.
Preparazione 15 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Dolce, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 8 fette
Calorie 350 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 3 pezzi uova a temperatura ambiente Se fredde, mettile in acqua tiepida per 10 minuti.
  • 150 g zucchero semolato Sostituibile con zucchero di canna per un gusto più rustico.
  • 125 g vasetto di yogurt bianco Più cremoso è, migliore sarà l'impasto.
  • 100 ml olio di semi Olio di girasole o mais.
  • 200 g farina 00 Setacciata per evitare grumi.
  • 50 g cacao amaro in polvere Scegli un buon cacao per un sapore intenso.
  • 16 g lievito per dolci Controlla che sia ben mescolato alla farina.
  • 1 pizzico sale Esalta il sapore del cioccolato.
  • 100 ml latte tiepido Mantiene l'impasto umido.
  • 100 g cioccolato fondente tritato O in gocce.
  • facoltativo zucchero a velo Per decorare.

Istruzioni
 

Preparazione

  • In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero finché diventano chiare e spumose.
  • Aggiungi lo yogurt e l'olio di semi. Mescola bene.
  • Setaccia insieme farina, cacao, lievito e sale, poi unisci al composto alternando con il latte tiepido.
  • Aggiungi il cioccolato fondente mescolando delicatamente.
  • Versa l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata, livella e cuoci a 170°C per 40-45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino.
  • Lasciala raffreddare in teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella.
  • Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Note

Per un tocco extra, aggiungi noci o nocciole tritate. Servila tiepida con panna montata o gelato.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 350kcalCarbohydrates: 45gProteine: 5gFat: 18gGrassi saturi: 3gSodio: 200mgFiber: 2gZucchero: 20g
Keyword dessert soffice, dolce facile, Torta al Cioccolato, torta allo yogurt
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili