Torta Rustica di Zucchine

Torta Rustica di Zucchine fresca e appetitosa pronta per essere servita.

Un Ricordo di Casa con la mia Torta Rustica di Zucchine

Quante volte, quando l’estate fa capolino con le sue giornate dorate e l’orto esplode di profumi, mi torna in mente il profumo della torta rustica di zucchine della nonna? Quando ero bambina, le zucchine crescevano in abbondanza nel nostro piccolo orto di famiglia: lunghe, verde smeraldo, cariche di sole e sapore. La nonna, con una pazienza infinita, grattugiava ogni zucchina a mano mentre io le rubavo spicchi di parmigiano dal tagliere (non resistevo mai!). Era un piccolo rito che mi ha insegnato il valore delle ricette semplici, fatte con il cuore — e che oggi voglio condividere con te.

Perché Amerai Questa Torta Rustica di Zucchine

Lascia che te lo dica subito: questa torta rustica di zucchine diventerà uno dei tuoi comfort food preferiti. Ecco perché:

  • Un piatto irresistibile per tutta la famiglia: Soffice dentro, dorata fuori, saporita ma leggera. Anche chi “non ama le verdure” finirà per chiedere il bis!
  • Versatile da morire: Perfetta come antipasto, piatto unico, brunch estivo o picnic sul prato (io la porto ovunque!).
  • Super facile e genuina: Pochi ingredienti semplici, tutti facilmente reperibili. Pura cucina di casa, senza stress.
  • Tante possibilità: Puoi cambiarla a seconda delle erbe aromatiche o del formaggio che preferisci (vedi sotto per qualche idea furba!).

Ingredienti per la Torta Rustica di Zucchine

Ecco cosa ti serve per preparare questa deliziosa torta salata di zucchine. Piccoli consigli personali inclusi!

  • 500 g di zucchine
    Io scelgo sempre quelle più piccole e sode: contengono meno acqua e sono più saporite.
  • 200 g di ricotta
    Una ricotta cremosa, freschissima: meglio ancora se presa dal caseificio sotto casa!
  • 2 uova
    Uova grandi e bio, perché il loro sapore fa la differenza.
  • 60 g di farina
    Io uso la 00 per una texture più soffice, ma anche la farina integrale regala un tocco rustico fantastico (prova!).
  • 1 cucchiaio di lievito per torte salate
    Essenziale per una torta morbida e ben gonfia.
  • 40 g di parmigiano grattugiato
    Parmigiano “vero”, appena grattugiato, sprigiona aroma e sapore ineguagliabili.
  • Erbe aromatiche a piacere
    Basilico fresco è il mio must d’estate, ma anche timo, prezzemolo (o erba cipollina) ci stanno benissimo.
  • Sale q.b.
    Regola a occhio: tanto dipende dalla sapidità della ricotta e del parmigiano!

Come Preparare la Perfetta Torta Rustica di Zucchine

Segui questi semplici passaggi (li ho rodati mille volte, vedrai quanto è facile!):

  1. Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia rotonda (da 22-24 cm) con carta forno. Così la torta si sforma al volo e non si attacca.
  2. Grattugia le zucchine con la grattugia a fori grossi. Poi, e qui viene il trucco, mettile in uno scolapasta e strizzale bene con le mani per togliere il liquido in eccesso. Se salti questo passaggio, la torta rimane troppo umida!
  3. Sbatti le uova con la ricotta in una ciotola capiente, fino a ottenere una crema liscia. Un frustino a mano fa miracoli.
  4. Unisci le zucchine strizzate al composto di uova e ricotta. Mescola con delicatezza: sembrerà troppo denso? Fidati, va benissimo così!
  5. Aggiungi farina, lievito setacciato, parmigiano, erbe e il sale. Mescola bene, ma senza lavorare troppo l’impasto.
  6. Versa nella teglia e livella la superficie con una spatola.
  7. Inforna la tua torta rustica di zucchine per circa 30-35 minuti (dipende dal forno): deve essere bella dorata in superficie e ben cotta dentro (prova stecchino docet!).
  8. Sforna e lascia intiepidire prima di servire. Se resisti dal non tagliarla ancora calda… sei più brava di me!

I Miei Segreti per una Torta Rustica di Zucchine Perfetta

Dopo tante versioni sperimentate, ecco alcuni tips che possono davvero salvarti la torta salata (e migliorare la resa in ottica perfetta).

  • Strizza bene le zucchine! Lo ripeto perché è fondamentale per evitare un impasto acquoso.
  • Non sottovalutare le erbe aromatiche: Anche solo un rametto di maggiorana aggiunge una nota di freschezza unica.
  • Parmigiano, Grana o Pecorino? Osa! Cambia il formaggio grattugiato per giocare leggermente con il sapore (parola di formaggio-dipendente).
  • Cuoci in forno statico: Con il ventilato rischi che la torta rustica di zucchine si secchi troppo.

Varianti Golose e Sostituzioni Facili

Vuoi personalizzare la tua torta rustica di zucchine? Ecco qualche idea:

  • Più ricca: Aggiungi cubetti di prosciutto cotto, pancetta affumicata o feta sbriciolata nell’impasto.
  • Vegetariana al top: Prova a sostituire la ricotta con stracchino, crescenza o yogurt greco (dona cremosità e gusto!).
  • Senza glutine: Usa una farina di riso o un mix gluten-free da forno saline.
  • Aromaticissima: Usa erbe fresche di stagione, come menta e origano, o aggiungi scorza di limone grattugiata per una torta rustica di zucchine dal sapore estivo.

Come Servire e Conservare la Tua Torta Rustica di Zucchine

Io la amo tiepida, tagliata a spicchi magari su un letto di insalatina fresca per una cena leggera (perfetta anche come pranzo al sacco in ufficio!). Puoi servirla:

  • Appena fatta, ancora tiepida, come antipasto o secondo.
  • Fredda il giorno dopo, ancora più saporita, magari tagliata a quadrotti per buffet o picnic.

Per conservarla al meglio:

  • Frigo: si mantiene per 2-3 giorni coperta da pellicola o in un contenitore ermetico.
  • Freezer: taglia la torta rustica di zucchine a fette e congelale separatamente; sono perfette per scaldare una sera che vai di corsa.

Domande Frequenti sulla Torta Rustica di Zucchine

Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio fresco?
Assolutamente sì! Crescenza, caprino fresco, philadelphia (o anche yogurt greco) funzionano benissimo, rendendo la torta salata di zucchine ancora più cremosa.

Come evitare che la torta rustica di zucchine risulti acquosa?
Il segreto sta tutto nelle zucchine ben strizzate e in una cottura precisa: meglio qualche minuto in più che meno!

Che farina posso usare?
Puoi scegliere farina 00, integrale oppure una versione gluten-free: la consistenza cambia un po’, ma il risultato è sempre ottimo.

Si può preparare in anticipo?
Certamente! La torta rustica di zucchine migliora il giorno dopo, perfetta per organizzarsi in anticipo per pranzi o gite fuori porta.

Cosa posso aggiungere per una torta ancora più saporita?
Prova con una manciata di noci tritate, una dadolata di scamorza affumicata oppure una spolverata generosa di pepe nero!


Mi piacerebbe sapere: anche tu hai una ricetta di famiglia che profuma di estate come questa torta rustica di zucchine? Condividila nei commenti! E se provi questa versione, fammi sapere: sarò la tua prima fan! Buona cucina di cuore (e di zucchine!),
Giulia

Torta Rustica di Zucchine

Una torta salata leggera e saporita a base di zucchine, ricotta e parmigiano, perfetta per ogni occasione.
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Antipasto, Piatto Unico
Cucina Italiana
Porzioni 6 servings
Calorie 250 kcal

Ingredienti
  

Ingredienti principali

  • 500 g zucchine Scegliere quelle più piccole e sode
  • 200 g ricotta Freschissima e cremosa
  • 2 pieces uova Preferibilmente grandi e bio
  • 60 g farina Farina 00 per una texture più soffice
  • 1 tablespoon lievito per torte salate Essenziale per una torta ben gonfia
  • 40 g parmigiano grattugiato Usare parmigiano 'vero', appena grattugiato
  • to taste erbe aromatiche Basilico, timo, prezzemolo, o erba cipollina
  • to taste sale Regola in base alla sapidità della ricotta e del parmigiano

Istruzioni
 

Preparazione

  • Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia rotonda (da 22-24 cm) con carta forno.
  • Grattugia le zucchine con la grattugia a fori grossi e strizzale bene per eliminare il liquido in eccesso.
  • Sbatti le uova con la ricotta in una ciotola capiente fino a ottenere una crema liscia.
  • Unisci le zucchine strizzate al composto di uova e ricotta e mescola delicatamente.
  • Aggiungi farina, lievito setacciato, parmigiano, erbe e sale, mescolando bene senza lavorare troppo l'impasto.
  • Versa nella teglia e livella la superficie con una spatola.
  • Inforna per circa 30-35 minuti, finché la torta è dorata in superficie.
  • Sforna e lascia intiepidire prima di servire.

Note

Strizza bene le zucchine per evitare un impasto acquoso. Varianti: cubetti di prosciutto cotto, pancetta o sbriciolata di feta possono essere aggiunti. Puoi anche sostituire la ricotta con stracchino o yogurt greco per rendere la torta più cremosa.

Nutrition

Serving: 1gCalorie: 250kcalCarbohydrates: 12gProteine: 10gFat: 18gGrassi saturi: 8gSodio: 350mgFiber: 2gZucchero: 3g
Keyword Comfort Food, cucina casalinga, Ricetta facile, torta rustica, Zucchine
Tried this recipe?Let us know how it was!

Articoli simili